Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche Macerata

Caos viabilità, Confartigianato dura: "La provincia di Macerata isola irraggiungibile"

Caos viabilità, Confartigianato dura: "La provincia di Macerata isola irraggiungibile"

“Le bellezze naturali e storiche, il buon cibo, la cultura del nostro territorio sono da sempre motivo di orgoglio – afferma il presidente di Confartigianato Macerata Renzo Leonori -. Parliamo molto spesso dell’importanza di saper cogliere e sfruttare le opportunità che ne possono scaturire per un comparto strategico come quello turistico. Ed è quindi ancora più assurdo e incredibile trovarsi nel bel mezzo della stagione turistica che, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Covid, sembra essere ripartita, con i principali collegamenti di accesso alla nostra provincia a tutti gli effetti bloccati".

"L’arteria fondamentale per il traffico estivo, la Civitanova Marche-Foligno, è di fatto chiusa per lavori di ripristino da lunedì scorso, con il traffico in direzione Macerata deviato sulla ex SS77. Secondo le previsioni la società costruttrice dell’infrastruttura terminerà gli interventi di ripristino localizzato entro il 7 agosto - aggiunge il presidente di Confartigianato -. Riprendono inoltre i lavori anche sulla linea ferroviaria Civitanova-Albacina, che comporteranno inevitabili interruzioni del servizio dal 29 luglio al 9 agosto tra Macerata e Albacina e  dal 10 al 30 agosto in tutta la tratta".

"Parlare di disagi è un eufemismo, qui c’è in gioco la sopravvivenza di centinaia di attività commerciali, strutture ricettive, bar, ristoranti che vivono, soprattutto in questi mesi, di turismo - osserva amaramente Leonori -.  A tutto questo si aggiungono i già noti problemi dell’A14, andando a creare una situazione intollerabile e sinceramente incomprensibile dal punto di vista delle scelte su tempi e modalità di questi interventi che rischiano di dare il colpo di grazia ad un territorio già troppo vessato da eventi calamitosi e crisi economiche logoranti”.

In merito alla situazione dell'A14, Autostrade per l'Italia ha fatto sapere che "entro fine mese sarà completamente ripristinata la viabilità su due corsie per senso di marcia". L'Autorità giudiziaria di Avellino, con apposito provvedimento ha infatti accolto la richiesta della società di modificare l'attuale assetto dei cantieri. 

Inoltre, Autostrade per l’Italia ha annunciato che dalla mezzanotte di oggi il costo del pedaggio da San Benedetto a Val di Sangro sarà ridotto del 50%. Una notizia accolta duramente dal vice presidente del Consiglio Regionale Piero Celani: "Il tratto marchigiano fino a Porto Sant’Elpidio, enormemente compromesso da sequestri, gallerie e continue riduzioni di corsia è forse ignorato perché ormai classificata strada urbana? Non me lo chiedo ironicamente, ma sul serio, perché se non fosse così sarebbe davvero una beffa, segno che le Marche sono state completamente abbandonate da Aspi e a pagarne il prezzo sono tutti i cittadini pendolari e l’intera economia marchigiana".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni