Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Aspettando Medea tra buon vino e solidarietà

Aspettando Medea tra buon vino e solidarietà

Lo street food marchigiano incontra quello siriano assieme ai vini della provincia di Macerata per un ‘pre-opera’ all’insegna del sociale che celebra il dialogo e l’integrazione culturale tra i popoli del Mediterraneo.

Giovedì 11 agosto a partire dalle 18:30, l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT), in partnership con il Macerata Opera Festival, ‘porta in scena’ infatti un’anteprima enogastronomica aspettando Medea, lo spettacolo promosso a favore della campagna ‘Milioni di passi’ di Medici Senza Frontiere. Sarà proprio il Mediterraneo e l’integrazione culturale tra i popoli del bacino del Mare Nostrum il tema della 52^ edizione del Festival, ma anche il fil rouge che accompagnerà gli assaggi proposti in piazza Mazzini a Macerata dallo chef stellato Errico Recanati e dagli chef siriani dell’associazione Yalla Yalla: si spazia dai falafel di ceci alle polpette con carne 100% marchigiana, alle preparazioni a base di melanzana, in abbinamento a Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica, Vernaccia di Serrapetrona, Colli Maceratesi-Ribona e Igt Marche (costo delle degustazioni: € 10; € 8 se acquistato contestualmente al biglietto dello spettacolo).

Per il direttore di IMT, Alberto Mazzoni “Con questa iniziativa celebriamo non solo il sodalizio tra enogastronomia e lirica, portando su un unico palco alcune tra le eccellenze delle Marche, ma anche quello tra cultura e sociale. Grazie alla nostra partnership con il Macerata Opera Festival possiamo infatti contribuire alla raccolta fondi in favore di Medici Senza Frontiere e abbracciare nel segno dell’enogastronomia diverse culture”

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni