Camerino, i carabinieri portano in salvo alcune opere dal monastero di Santa Chiara
Lo scorso novembre, militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, hanno prelevato dal pericolante Monastero di Santa Chiara a Camerino, ialcuni beni assicurandoli nel deposito di Palazzo Bonafede del Comune di Monte San Giusto, già individuato dal funzionario MIBACT:
Le opere salvate sono:
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Madonna col bambino e Santi”, autore Ernst Vanschayk, del 1662;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Madonna col Bambino San Giuseppe e San Benedetto” del XVIII secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Traslazione della Beata Camilla Battista di Varano”, autore Orazio Orazi, del 1882;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Camilla Battista di Varano in Adorazione” del XVII secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Dormitio Virginis” del XVI secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Santa Camilla Battista di Varano” del XVII secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Camilla Battista di Varano” del XVII secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “Crocifissione con santi Francesco e Chiara” del XVII secolo;
un dipinto, olio su tela, raffigurante “San Francesco” del XVII secolo.
Commenti