Dal responsabile del servizio tributi del Comune di Camerino, riceviamo e pubblichiamo
In merito ai disagi che sono venuti a crearsi a seguito dell’invio ad alcuni cittadini degli avvisi relativi al pagamento della Tari 2017 ed entrando con dispiacere nello specifico di incomprensioni e polemiche, questo ufficio fa presente che ciascun intestatario dell’utenza è tenuto, come da avviso già pubblicato sul sito del comune di Camerino a maggio 2017, obbligatoriamente a presentare all’ufficio apposita denuncia di cessazione per immobili inagibili/inutilizzabili, oltre a comunicazione di variazione dei nuclei familiari.
Come per qualsiasi altra fornitura (acqua, luce, gas, telefonia), anche per quanto riguarda il servizio rifiuti è prevista la medesima procedura. Se da un lato è vero che le ordinanze di inagibilità sono emesse dal comune, dall’altra è altrettanto vero che si tratta di uffici differenti e che questo ufficio ha potuto effettuare solo una “scrematura” di massima, senza tenere conto di “situazioni particolari” di cui l’ufficio stesso non poteva essere al corrente.
Pertanto si invitano tutti i contribuenti, che ancora non lo avessero fatto, siano essi persone fisiche o giuridiche a presentare le cessazioni causa sisma nonché le nuove dichiarazioni o eventuali variazioni riguardanti le utenze tassa rifiuti se, nel corso del 2017 o del 2018, ci sono stati cambiamenti concernenti la situazione esistente al momento del sisma.
Nel link http://www.comune.camerino.mc.it/avvisi-cms/tari-avviso-modalita-operative-post-sisma/ sono presenti i vari modelli relativi alla tassa rifiuti.
Commenti