Aggiornato alle: 13:06 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Analisi e proposte per Macerata, il centrosinistra fa quadrato

Analisi e proposte per Macerata, il centrosinistra fa quadrato

Ha avuto un pieno successo il Convegno su “Analisi e proposte per la Città di Macerata” organizzato ieri all’asilo ricci dalle forze politiche di centro sinistra (Partito Democratico,

Unione di Centro, Leu, Pensare Macerata, La Città di tutti con Romano Carancini Sindaco,

A sinistra per Macerata bene comune). Sono state un centinaio le persone intervenute in rappresentanza di numerose organizzazioni e associazioni della Città. Nella introduzione e nei numerosi interventi che si sono succeduti sono stati analizzati i maggiori problemi della Città e in particolar modo è stata posta l’attenzione sull’insicurezza che oggi sembra colpire i cittadini, sulle questioni dell’occupazione e delle nuove povertà, sul rapporto tra centro della città e le sue periferie e le sue frazioni.

Tutte gli interventi che si sono succeduti hanno valorizzato il Convegno e sottolineato positivamente la disponibilità delle forze politiche di porsi in ascolto delle sollecitazioni che vengono dai cittadini e dalle loro organizzazioni anche con la disponibilità di mettere in discussione le loro stesse idee.

La volontà comune che ha caratterizzato il Convegno è stata quella di lavorare su due terreni politici principali. Il primo quello della costruzione di un gruppo dirigente ampio, che non si limiti alle forze politiche, ma che metta insieme tutte le organizzazioni, le associazioni e anche singole personalità, che intendono rispondere all’attuale crisi con contenuti riformisti e democratici. Il secondo quello dell’elaborazione di un “nuovo progetto per Macerata”, fatto di elementi concreti, che riguardino soprattutto gli obiettivi realizzati e quelli già programmati soprattutto sul piano amministrativo, ma che contenga anche una prospettiva di alto profilo per il futuro della Città fatta di idee forti ed anche di speranze.

Il Convegno si è concluso con la decisione comune di assumere nuove e analoghe iniziative su questioni specifiche che riguardano Macerata e di costruire un “osservatorio” che analizzi permanentemente i maggiori problemi della Città e avanzi proposte per risolverli.

 

 

Sono intervenuti nel dibattito: Piergiorgio Gualtieri responsabile del Circolo Aldo Moro; Romero Renis responsabile dell’Associazione Insieme in sicurezza; Pietro Marcolini prsidente dell’ISTAO Marche, Flavio Corradini responsabile del circolo Cittadini in cammino, Lorenzo Marconi Presidente dell’ANPI , Federica Carosi della Confederazione Nazionale Artigianato, Silvia Spinaci segretaria della CISL, Manuel Broglia segretario della UIL, l’Assessore regionale Angelo Sciapichetti, l’Assessore comunale Narciso Ricotta, l’ex onorevole Irene Manzi e i consiglieri comunali Bruno Mandrelli, Ivano Tacconi, Enrico Marcolini, David Miliozzi e Marco Menchi.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni