L’Unesco festeggia 70 anni dalla costituzione. Per celebrare l’anniversario è stato organizzato a Civitanova Marche un incontro in programma questo pomeriggio, 19 marzo, dal tema “Tra Italia e Iran”. Sarà l'occasione per “viaggiare” tra i due stati alla scoperta di patrimoni materiali ed immateriali dell'umanità.
L'evento, reso possibile dalla solidale collaborazione tra i club per l'Unesco di Ancona, Tolentino e San Benedetto del Tronto, i Rotary Club Civitanova Marche, San Benedetto del Tronto Nord ed Urbino ed il Lions Club Civitanova Host aprirà le porte alle ore 16 presso il ristorante Orso in contrada Foce Asola a Civitanova Marche.
Urbino e le città storiche Patrimonio dell'umanità, il Capodanno persiano Nowruz e la giornata mondiale della poesia saranno spunti per avvicinare e condividere siti ed eredità culturali che l'Unesco ha riconosciuto come fondamentali per “costruire la pace nell'animo degli uomini”.
Interventi musicali con il recital pianistico del giovanissimo talento fermano Jacopo Fulimeni si alterneranno ad immagini e testimonianze di relatori di grande spessore. Interverranno, tra gli altri, Alberto Bradanini già ambasciatore d'Italia in Iran; Maria Paola Azzario, presidente della Federazione italiana club e centri per l'Unesco; Anna Vanzan, iranista dell'Università di Milano.
Commenti