Aggiornato alle: 20:17 Lunedì, 5 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Attualità Montecosaro

Botti di fine anno, la storica Piro89 di Montecosaro in prima linea per la sicurezza

Botti di fine anno, la storica Piro89 di Montecosaro in prima linea per la sicurezza

Dal 1989 sul mercato, la Piro89 di Montecosaro è stata una delle prime aziende nate in provincia di Macerata ad ottenere la licenza prefettizia per la vendita dei fuochi d'artificio e dei giochi pirici. Si tratta di un settore particolare, dove la normativa è cambiata durante gli anni, con diversi prodotti che prima erano destinati alla libera vendita e che successivamente sono stati divisi in categorie e regolamentati.

Per quanto riguarda la Piro89, come spiega il fondatore Giovanni Capasso, il target dei "fuochi" venduti è più familiare e si è deciso di rinunciare a quelli più potenti come i Cobra e le bombe carta, per avere dalla questura il via libera a tenere quantità maggiori delle categorie inferiori e meno pericolose, dove c'è il grosso della richiesta.

In negozio è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, come le fontanine per i bambini, che arrivano massimo ad un metro e mezzo di altezza, le farfalline e i fiorellini che fanno la rosetta a terra, le intramontabili cipolline, fontane con raffiche da 20/30 colpi, razzi di varie dimensioni e diversi tipi di petardi. I prodotti più venduti sono le classiche "torte", molto semplici da utilizzare, che basta appoggiare a terra in un luogo aperto e distante dalle abitazioni ed una volta accese non c'è da fare altro che allontanarsi e godersi lo spettacolo.

Tranne pochi articoli come quelli che sparano stelle filanti e le cipolline, tutti i fuochi d'artificio e i giochi pirici sono vietati ai minori di 18 anni. "Il settore è molto controllato, come è giusto che sia - ci confida Capasso - e anche noi riceviamo spesso verifiche da carabinieri e guardia di finanza".

Oltre ai consigli e alle istruzioni fornite in negozio, sul corretto utilizzo dei prodotti acquistati, Capasso ha preparato un foglio con tutte le precauzioni da adottare dal momento successivo all'acquisto a quello dell'accensione che rilascia ai clienti. Molto importante, detta e ridetta anche da tutti i mezzi di comunicazione è l'avvertenza di non raccogliere mai petardi inesplosi.

Nata nel 1989, l'attività di Giovanni Capasso ha saputo trasformarsi nel tempo, passando dalle aperture quasi esclusivamente nel periodo natalizio dei primi anni, al negozio funzionante tutto l'anno, integrando ai fuochi d'artificio anche fumogeni e torce da stadio. Nel 2003, anticipando di molto il tempo dell'e-commerce, venne creato un sito di vendita online che negli anni è molto cresciuto, iniziando a commercializzare anche innumerevoli gadget per tifoserie, locali e discoteche, tanto da portare l'azienda ad essere il fornitore di numerosi programmi televisivi quali lo Zecchino d'Oro, Ti lascio una canzone, Io canto e Miss Italia. Viste le richieste sempre maggiori, dal negozio online si è passati a quello fisico, gestito dalla figlia Serena, che attualmente fa del settore "prodotti per le feste" l'attività prevalente e i "fuochi" si tengono più che altro per tradizione e per accontentare i molti clienti affezionati che per una reale questione di business.

 

Oltre ai soliti appelli a prestare la massima attenzione e a non raccogliere fuochi d'artificio inesplosi, visto le condizioni in cui spesso si trovano certe strade la mattina di Capodanno, vogliamo fare anche quello di pulire una volta "sparato" e di non lasciare tutto lo sporco in giro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni