Marcia francescana “un passo oltre”: tanti fedeli a San Severino riuniti in preghiera per i terremotati
C’erano tanti fedeli in piazza del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, per assistere al passaggio della statua della Madonna di Loreto che viene portata in pellegrinaggio in questi giorni fino ad Assisi dalla marcia francescana “Un passo oltre” organizzata dai Frati Minori delle Marche “per dare una speranza ai fratelli terremotati”.
Dal palco fra Roberto, uno degli organizzatori, ha ringraziato i fedeli riuniti in preghiera ricordando la devozione e la vicinanza del popolo settempedano alla Vergine Lauretana. Accanto alla venerata statua sul palco anche lo stendardo simbolo del pellegrinaggio dove accanto a una crepa è presente un fiore a rappresentare la sofferenza del popolo terremotato ma anche la speranza in una vita nuova che rinasce dopo un momento di dolore e sofferenza.
“Bisogna sempre guardare oltre con fiducia e speranza, per questo alla nostra marcia abbiamo dato il nome di “Un passo oltre” volendo mostrare tutta la nostra vicinanza a chi non ha più una casa, a chi improvvisamente ha visto cancellare le cose della vita” – spiega fra Roberto che è arrivato insieme a una sessantina di pellegrini sabato mattina a San Severino Marche. Dopo una prima sosta al palasport comunale “Albino Ciarapica” i camminatori hanno trascorso qualche ora in preghiera nel monastero di Santa Chiara, a Castello al Monte. Poi l’incontro in piazza Del Popolo e il ritorno al Palasport per la notte. Il gruppo è infine ripartito domenica mattina per Tolentino.
“La vostra presenza per noi è un segno importante di grande speranza” – ha salutato i pellegrini dal palco il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha voluto essere presente all’importante cerimonia.
Commenti