A distanza di un anno dal successo del romanzo noir "La notte apparente" edito dalla Armando Curcio, torna nelle librerie Alberto Cola, questa volta con un'antologia di undici racconti che come filo conduttore hanno il tradimento. L’amicizia, la Fede, l’umanità, l’amore, il destino… Undici forme di tradimento, undici ritratti di inferni che ci accompagnano nel quotidiano e che, inutilmente, crediamo lontani. I personaggi di queste storie, dal malavitoso al ladruncolo, dalla perpetua al detenuto, non hanno sfumature nei colori dell’animo, perché tutti sono attraversati da un’unica tonalità: il nero. Come nere e cattive sono le storie di questa raccolta. Alberto Cola, noto ai lettori per aver vinto alcuni fra i più prestigiosi premi letterari nazionali e, fra gli altri, per aver pubblicato il romanzo "Lazarus" (Mondadori) e numerosi racconti in alcune importanti riviste, vive a Tolentino dove tiene un corso di scrittura creativa presso la biblioteca Filelfica ed è membro del collettivo di autori "La Carboneria Letteraria".
Ultimi articoli

Governance Poll 2025, Livi (FdI): “I marchigiani premiano il buongoverno di Acquaroli”
07/07/2025 20:11

Un anno di cura e movimento: APM Macerata al fianco di chi affronta il Parkinson e ai suoi caregiver
07/07/2025 20:02

Calciomercato dilettanti, la raffica di mercato dall’Eccellenza alla Seconda Categoria
07/07/2025 19:52

Softball A1, Ares Safety Macerata batte due volte Rovigo e aggancia il sesto posto
07/07/2025 19:18
Commenti