Aggiornato alle: 19:55 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia moderata (MC)
Attualità Macerata

Associazione Soroptimist, consegnato ai Carabinieri kit portatile per indagini più veloci

Associazione Soroptimist, consegnato ai Carabinieri kit portatile per indagini più veloci

Questa mattina, nella sede del Comando provinciale dei carabinieri di Macerata, la professoressa Adelaide Pangrazi, Presidente del Soroptimist Club di Macerata ha consegnato al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Macerata, colonnello Stefano Di Iulio, un kit realizzato da un’azienda specializzata in sistemi di sicurezza, che consiste in una valigetta contenente un computer portatile, collegato ad un sistema di registrazione audio-video dotato di software autonomo, scheda di acquisizione e microcamera ultrasensibile (in grado di effettuare le riprese anche in condizioni di scarsa luminosità).

Il supporto tecnologico, che verrà assegnato al personale del Nucleo Investigativo adeguatamente formato, rappresenta senza dubbio un valido ausilio investigativo che permette agli inquirenti di raccogliere le testimonianze delle vittime in tempi più brevi, riducendo al minimo il disagio di queste donne, costrette in quei dolorosi momenti a rivivere fatti estremamente traumatici.

Da tempo, infatti, l’Arma dei Carabinieri ha istituito, nell’ambito del Reparto Analisi Criminologiche del RA.C.I.S. “Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche”, la Sezione “Atti Persecutori” – al comando del capitano Francesca Lauria– che si occupa di una più ampia analisi della delicata tipologia di reati. Questa sezione è anche deputata alla formazione – a livello nazionale – del personale di ogni Comando Provinciale per la specializzazione nella conduzione delle specifiche indagini. E questa iniziativa è inquadrata nel più ampio progetto nazionale “Una stanza tutta per sé”, nato a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra l’Associazione Soroptimist International d’Italia e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, che si prefigge i seguenti scopi:

-    favorire una più efficace e incisiva opera di emersione delle denunce;

-    creare all’interno delle caserme dell’Arma un luogo adatto e dedicato per accogliere le vittime di abusi e violenze;

-    salvaguardare la tutela della discrezione e tranquillità psicologica della persona offesa, creando le condizioni per un approccio meno traumatico possibile.

La valigetta “Una stanza tutta per sé portatile” potrà essere utilizzata anche in ambienti esterni alle caserme, come strutture ospedaliere o altri luoghi ove sono avvenute le violenze; attraverso le registrazioni audio e/o video delle vittime, costituisce strumento idoneo a consentire una valutazione seria e completa delle dichiarazioni rese durante le indagini, indispensabili a cogliere i segnali delle comunicazioni para-verbale e non verbale e a prevenire ritrattazioni che frequentemente intervengono sia prima che durante il dibattimento. Rimane fondamentale per favorire il dialogo e agevolare l’avvio delle indagini il rapporto di empatia che deve nascere tra vittima e operatore di polizia, ma tale strumentazione ora a disposizione diviene elemento altrettanto importante. Inoltre, l’occultamento della telecamera e del microfono all’interno di una piccola cassa audio rende la registrazione molto meno impattante (fermo restando il preventivo avviso previsto nei confronti della vittima).

Alla cerimonia di consegna della valigetta hanno partecipato anche l’Assessore comunale alle Pari Opportunità, dottoressa Federica Curzi (in rappresentanza del Comune di Macerata), la Vice Presidente del Consiglio delle Donne di Macerata e numerose socie della locale Associazione Soroptimist (organismo che riunisce donne con elevata qualificazione in ambito lavorativo e opera attraverso progetti diretti all’avanzamento della condizione femminile, la promozione dei diritti umani, l’accettazione delle diversità, lo sviluppo e la pace).    

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni