Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Cultura Pollenza

A Pollenza si riflette sulla violenza di genere

A Pollenza si riflette sulla violenza di genere

In occasione della recente Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni, il Comune di Pollenza invita tutti a partecipare ad un pomeriggio di riflessione sul tema della violenza di genere. L’evento, in programma per domenica 27 novembre alle 17,30 presso la Sala Convegni del palazzo comunale, nasce da un’idea di Mario Paciaroni ed è stato organizzato con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura.

“Scarpette rosse. Femminicidio” vuole essere il titolo di una conversazione, una riflessione da fare insieme, uomini e donne, su un tema che tocca la coscienza di tutti. I dati solo allarmanti e ci descrivono una realtà dura: una donna è vittima di violenza ogni tre giorni solo in quanto essere donna. A colpire non sono gli estranei, ma è il marito, il fratello, il padre, il compagno, gli uomini che questa donna ama e con cui vive. Un fenomeno che s’impone all’attenzione anche delle donne apparentemente più immuni e che costringe gli uomini a fare i conti con la propria forza, con un istinto e incontrollabile, con la smania di possesso, con la tendenza alla prevaricazione. Tutto questo si cela dietro la parola “femminicidio”, uno dei drammi dei tempi contemporanei.

L’evento pollentino sarà aperto al dibattito perché gli organizzatori sono profondamente convinti che vada affrontato insieme, uomini e donne. Ad aprire la serata saranno dei video significativi scelti Mario Paciaroni per introdurre il tema e a seguire interverranno Elisa Guidi, Responsabile dello Sportello Antiviolenza di Civitanova Marche e Antonella Ciccarelli, sociologa e criminologa che guideranno il pubblico attraverso un’analisi completa e profonda della questione.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni