Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Varie Macerata

Le famiglie maceratesi alla scoperta del parco urbano di Villa Lauri (FOTO)

Le famiglie maceratesi alla scoperta del parco urbano di Villa Lauri (FOTO)

Le famiglie maceratesi con bambini e bambine sono andate alla scoperta del neoaperto parco urbano di villa Lauri a Macerata. Questo grazie all’associazione onlus “GENITORI&FIGLI, per mano” ed il programma estivo gratuito R-ESTATE CON NOI 2019.

Lo stupore di ritrovarsi catapultati in un paesaggio boschivo pur rimanendo dentro la città, ha fatto capire più di ogni altra cosa, quanto può essere bello il luogo in cui si abita e quanto non si smetta mai di scoprire cose nuove letteralmente “dentro casa”.

Questo programma estivo gratuito delle uscite ludodidattiche dedicate alle famiglie, mira proprio a valorizzare e scoprire il territorio locale e la passeggiata nel parco urbano di villa Lauri di giovedì pomeriggio (8.8.2019) ne è un esempio.

"Nel parco è stato bello trovare brezza e ombra costante tra gli alberi secolari (peccato che non ci sono delle insegne che indicano la specie) e gente che passeggia e fa jogging (il terreno è fatto di sbriciolato all’ingresso principale e terra battuta delineata da una corda bianca) - spiegano gli organizzatori -. Purtroppo l’unica “area gioco”, che i bambini hanno trovato lungo l’intero percorso, era l’aula gioco all’inizio, ma siamo riusciti a sfruttarla per inventare  giochi di motricità e leggere albi illustrati che hanno invogliato i bambini ad esplorare il percorso ancora non definitivo del parco (alcune indicazioni già messe traggono in inganno a pensare in un percorso circolare mentre ciò non è ancora praticabile)."

"Abbiamo anche immaginato insieme i giochi che si potrebbero installare; da una casetta sull’albero passando per i ponticelli “alla tibetana” che collegano gli alberi più grandi -proseguono -. L’area ha un’immenso potenziale per creare qualcosa davvero unico e speciale adatto a tutte le fasce d’età. Vogliamo segnalare anche che all’ingresso si trovano una fontanella e qualche bidone della spazzatura che magari meriterebbero di essere ripetuti lungo tutto il percorso. E’ consigliabile di venire muniti di prodotto antizanzare. Ci ritorneremo per osservare i cambi delle stagioni e l’avanzamento dei lavori. Nel frattempo, chissà quali saranno le successive scoperte di questi nostri piccoli esploratori J."

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni