Arquata, "Tenace e attaccato alla sua terra": le Istituzioni ricordano il sindaco Aleandro Petrucci
"La sua testimonianza ideale di tenacia e di attaccamento alle radici, all'identità, rappresenta appieno lo spirito delle comunità colpite dal sisma. Per onorare il suo ricordo avremo, da oggi, un impegno ulteriore". Sono queste le parole usate dal Governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli per commemorare la la scomparsa del sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci (leggi l'articolo).
“Oggi è un giorno triste per tutto il Centro Italia. Ci ha lasciato Aleandro Petrucci, sindaco di Arquata del Tronto, simbolo della passione e dell’impegno dei sindaci per la ripresa di questi territori dopo il sisma devastante che li ha colpiti nel 2016 - commenta il Commissario Straordinario alla ricostruzione post sisma Giovanni Legnini - La volontà e la determinazione di quest’uomo semplice, acuto e straordinariamente intelligente, attaccatissimo alla sua terra e ai suoi concittadini, la grinta che non gli è mancata neanche in questi ultimi mesi segnati dalla sofferenza per la malattia, sono e saranno di esempio per tutti coloro che sono impegnati nella ricostruzione - posegue- Il suo contributo alla riscrittura delle regole che è stata compiuta in questi mesi, profuso costantemente sia nella Cabina di Coordinamento di cui faceva parte, sia in qualità di sindaco di uno dei comuni più distrutti dal sisma, è stato determinante. Esprimo le più sentite condoglianze mie e della struttura commissariale alla sua famiglia e all’intera comunità di Arquata del Tronto”. Conclude Legnini.
“La scomparsa di Aleandro Petrucci – afferma il capogruppo regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi - riempie di dolore i nostri cuori e priva non solo Arquata del Tronto, ma tutte le Marche, di un uomo buono, un sindaco vero, che si è speso in prima linea per i bisogni del suo territorio e dei suoi concittadini. Tutti noi, nei diversi ruoli istituzionali, abbiamo avuto occasione di collaborare con lui, apprezzando l’intelligenza, la passione, il coraggio e l’umanità che sapeva mettere in ogni suo gesto, in ogni sua azione, con il pensiero rivolto sempre, e senza eccezioni, alla ricerca di soluzioni per dare risposte a una comunità tragicamente ferita dal sisma. Personalmente ho avuto modo di lavorare con Aleandro durante la mia presidenza dell’Anci, costruendo con lui un rapporto consolidatosi quando lo volli nella cabina di regia per la Ricostruzione e mai venuto meno, neppure in questi ultimi mesi, quando una volta cessato il mio incarico, ho continuato a sentirlo trovando nella sua persona un costante punto di riferimento”.
“Con Aleandro Petrucci l’Italia e le Marche perdono una persona amata da tutti, un amministratore competente che con tenacia ha sempre lavorato per il bene della sua comunità e del nostro territorio, colpito dalla tragedia del sisma del 2016”. Lo scrivono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Marche commemorando così Il sindaco di Arquata del Tronto, Aleandro Petrucci, scomparso nella notte.
“Petrucci - scrivono i parlamentari M5S - è sempre stato in prima linea nel risolvere i disagi dei cittadini colpiti dal sisma del 2016. Con lui se ne va una persona coraggiosa, che ha portato alla politica regionale un grande contributo di serietà e competenza. Continueremo a lavorare per dar voce alle sue battaglie e onorare la sua memoria”.
Sulla stessa linea il presidente del Parco, Andrea Spaterna che, ricordando la figura di Petrucci, esprime a nome del consiglio direttivo e del personale dell’ente, “il grande rammarico per questa perdita. Abbiamo avuto modo di apprezzare le qualità dell’uomo e dell’amministratore, e ci stringiamo alla famiglia e ai suoi cari in queste giornate che dovrebbero essere di festa e che, invece, purtroppo, si coloreranno di tristezza. Il Parco porterà avanti con determinazione l’impegno per una ricostruzione nell’ottica della sostenibilità, confidando nella condivisione di idee e progetti con tutti i sindaci del territorio, come abbiamo sempre fatto e come continueremo a fare”.
Commenti