Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Varie San Severino Marche

"Ripartiamo Insieme": presentato a Roma il progetto di San Severino

"Ripartiamo Insieme": presentato a Roma il progetto di San Severino

La tenace volontà di tornare a vivere la normalità e il coraggio di “ripartire insieme” hanno portato i volontari dell'Associazione Help di San Severino a organizzare un grande evento di solidarietà, a un anno ormai dal terremoto, per promuovere l'immagine di una città, ricca di storia, arte e cultura, che vuole rialzare la testa e, al tempo stesso, per raccogliere fondi da destinare a progetti di “ripartenza post sisma”.

La manifestazione, in programma da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, è stata presentata stamattina al Grand Hotel Ritz, a Roma, con ospiti d'eccezione che hanno sposato la “causa” dell'iniziativa condividendone appieno le finalità: primi fra tutti, il grande Mogol, l'ex calciatore della Juve, Sergio Brio, e il giornalista della Rai, Mario Mattioli, che ha coordinato la conferenza stampa. Erano presenti anche il sindaco di San Severino, Rosa Piermattei, e la presidente dell'Associazione Help, Cristina Marcucci. Durante la “tre giorni” si susseguiranno tanti momenti di incontro, scambio, confronto e partecipazione, non solo legati allo sport. Ci sarà spazio, infatti, per lo spettacolo, la musica, l'arte, le degustazioni, il mercatino dei prodotti tipici, le attività ludiche per i più piccoli e altro ancora.

Brio presenterà il suo libro “L'ultimo stopper” (venerdì 6, ore 18:30) al chiostro di San Domenico dove verrà allestito anche il Museo del calcio internazionale con magliette e cimeli unici al mondo. Mogol, invece, ha già in animo un'altra iniziativa da intraprendere con il Comune: ne ha parlato assieme al sindaco Piermattei a margine della presentazione capitolina, mostrando grande sensibilità verso i problemi delle zone colpite dal sisma. L'obiettivo ora è anche quello di tenere accesi i riflettori su San Severino perché “la ricostruzione viene affrontata molto lentamente”, come ha detto il Primo Cittadino settempedano, e bisogna sostenere la popolazione durante questo graduale ritorno alla normalità. Come sta facendo l'Associazione Help con il compito di aiutare le persone. "San Severino merita di essere conosciuta e visitata – ha aggiunto la Piermattei, snocciolando le cifre della crisi sismica –. Veniteci a trovare: è importante per noi anche il calore umano, vi aspettiamo!”.

La particolarità di “Ripartiamo insieme” sta non solo nella collaborazione fra istituzioni e cittadini, ma anche, e forse soprattutto, nell'aver preso da esempio la forza di volontà di quei ragazzi e ragazze che, nonostante le proprie difficoltà intellettive o fisiche, hanno tagliato comunque il loro traguardo attraverso lo sport integrato. Ecco allora l'importante presenza della Fondazione Special Olympics, del Comitato ParaOlimpico e del Taxi solidale di Zia Caterina. Verranno coinvolti gli alunni delle scuole, le associazioni locali e gli impianti sportivi. Per domenica 8 ottobre (ore 9.30, con partenza da Piazza del Popolo) è molto attesa la passeggiata “BiciInsieme” in compagnia dei campioni paraolimpici Giorgio Farroni e Giancarlo Masini: sarà dedicata alla memoria di un grande atleta marchigiano come Michele Scarponi, tragicamente scomparso pochi mesi fa. “La passeggiata è aperta a tutti – ha spiegato Cristina Marcucci, presidente di Help –, non c'è nulla di competitivo. Interverranno, fra gli altri, pure i familiari del nostro indimenticato Michele Scarponi. Sarà un bel momento di solidarietà post terremoto e di condivisione dei valori più autentici dello sport”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni