Si è svolta a Castelsantangelo sul Nera, con grande soddisfazione degli organizzatori, dell'Amministrazione comunale e dell'associazione O.L.E.A. la bella e significativa festa di amicizia e solidarietà con la cittadinanza del piccolo borgo della Valnerina, martoriato dal distruttivo sisma del 2016 che, grazie alla fierezza e caparbietà degli abitanti, guidati dal loro instancabile Sindaco Mauro Falcucci, cerca, passo dopo passo, di rinascere anche grazie ai piccoli e grandi segni di solidarietà da parte di tanti: persone, associazioni ed enti vari, che vorrebbero rivederlo più ridente di prima.
Con questo semplice ma significativo gesto, L'Olio della Solidarietà, l'associazione O.L.E.A., a nome dei produttori di olio marchigiani, ha anche essa voluto contribuire. L'idea dell'incontro, programmato da tempo, nasce in occasione della XXX^ Mostra Fiera regionale "Sapori e Aromi d'Autunno" di Fano organizzata dai Viandanti dei Sapori a Novembre 2017, durante la quale, ospite il Sindaco e alcune aziende agroalimentari di questo paese della Val Nerina, con i loro prodotti tipici, straordinari salumi e formaggi, è stata promossa l'iniziativa e celebrato un piccolo gemellaggio. Da molti anni O.L.E.A. attua concorsi regionali, nazionali ed internazionali per premiare i migliori oli extravergini di oliva. Da sempre le bottiglie pervenute e non aperte, a nome dei Produttori vengono donate a mense benefiche. Una antica tradizione voleva si regalassero olio e vino agli Sposi, oppure a coloro che andavano ad abitare in una nuova casa.
O.L.E.A ha quindi concordato, congiuntamente con l’Organizzazione della Manifestazione Fanese “Sapori e Aromi d’Autunno” e grazie alla preziosa collaborazione del Sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci, di destinare gli oli dell’ultimo Concorso “L’Oro delle Marche” 2017 agli abitanti di questo piccolo Comune assegnatari delle SAE, per fargli sentire la solidarietà e la vicinanza di tutti gli Associati e dei Produttori olivicoli delle Marche. Poiché la solidarietà a volte è contagiosa, appena venuto a conoscenza dell’iniziativa, Luca Guerrieri, titolare dell'omonima azienda, ha subito aderito con entusiasmo, offrendosi di aggiungere agli oli il vino prodotto dalla stessa Azienda agraria Guerrieri, di Terre Roveresche, Piagge (PU). Questo ha consentito di consegnare, nella mattinata del 25 luglio, ad ogni famiglia che ha preso possesso della nuova abitazione provvisoria, una confezione contenente una bottiglia di vino e due di olio: ben poca cosa in valore assoluto, ma resa ricchissima dal calore umano tangibile nel corso della sentita cerimonia avvenuta presso la Casa Amici del Trentino, seguita da un gradito assaggio di prodotti d’eccellenza del territorio, salumi e formaggi e deliziosa Porchetta locale, offerti dal Salumificio Valnerina, azienda che sarà presente anche quest'anno, gratuitamente, ospite di Sapori e Aromi a Fano, nelle ultime due Domeniche di Novembre. L'invito e l'ospitalità alla manifestazione è comunque aperta a tutte le aziende produttrici del territorio. I produttori marchigiani di extravergini di qualità, l’Azienda agraria Guerrieri e O.L.E.A. e i Viandanti dei Sapori e sperano che questo piccolo dono possa suscitare a tutti qualche momento di gioia e spensieratezza, magari brindando assieme dopo una bruschetta ben condita. O.L.E.A. poi ha programmato, assieme al Sindaco, nuove iniziative a favore dei Castellani, augurando che il terremoto, che a tanti ha “rubato” la casa, non possa mai rubare la speranza, i sogni ed il futuro.
Commenti