Finalmente la tanto attesa Festa dell'Europa è arrivata anche quest'anno. La manifestazione, che nel capoluogo è diventata un appuntamento fisso attraendo migliaia di persone anche da fuori provincia, è giunta alla decima edizione. A determinare il successo di questo evento tuttavia sono loro, gli aperitivi europei. Per quattro giorni le strade di Macerata si trasformano in un'Europa in miniatura. Amplissima quest'anno l'offerta: sessantanove i locali che hanno aderito all'iniziativa, per quattro giorni all'insegna dei sapori e dei colori europei.
La prima serata è stata un successo. Un mercoledì un po' uggioso e non prettamente maggiolino avrebbe potuto scoraggiare gli avventori, ma così non è stato. Soddisfatti gli esercenti, che non si aspettavano un'adesione così cospicua per il primo appuntamento. Importante segnale questo, di quanto, questa festa, sia ormai un punto di riferimento negli eventi maceratesi.
Tanti i piatti e le bevande tipiche che si potranno gustare fino a sabato 14 maggio. Piatti dalla Francia, dalla Germania, dalla Spagna, dal Portogallo, dal Regno Unito, ma anche Grecia, Irlanda, Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Albania e tantissimi altri.
Per consultare l'elenco completo qui.
Lo staff del Maracuja (Romania)
Le quattro porte (Repubblica Ceca)
Galleria Scipione, Caffè Venanzetti (Spagna)
Commenti