Attualità
Camerino
Camerino, a 2 anni dal sisma professioni tecniche a confronto con il commissario Farabollini
Lo scopo dell’evento organizzato da Rete Professioni Tecniche, in programma sabato 1 dicembre presso il Centro culturale Benedetto XIII di Camerino dalle ore 9.00 alle ore 13.30, è quello di individuare i principali problemi riguardanti il processo di ricostruzione relativo alle regioni colpite dal sisma del 2016 e di fornire alle istituzioni locali e nazionali il punto di vista dei professionisti tecnici.
Inoltre, sarà l’occasione per presentare, alla presenza del Commissario Straordinario per la ricostruzione, il dottor Piero Farabollini, e dei direttori degli Uffici Speciali per la Ricostruzione (USR) di Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria, i dati della ricerca sulla ricostruzione post sisma, promossa dalla Rete Professioni Tecniche con il supporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, che ha come obiettivo quello di identificare le principali criticità connesse allo svolgimento delle pratiche per la Richiesta di Contributo Ricostruzione (RCR).
Inoltre, sarà l’occasione per presentare, alla presenza del Commissario Straordinario per la ricostruzione, il dottor Piero Farabollini, e dei direttori degli Uffici Speciali per la Ricostruzione (USR) di Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria, i dati della ricerca sulla ricostruzione post sisma, promossa dalla Rete Professioni Tecniche con il supporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, che ha come obiettivo quello di identificare le principali criticità connesse allo svolgimento delle pratiche per la Richiesta di Contributo Ricostruzione (RCR).
Nel pomeriggio, dopo la chiusura dei lavori sarà possibile visitare la zona rossa di camerino.
Programma dell’incontro:
09:00 Registrazione partecipanti
09:45 Indirizzo di saluto
Claudio PETTINARI - Rettore dell’Università degli Studi di Camerino
Gianluca PASQUI - Sindaco di Camerino e Rappresentante Anci dei Comuni del cratere
Gino SABATINI - Presidente della Camera di Commercio delle Marche
10:00 Il punto sul Sisma
Presentazione dei dati rilevati dalla Rete Professioni Tecniche e dagli Uffici Speciali Ricostruzione
Massimiliano PITTAU - Centro Studi CNI
Armando ZAMBRANO - Coordinatore RPT
Interventi dei rappresentanti locali delle professioni e degli USR regionali:
Alfiero MORETTI - Direttore dell’USR Umbria
Marcello D’ALBERTO - Direttore dell’USR Abruzzo
Cesare SPURI - Direttore dell’USR Marche
Leo CROCETTI - Presidente Comitato Regionale Geometri delle Marche
Daniele MERCURI - Presidente FS Ordine Geologi delle Marche
11:30 Confronto con le istituzioni
Dibattito con i rappresentanti delle istituzioni e Consiglieri Nazionali Ordini e Collegi RPT:
Interventi di parlamentari
Ezio PIANTEDOSI - Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
Walter BARICCHI - Consiglio Nazionale Architetti
Mauro BOCCIARELLI - Federazione Nazionale Chimici e Fisici
Marco ORSINI - Consiglio Nazionale Periti Agrari e Periti Agrari Laureati
Giampiero GIOVANNETTI - Consiglio Nazionale Periti Industriali e Periti industriali Laureati
Stefano VILLARINI - Consiglio Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali
Francesco VIOLO - Consiglio Nazionale dei Geologi
12:45 Il Commissario
Piero FARABOLLINI - Comm. Str. di Gov. alla ricostruzione post-sisma 2016 e 2017
Moderano: Maurizio PAULINI - Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Macerata
Paolo MORESSONI - Presidente dell’Ordine degli Architetti di Perugia con delega sul sisma
13:30 Fine lavori
Alle ore 16.00 sarà possibile visitare la zona rossa di Camerino
Commenti