Aggiornato alle: 12:12 Sabato, 17 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Camerino

Camerino si prepara per festeggiare l’80esimo Anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Camerino si prepara per festeggiare l’80esimo Anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

È tutto pronto a Camerino per le celebrazioni dell’80esimo Anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’evento si terrà presso l’auditorium Benedetto XIII mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre. Tutti i dettagli della manifestazione, patrocinata dal comune di Camerino, dall’Unicam, da Erdis e da varie associazioni, sono stati illustrati oggi durante una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco camerte Sandro Sborgia, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco l’ingegner Antonio Giangiobbe e il funzionario Carlo Iammarino.

Il neo comandante aveva annunciato la manifestazione anche lo scorso 28 agosto in occasione della sua presentazione alla stampa. “Il Dipartimento di Macerata ha predisposto una serie di eventi celebrativi a Camerino, individuato come luogo simbolo del sisma, il 2 ottobre – aveva spiegato -. Durante la ricorrenza, la Banda del Corpo, diretta dal Maestro Donato di Martile e composta da 45 elementi, suonerà nel centro polifunzionale Benedetto XIII, e verrà esposta una mostra con gli elmi dei Vigili del Fuoco. Un’occasione e un’opportunità per dare lustro non solo al Corpo Nazionale ma anche a questi territori che hanno vissuto il dramma del terremoto.”

Il primo cittadino Sborgia ha sottolineato il lavoro quotidiano del Corpo nazionale e ha espressa la sua soddisfazione nell’ospitare la celebrazione dell’80esimo Anniversario.

Mercoledì 2 ottobre si inizierà con una mattinata ricca di iniziative dedicate ai più piccoli con uno spazio dedicato, il “Mini Pompieropoli”. In serata, alle ore 19:00, l’esibizione della Banda del Corpo: a presentare l’evento Pino Insegno. Ci saranno poi anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Cingoli che offriranno la loro professionalità per il rinfresco che ospiterà le istituzioni non solo locali ma anche delle altre tre regioni colpite dal sisma del 2016. Si continua poi giovedì 3 ottobre con la premiazione delle scuole che si saranno aggiudicate il concorso “La terra trema… noi no”. Non mancheranno poi laboratori e seminari dedicati e la mostra di modellini dei Vigili del Fuoco.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni