Sopralluogo a Camerino per il Presidente della Provincia. Dopo le visite nei giorni scorsi negli istituti di Macerata, Tolentino, Cingoli, San Severino Marche, dove l’Amministrazione provinciale sta effettuando interventi vari, dalla realizzazione di nuove aule e laboratori alla costruzione della nuova scuola come nel caso dell’IIS “Divini”, Antonio Pettinari accompagnato dall’ingegnere della Provincia, Luca Fraticelli, si è recato nella città camerte, tra i Comuni simbolo dei terremoti del 2016, per monitorare gli interventi in corso d’opera nel polo scolastico provinciale di Madonna delle Carceri, il luogo individuato come nuove sede per tutte le scuole.
A riceverlo il sindaco Sandro Sborgia insieme ai dirigenti comunali, al dirigente scolastico dell’IIS “Costanza Varano” - che comprende il Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, Sportivo e Scienze Umane - Francesco Rosati e al vice-preside deIl’I.T.C.G. “Giovanni Antinori” Ugo Maria Fantini e al presidente della Contram Spa Stefano Belardinelli.
I presenti, in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2019-20, il prossimo 16 settembre hanno discusso della questione viabilità che interessa la zona, insieme a quella dei parcheggi, dato che nell’area sorgerà anche la nuova scuola comunale primaria “Ugo Betti”, resa inagibile dal sisma. Successivamente hanno visitato lo stabile e potuto vedere i lavori già eseguiti con i tre nuovi laboratori in dotazione al Liceo Scientifico e Classico, intervento dell’importo di 250mila euro.
L’occasione è stata utile per illustrare i progetti e per fare il punto sugli investimenti prossimi per i lavori che saranno appaltati prossimamente, appena gli uffici regionali di competenza rilasceranno il nulla osta. Tra le opere in cantiere ci sono la sistemazione dell’area esterna, la realizzazione di una seconda palestra sopra a quella esistente grazie alla copertura del campetto, il completamento dell’aula magna e auditorium, quello dell’ingresso sud e l’adeguamento sismico del fabbricato. Per queste opere saranno utilizzate risorse derivanti dai fondi residui del post terremoto del 1997 e i nuovi finanziamenti relativi al sisma 2016. “Questa mattina abbiamo visto e valutato come migliorare ulteriormente l’edilizia scolastica di Camerino - ha affermato Pettinari - considerando che, eccetto l’I.P.S.I.A Pocognoni, tutte le altre scuole si trovano nel polo scolastico. In quest’area si stanno concentrando anche altri edifici pubblici e attività sociale e continueremo a lavorare in sintonia con l’Amministrazione comunale”.
Nei prossimi giorni, il Presidente della Provincia proseguirà il giro nella scuole prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Commenti