Aggiornato alle: 13:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Cultura Civitanova Marche

A Civitanova il terzo raduno regionale dei bersaglieri delle Marche

A Civitanova il terzo raduno regionale dei bersaglieri delle Marche

Cappelli piumati, cordone verde e tromba in mano: i bersaglieri si ritroveranno il 3 e 4 settembre nel centro di Civitanova in occasione del terzo raduno regionale. Dopo il 1991, il 2011 il corpo più veloce dell'esercito si riunirà questo fine settimana a Civitanova dove sono attesi mille iscritti, con ospiti provenienti dall'Abruzzo, Umbria e Lazio.

Il programma si apre sabato 3 settembre, alle ore 17,30, nel piazzale Italia con l'Alzabandiera e la deposizione di una corona d'alloro al Monumento dei caduti e alle 18,00 ci sarà la consegna del Medagliere regionale alle autorità comunali. Le celebrazioni proseguiranno alle ore 21,30 con il concerto della Fanfara dei Bersaglieri in piazza XX Settembre.

Domenica 4 settembre, alle ore 08,00, sveglia della città al suono delle Fanfare, alle ore 09,30 Ammassamento in piazza XX Settembre e onori ai Medaglieri, Labari e Gonfaloni. Dopo la santa messa delle ore 10,00, seguiranno gli interventi celebrativi delle autorità e alle ore 11,15 la sfilata per le vie cittadine.

La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e della Regione Marche.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Civitanova Marche Tommaso Claudio Corvatta, il presidente del Consiglio comunale Daniele Maria Angelini, il colonnello Nicola Ciccarelli della sezione Bersaglieri Civitanova, Fernando Pezzola, presidente regionale, Aroldo Cameli pres. Sez. Civitanova, il presidente sez. Macerata Carmine Posa e il pres. Provincia Macerata Mario Mucci.

“Siamo felici di ospitare i bersaglieri per il loro terzo raduno civitanovese. La carica degli organizzatori ci ha coinvolto completamente e siamo pronti anche in questo caso a dimostrare tutta la nostra ospitalità anche a chi verrà da fuori Regione e rimarrà a Civitanova”.

I bersaglieri oggi sono soldati di pace, simbolo di solidarietà in nome delle tante battaglie combattute per il bene dell'Italia.

“Ringraziamo l'Amministrazione comunale – ha detto Ciccarelli – perché queste manifestazioni ci danno la possibilità non solo di ricordare, ma anche di tramandare e teneri vivi i nostri valori contenuti nel decalogo La Marmora”.

Anche il neopresidente del Consiglio Comunale Angelini ha sottolineato l'importanza del raduno, caratterizzato da uno spirito di festa, vivacità ed allegria. “Mi auguro – ha detto Angelini – che ci siano tanti giovani alla sfilata perché è una bella opportunità per conoscere le tante imprese circondate da un alone leggendario, come quelle durante la Breccia di Porta Pia, solo per citare un avvenimento della gloriosa storia”.

conf stampa bersaglieri (2)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni