Aggiornato alle: 20:35 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Varie San Severino Marche

Cai di San Severino, al via “La settimana della montagna 2019”

Cai di San Severino, al via “La settimana della montagna 2019”

Come ogni anno, la sezione Cai di San Severino Marche propone “La settimana della montagna 2019”, una serie di appuntamenti culturali rivolti a tutta la cittadinanza sui temi della natura, delle attività “Outdoor”, dei viaggi e dei “Cammini”. I soci hanno la possibilità di ritrovarsi insieme, in queste uggiose serate invernali, per ricordare le tante piacevoli uscite escursionistiche dell’anno che si sta concludendo e per ascoltare e condividere le esperienze degli ospiti che, di volta in volta, interverranno. Come sempre, tutti saranno i benvenuti, non solo per assistere a questi incontri, ma se lo desiderano, per partecipare alle future attività della Sezione.

"Ricordiamo che è aperta la campagna tesseramenti per il 2020 - spiegano dal Cai -. Il pagamento di una quota associativa annuale consente di partecipare liberamente a tutte le attività proposte dal Cai e sono previste agevolazioni sia per i familiari che per i soci più giovani. Il Direttivo, coordinato dal Presidente Marino Scattolini, proprio in questi giorni, sta mettendo in cantiere il programma dettagliato di tutte le attività dell’anno 2020, diversificate a seconda dell’esperienza e del livello di preparazione dei partecipanti. È importante sottolineare che ogni uscita sarà condotta nella massima sicurezza possibile, con la guida di accompagnatori qualificati. Come di consueto, oltre ad esplorare le nostre belle montagne di "casa", verranno organizzati 2/3 week-ends allungati in altre Regioni d’Italia."

Ecco il calendario degli incontri che si svolgeranno prossimamente presso la Sala Aleandri del teatro Feronia alle ore 21.15.

Si inizia sabato 16 novembre con Roberto Cellocco, socio-esploratore (come si può a buon diritto definire considerati gli innumerevoli viaggi "estremi" in giro per il mondo), che presenterà, con parole e immagini, un avventuroso e affascinante viaggio nelle foreste del Borneo nel Sud est asiatico.

Giovedì 21 novembre ospite il Biologo Naturalista Alessandro Rossetti e il Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Carlo Bifulco che illustreranno la fauna selvatica dei monti e i progetti futuri di sviluppo del Parco.

A seguire, la giovane promessa dell’Alpinismo settempedano Alessandro Fabrini, mercoledì 27 novembre, condividerà con il pubblico le sue bellissime ed emozionanti esperienze in alta quota.

Per concludere mercoledì 4 dicembre sarà presentato il libro "A piedi sull’alta via delle Marche: dal Montefeltro ai Sibillini" dai quattro autori Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli, Ruben Marcucci e Lucia Paciaroni che saranno nostri ospiti e illustreranno un interessante percorso escursionistico di più giorni, fruibile nel nostro territorio.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni