Sport

GoldenPlast Potenza Picena: 2 punti in trasferta contro Massa

GoldenPlast Potenza Picena: 2 punti in trasferta contro Massa

Seconda vittoria esterna stagionale per il Volley Potentino in un momento cruciale della Regular Season. Nella anticipo della nona giornata di ritorno del Girone Bianco giocato alle 16.00, a due turni dal termine della prima fase, la GoldenPlast Potenza Picena espugna il palasport di La Spezia al tie break. Protagonisti di una prova grintosa, Monopoli e compagni riescono a domare solo al fotofinish i padroni di casa dell’Acqua Fonteviva Massa degli ex Biglino, Quarta e Bolla (solo una comparsata per lui nel secondo set). Il sestetto marchigiano sale così a 25 punti in classifica e allontana ulteriormente lo spettro della Pool C in attesa di conoscere l’esito degli altri match. In particolare dello scontro diretto tra Catania e Reggio Emilia.   Primo set giocato punto a punto con beffa finale per i potentini (25-22). Immediato il riscatto dei biancazzurri con Di Pinto che trova negli innesti di Romanò e Larizza due carte vincenti (20-25). Terzo set folle per ambo le squadre, con la GoldenPlast che s’inceppa sul 7-13 e va sotto 19-15 prima di riprendere a macinare gioco ribaltando il punteggio (23-25). Nel quarto set sprint sul 20-20 dei toscani con infortunio finale di D’Amico (25-21), mentre al tie break il rientro di Bisi sull’8-5 per gli avversari carica la squadra che s’impone sul filo di lana in rimonta (13-15). Top scorer del match con 19 punti Simone Calarco, schiacciatore di Massa prezioso per gli avversari con i suoi turni di servizio. Formazione Toscana più efficace nel complesso a muro con 15 block vincenti contro i 12 dei biancazzurri, ma ospiti più performanti in attacco con Monopoli bravo come sempre a utilizzare tutti gli schiacciatori e con il notevole contributo del giovanissimo Yuri Romanò (17 punti come Marinelli), subentrato all’opposto titolare Bisi nel secondo set e rimasto in gara fino al cambio di campo nel tie break. Fondamentali le mosse dell’allenatore Di Pinto, in grado più di una volta nell’arco del match di risolvere situazioni spinose attingendo dalla panchina. Nel posticipo del penultimo turno, ovvero la 10a giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai, domenica 14 gennaio 2018, alle 19.30, la GoldenPlast Potenza Picena affronterà all’Eurosuole Forum di Civitanova la Aurispa Alessano. Opposto Yuri Romanò: “Sono contento del mio approccio alla partita, ma soprattutto per la vittoria in trasferta che mancava da troppo tempo. Era una gara importante da vincere. Ci è mancata un po’ di continuità, ma alla fine siamo riusciti a incamerare 2 punti. Al tie break ho avvertito un po’ di stanchezza perché non sono abituato al ritmo partita. Chi entra dà il massimo e con l’apporto di tutti ci leviamo belle soddisfazioni”.   LA GARA Biancazzurri schierati con Monopoli in cabina di regia per la bocca da fuoco Bisi, Bucciarelli e Maccarone al centro, Marinelli e Cristofaletti (Toscani cambio Under) laterali, D’Amico libero. Padroni di casa in campo con la diagonale Leoni-Cuk, Biglino e Quarta al centro, Calarco e Silva in banda, Bortolini libero. Avvio equilibrato (9-9). I biancazzurri annullano per due volte il break dei padroni di casa e passano in vantaggio sull’errore di Calarco (12-13). La difesa ospite e l’attacco di Marinelli valgono il break (14-16). Il nuovo pareggio arriva per due sbagli dei potentini (17-17). L’errore di Cuk dai 9 metri e la pestata dei toscani garantiscono un nuovo break agli uomini di Di Pinto (17-19), ma anche in questo caso Massa impatta (19-19). Il muro di Leoni si concretizza nel sorpasso (21-20) e Di Pinto inserisce Larizza per Maccarone. Epilogo in atteso con pasticcio in difesa dei biancazzurri e doppio vantaggio di Massa (24-22). Un duro colpo per i potentini che capitolano sul successivo muro di Quarta (25-22). Inizio di set simile al precedente (9-9), ma con Larizza al centro nel sestetto. In campo al posto di Bisi c’è Romanò, subito protagonista. Puntuali il muro ospite e l’attacco di Marinelli (11-14). Coach Mosca inserisce Bolla per Cuk. Potenza Picena mantiene il vantaggio di +3 sulla conclusione di Cristofaletti (15-18). Romanò fa il suo lavoro egregiamente e anche di più, con un attacco vincente e un ace (17-21). Anche il Video Check sorride ai marchigiani (17-22). Sul 18-24 Massa annulla due set ball, ma cade sul primo tempo targato Bucciarelli (20-25). Nel terzo set confermati i giovani Larizza e Romanò nel sestetto, mentre tra i toscani entra De Marchi nel corso del parziale. Scatto in avvio dei biancazzurri, avanti di 5 punti dopo il doppio block di Bucciarelli (5-10). Il lungolinea di Marinelli si tramuta nel +6 (6-12). L’Acqua Fonteviva annulla il gap con la serie al servizio di Calarco, approfittando di qualche leggerezza ospite (13-14). Di Pinto inserisce Di Silvestre per Cristofaletti. Sul primo tempo sbucciato da Larizza arriva l’aggancio di Massa, che poi trova il doppio vantaggio (17-15). Torna in campo Cristofaletti, ma Massa attacca e mura per il 19-15 (parziale di 12-2 dall’iniziale 7-13). Potenza Picena si risveglia (19-18). Romanò impatta con un mani out (20-20).Sul muro di Biglino Massa è avanti 22-20, ma il Volley Potentino è sul pezzo (22-22). Sul 23-23 due muri di Bucciarelli gelano il palazzetto (23-25). Nel quarto set, sempre con Romanò terminale offensivo, buon impatto dei marchigiani (6-9), ma Massa non molla (9-9) e si porta in vantaggio (13-11): Il pareggio matura grazie a una difesa impossibile di Cristofaletti (15-15). Si procede punto a punto con strenue difese e giocate gradevoli (20-20). L’errore di Marinelli al servizio e l’attacco out di Cristofaletti danno il doppio vantaggio ai padroni di casa (22-20). Al termine di un’azione prolungata Silva appoggia il pallone del 23-20. Cuk timbra il mani out del 24-20. Decisiva la serie al servizio di Calarco, in serata molto positiva. L’invasione dell’opposto croato Cuk mantiene in vita nel set il Volley Potentino (24-21). Toscani entra come libero al posto di D’Amico, infortunato nel finale. Cuk allunga la gara (25-21). Nel tie Break Romanò trova qualche difficoltà in più. Sull’8-5 Di Pinto rispolvera l’opposto titolare Bisi e azzecca una chiamata al Video Check che ravvisa un tocco a muro dei toscani (8-6). Subito a segno il terminale offensivo biancazzurro (8-7), poi Marinelli pareggia a muro (8-8). Cristofaletti dalla seconda linea trova il primo vantaggio dei marchigiani nel tie break (9-10), ma Quarta aggancia subito (10-10) e il muro di Massa firma il sorpasso con l’ausilio del Video Check (11-10). I potentini trovano l’aggancio sul 13-13 e mettono il naso avanti con il muro di Cristofaletti (13-14). Sull’invasione di Leoni a festeggiare sono Monopoli e compagni (13-15).   ACQUA FONTEVIVA MASSA – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 2-3 (25-22, 20-25, 23-25, 25-21, 13-15) MASSA: Bortolini L, Leoni 3, Briglia ne, Bolla, Bernieri di Lucca, Nannini, Cuk 16, Calarco U 19, De Marchi 4, Briata U, Silva 9, Quarta 13, Biglino 12. All. Mosca  POTENZA PICENA: Bisi 7, Toscani U, Bucciarelli 14, D’Amico U, Cristofaletti U 11, Marinelli 17, Di Silvestre, Larizza 4, Monopoli 2, Lavanga ne, Romanò 17, Maccarone 7. All. Di Pinto Arbitri: Pozzi di Alessandria e Pristerà di Torino Note: durata set 27’, 24’, 31’, 30’, 18’. Totale 2h 10’. Massa: errori al servizio 12, ace 4, muri 15. Potenza Picena: errori al servizio 13, ace 3, muri 12.              

07/01/2018 20:16
La Medea Macerata mette ko la Celanese Volley

La Medea Macerata mette ko la Celanese Volley

Esame Forlì superato a pieni voti per la Medea Macerata che all’undicesima di andata supera per 3-0 con un’ottima prestazione la Celanese Volley e risponde al successo di Portomaggiore contro Foligno. Se il ritorno dalla pausa poteva destare qualche preoccupazione, capitan Casoli e compagni hanno risposto da campioni spegnendo dall’inizio l’ardore di un Forlì che ha venduto cara la pelle ricucendo gli strappi dei maceratesi e riuscendo nel finale ad annullare 4 match ball ai padroni di casa.   Procediamo con ordine: in casa Macerata assente solo il febbricitante Medei, per il resto tutti abili e arruolabili, anche Miscio che in settimana aveva accusato qualche problema di salute. Avvio di match piuttosto equilibrato, entrambe le squadre difendono bene (38% di efficacia offensiva per Macerata, 42% per Forlì) ma è il muro della Medea a fare la differenza, infrangendo gli attacchi dell’opposto Sirri e della banda Mengozzi e fruttando 5 punti ai maceratesi, di cui 2 ad opera di Scuffia che completa il suo bottino nel primo set con 1 ace e 4 punti in attacco). A metà set primo allungo Medea che si porta sul 15-12. Forlì si riorganizza e cerca di ricucire il divario ma quando Macerata piazza un’altra accelerazione (21-16) gli ospiti non trovano la forza per reagire. 25-22, Medea subito avanti e match che si mette in discesa per i locali. Secondo set che inizia subito con Macerata avanti 4-0 e coach Kunda costretto subito a chiamare time out. Rinfrancata, la compagine ospite si rimette in scia, ma non basta ad impensierire i biancoverdi, che controllano il parziale dall’inizio alla fine, partendo dalla base di un 94% di ricezione positiva, con Gabbanelli e capitan Casoli sugli scudi. Forlì dà il tutto per tutto per mantenere la scia, ma gli sforzi per rimanere attaccati all’avversario giocano qualche scherzo agli ospiti che incappano in 11 errori nel set, 5 in battuta. Alla fine è 25-21 e Medea avanti 2-0. Terzo set con coach Gabriel Kunda che prova qualche variazione nello scacchiere: Sasdelli in regia per Ramberti e Nicolas Kunda in banda. La freschezza dei nuovi entrati sembra dare nuova verve alla formazione di Forlì che rimane ancorata al set, e al match con esso, con le unghie e con i denti. Non basta perché Macerata picchia duro in attacco, anche al centro con i fratelli Molinari. Set combattuto punto su punto fino al 17 pari, quando un turno al servizio di capitan Casoli spariglia l’inerzia a favore dei padroni di casa. Non sono finite però le emozioni perché sul 24-19 Forlì annulla 4 match ball. Il quinto però è quello decisivo. 3-0 secco, che fa bene alla classifica e all’autostima vista l’ottima prova di forza della Medea.   MEDEA MACERATA-CELANESE VOLLEY FORLÌ 3-0 MEDEA MACERATA: Molinari A. 8, Benedetti, Casoli 8, Miscio 1, Troiani, Molinari M. 4, Scuffia 17, Thiaw n.e., Di Meo 13, Bussolari, Furiassi, Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e.. All. Pasquali. CELANESE VOLLEY FORLÌ: Mengozzi 4, Kunda N. 3, Ramberti, Rughi, Sasdelli 2, Sirri 17, Olivucci G. M. 3, Olivucci E. n.e., Benvenuti (L), Balestra, Cecchi, Donati 11, Hoxha 6, Pirini n.e.. All. Kunda G.. ARBITRI: Polenta-Brunelli PARZIALI: 25-22 (23’), 25-21 (25’), 25-23 (27’)

07/01/2018 15:32
L’Helvia Recina comincia il 2018 con un sconfitta, Carassai: “Nessuna scusante”

L’Helvia Recina comincia il 2018 con un sconfitta, Carassai: “Nessuna scusante”

Comincia male il 2018 dell'Helvia Recina che cede di misura sul campo dell'Atletico Azzurra Colli nella penultima giornata del girone di andata con un mistero finale che lascia aperto un interrogativo regolamentare da svelare in sede di giustizia sportiva. Sul campo è stata una sconfitta pesante per la classifica per l'Helvia contro una diretta concorrente alla zona play off e che frena la risalita degli uomini di Carassai propiziata dai risultati positivi prima della sosta natalizia. Con Perrella ai box per infortunio tocca al giovane Massini fare il suo esordio sulla fascia destra di centrocampo con il resto della formazione confermata rispetto alle ultime uscite. Nonostante un campo in condizioni pessime, un elemento che di certo non ha favorito l'Helvia rispetto alla più fisica e prestante formazione locale, i ritmi sono subito alti e le due squadre si fronteggiano senza disdegnare i duelli rusticani e la battaglia su ogni pallone.   Il primo brivido lo crea l'Helvia con una sgroppata di Montanari che taglia in verticale tutto il campo ma spara alto dal limite dell'area. Due minuti dopo, all'ottavo giro di lancette, è il sempreverde Guido Crocettti a mettere a lato di un soffio con il mancino su una corta respinta della difesa dando l'impressione del gol. Per mezzora non accade nulla di rilievo e le due squadre chiudono e raddoppiano ogni marcatura non concedendo nulla agli attacchi contrapposti e anche allo spettacolo con continue interruzioni, gioco spezzettato e pochi sussulti. Nel finale sono però i locali ad andare due volte vicini al vantaggio, sempre con il giovanissimo Gyabba che al 36' chiude una combinazione stretta con Nardini con un destro sbilenco e al 40' elude il fuorigioco dell'Helvia mancando il controllo del pallone davanti a Recchi.  La ripresa si apre sulla stessa linea del primo tempo con la prevalenza nel gioco dell'Atletico e l'Helvia che fatica ad impostare il gioco e a trovare i varchi nella arcigna difesa avversaria.  Con il passare dei minuti la pressione asfissiante da ambo le parti si allenta un po' e si aprono più spazi con le occasioni da gol che però arridono sempre ai locali. Al 64' è ancora Gyabba a provarci con il destro e sul suo tiro rimpallato è ancora Crocetti a impegnare Recchi con un gran sinistro. L'occasione più ghiotta è al 74' con Zarahouvi che scatta sul lancio del portiere Camaioni e solo davanti al portiere spara alto di sinistro. Al minuto 80 la svolta della gara che premia la pressione costante dell'Atletico. Gran destro in corsa del subentrato Mariani con Recchi che mette in angolo e sulla seguente azione è Crocetti a mettere un pallone a rientrare al centro dell'area, la difesa dell'Helvia sbaglia l'uscita e Aljevic batte Recchi sotto misura per il vantaggio degli ascolani.  L'Helvia ci prova anche con l'ingresso di Maccioni senza costrutto ma l'episodio che potrebbe cambiare la storia della partita. Al 93' l'arbitro tira fuori un cartellino giallo all'indirizzo di Capparuccia, il secondo per il capitano arancio nero senza però estrarre il conseguente rosso. Un episodio che andrà valutato e giudicato in sede di giustizia sportiva con le conseguenze del caso previste dal regolamento.    “Credo che il campo e altre situazioni siano solo delle scusanti per noi – il commento di mister Carassai  - se giochiamo in questo campionato e vogliamo puntare al vertice dobbiamo adattarci ad ogni situazione. Sapevamo che oggi sarebbe stata difficile contro una squadra forte e purtroppo abbiamo sbagliato su un episodio che ci ha punito. Dobbiamo fare meglio ma al momento non guardo ancora la classifica, è un campionato equilibrato dove tutto può succedere”.   ATELTICO AZZURRA COLLI: Camaioni, Stangoni, Croce, Paoletti, Luciani, Aljevic, Zaharouvi, Coccia, Nardini (63' Mariani), Crocetti, Gyabba. All. Fusco HELVIA RECINA: Recchi, Piccioni, Montanari, Hoxha, Capparuccia, Pagliarini, Massini (75' Girotti), Campana (88' Foglia), Mastrojanni, Ramadori, Badiali (83' Maccioni) All. Carassai RETE: 80' Aljeic (AA) AMMONITI: Gyabba (AA), Capparuccia, Piccioni (HR) ESPULSO: Capparuccia (HR) ARBITRO: Henczes (AN) – Lanese – Ribera (FM)

07/01/2018 15:14
La Roana Cbf comincia l’anno nuovo con una vittoria in Toscana

La Roana Cbf comincia l’anno nuovo con una vittoria in Toscana

La Roana Cbf di Macerata esordisce nel nuovo anno con una vittoria in terra toscana contro l’Ambra Cavallini Pontedera (PI), in un match interminabile in cui le maceratesi regalano un po’ troppo ma conquistano altri due punti importanti per la classifica. Le due formazioni marciano appaiate nella prima parte del set, giocando non un’ottima pallavolo, le due squadre sbagliano qualcosina di troppo, soprattutto dalla linea dei nove metri. Proprio sull’errore in attacco delle locali la Roana costruisce il primo strappo sul 13 a 15, così il mister toscano chiede tempo. Le maceratesi però non riescono a fuggire da un Pontedera aggressivo soprattutto in difesa. Sul 17 a18 è coach Paniconi a chiedere tempo.    Tornate in campo sono le locali a far la voce grossa e raggiungono prima, e sorpassano poi, le ospiti. Paniconisi gioca anche il secondo time out sul 22 a 19, il tecnico cerca una reazione sul finale di set non splendido. La Roana Cbf ci prova e questa volta è coach Achilli a chiamare il suo ultimo time out sul 23 a 22 per interrompere la striscia positiva di Grizzo e compagne. Si chiude ai vantaggi 27 a 25 con le locali che dimostrano una maggiore lucidità di gioco e più aggressività nella fase di ricostruzione. Nel secondo set la Roana Cbf parte con il piglio giusto, molto meno fallosa e più concreta riesce subito a crearsi un break di tre punti. Dopo uno scambio infinito Bellucci con un mani out di prepotenza sigla il 4 a 9 il tecnico toscano chiama, quindi, tempo , ma la Roana Cbf non cede questa volta e ritornate in campo, grazie anche ad un ottimo turno di battuta di  Rita, continuano a macinare punti. Il set è saldamente nelle mani di Costagli e compagne, sul 9 a17 coach Achilli chiama il secondo time out ma Macerata è determinata a vincere senza lasciare spazio ad un ipotetico ritorno di Pontedera. Si chiude 14 a 25.   Anche nel terzo parziale Peretti e compagne tornano a giocare con il piglio giusto fin dai primissimi scambi, l’Ambra Cavallini cerca di limitare i danni e di essere più combattiva del set precedente ma la Roana Cbf riesce a tenere lontane le locali. Sul 10 a 14 il mister Achilli chiama time out, le sue ragazze fanno pressione dai nove metri e mettono a segno due punti, ma poi è ancora la Roana Cbf a mettere  a segno il punto con Rita. Sul finale di set Pontedera si rifà sotto e sul 18 a 19 è mister Paniconi a chiamare tempo e invertire la rotta. Le locali approfittano di qualche indecisione delle maceratesi e raggiungono le avversarie ma un muro e un attacco di Grizzo riporta avanti la Roana Cbf. Nulla è scritto, le locali si rifanno sotto e sorpassano sul finale le maceratesi. Paniconi chiede tempo sul 24 a 23 per dare la giusta carica alle sue ragazze, si torna in campo e si va ai vantaggi in un set interminabile dai molteplici capovolgimenti di fronte, alla fine la spuntano le padrone di casa 34 a 32. Si ricomincia punto a punto anche nel quarto set. Le maceratesi sembrano accusare maggiormente la stanchezza fisica e psicologica e incappano in troppi errori, la formazione di casa ne approfitta e si porta in vantaggio, sull’8 a 5 Paniconi chiama a sé le sue ragazze, cerca la reazione, è importante uscire da questa trasferta almeno con un punto, la Roana Cbf  si rimbocca le maniche e torna in vantaggio con un attacco di Di Marino, Achilliferma subito il gioco, non vuole il ritorno delle arancionere. Tornate in campo si ricomincia a giocare punto a punto. La Roana Cbf prova l’allungo sul 13 a 16, ma le locali cercano di arginare la fuga. Macerata tira fuori le unghie e costruisce un altro break, Pontedera risponde e si riporta in parità proprio sul finale di set. Dopo un muro su Pomili, 23 a 22, Paniconi chiede tempo e Macerata torna in parità con Di Marino. Anche questo finale di set si gioca ai vantaggi, ma questa volta la spunta la Roana Cbf che chiude 25 a 27. Si decide tutto al tie break, un quinto set che rispecchia l’andamento della partita. La Roana Cbf parte bene e si porta subito sull’1 a 3, ma immediatamente le toscane cancellano il vantaggio conquistato. Macerata ci riprova e sul 4 a 7 coach Achilli chiama time out. Sul cambio di campo la Roana Cbf è avanti 5 a 8 con Rita in battuta. Malavolta e compagne gestiscono il vantaggio, l’allenatore di casa tenta l’ultimo time out sull’8 a 13 ma non arriva il miracolo, anche se ci vanno molto vicino, e la Roana Cbf vince 13 a 15.   AMBRA CAVALLINI PONTEDERA PI Vs ROANA CBF HR MACERATA: 2-3 27-25 // 14-25 // 32-30 // 25-27 // 13-15

07/01/2018 14:15
Esordio vincente a Sidney per la tennista maceratese Camila Giorgi

Esordio vincente a Sidney per la tennista maceratese Camila Giorgi

Buon esordio di Camila Giorgi al "Sydney International", torneo Wta Premier con un montepremi di 733,900 dollari che si gioca sui campi in cemento della metropoli australiana, uno degli ultimi due appuntamenti prima degli Aus Open (l'altro è Hobart). La 26enne tennista maceratese, numero 80 del ranking mondiale, nel turno decisivo delle qualificazioni ha sconfitto per 6-4 6-1, in poco meno di un'ora e un quarto di gioco, la tedesca Carina Witthoeft, numero 50 della classifica mondiale, dalla quale era stata battuta in precedenza in due occasioni.   Giorgi dovrà vedersela con la statunitense Sloane Stephens, numero 13 della classifica mondiale e sesta testa di serie: in parità (1-1) il bilancio dei precedenti, con l'affermazione della giocatrice di Macerata a Montreal nel 2016 e successo della campionessa degli ultimi US Open a Cincinnati nel 2012. (ANSA)  

07/01/2018 12:49
Civitanova, si prospetta un bel 2018 per i ragazzi dell’Academy

Civitanova, si prospetta un bel 2018 per i ragazzi dell’Academy

Il nuovo anno appena iniziato vede subito l’Academy di Civitanova Marche e i suoi ragazzi in grande evidenza, pronti ad altri dodici mesi di impegno, ma anche di sana passione per il gioco più bello del mondo. Neanche il tempo di smaltire il panettone ed i giovani atleti rossoblu si sono infatti ritrovati subito protagonisti in alcune importanti manifestazioni sia a carattere regionale che fuori dai confini delle Marche. I classe 2007 di Fabrizio Monda hanno festeggiato ieri una bella giornata di sport organizzata a Porto Recanati dalla Società arancione, primeggiando tra le squadre invitate, mentre i classe 2002 Mattia Ferri e Faris Omercevic esordiranno oggi a Prato nel prestigioso torneo under 16 denominato “ Pietá Cup Epifania” in prestito tra le fila dell’Imolese. Al torneo parteciperanno anche Pistoiese e Lucchese, squadre dal grande blasone: un appuntamento importante che, specie in un giorno di festa, di certo non mancherà di richiamare molti osservatori della zona. “E’ un grandissimo onore quando Società così importanti si accorgono dei nostri ragazzi, a testimonianza del buon lavoro che stiamo portando avanti – rivela soddisfatto il Presidente Squadroni – Un’ottima occasione anche per stringere proficui rapporti di stima reciproca”. Non resta che fare di cuore un grande in bocca al lupo a Mattia e Faris per il torneo che si svolgerà domani in Toscana, augurando contemporaneamente a tutti gli atleti dell’Academy uno splendido 2018 nel segno del divertimento e dell’amore per lo sport.

07/01/2018 10:55
La Settempeda vince a Macerata e dedica i tre punti a mister Ruggeri

La Settempeda vince a Macerata e dedica i tre punti a mister Ruggeri

“Vittoria dedicata al mister”. Portavoce del pensiero di tutta la squadra e dell’intero ambiente biancorosso è Federico Fiecconi grande protagonista con la sua doppietta del match che la Settempeda ha vinto a Macerata sul campo del Rione Pace (l’altro sigillo l’ha messo Francesco Francucci per il 3-1 finale). Dedica che è per Emanuele Ruggeri, l’allenatore biancorosso colpito da un grave lutto familiare: la perdita della mamma Elena. In panchina ovviamente Ruggeri non ci è andato (al suo posto il vice Fabio Quagliuzzi) e la squadra ha giocato per lui mettendoci probabilmente un pizzico di voglia e di ardore in più per arrivare ad un successo da dedicare, appunto, al proprio mister. Missione compiuta al termine di una prova convincente che fa iniziare al meglio il 2018 alla Settempeda che vince con merito dimostrando organizzazione, compattezza e grande attenzione in tutte le fasi del match. Tutto ciò testimonia come si sia lavorato bene durante la sosta e quanto il gruppo sia stato bravo a riattaccare la spina nel momento di tornare in campo. Non era semplice ripartire in campionato con una trasferta insidiosa, ma i biancorossi non hanno sbagliato nulla cogliendo tre punti importanti che li fanno restare attaccati alla vetta. LA CRONACA – Finite le feste le squadre sono chiamate a tornare in campo per il primo impegno del nuovo anno. Si ricomincia dal turno 14 di andata e per la Settempeda è l’ultima trasferta prima del giro di boa. Giornata non facile per tutte le componenti della società biancorossa visto che è arrivata in mattinata la notizia della scomparsa della mamma di mister Emanuele Ruggeri. La squadra, chiamata a rispettare il calendario, deve andare in campo lo stesso e per una volta è Quagliuzzi, il vice di Ruggeri, a guidare la Settempeda. E’ una sfida da zone alte della classifica con le due formazioni che puntano ad un risultato positivo per restare in corsa per i rispettivi obiettivi. Settempedache è nella scia delle prime e non vuole perdere terreno, anche se deve gestire un po’ di emergenza di uomini. Oltre all’acciaccato Gianfelici, non convocato, infatti resta fuori dai titolari anche Matteo Mulinari che per i postumi influenzali non è al meglio e siede in panchina. Novità anche dal punto di vista tattico con la squadra che presenta una difesa con la linea a 4 e un attacco con il tridente. Padroni di casa, invece, con un modulo assai offensivo per sfruttare le qualità dei suoi uomini migliori. L’avvio di partita è frizzante. Il primo tentativo è di Francucci, ribattuto; poi ci prova Rocci con accelerazione e tiro deviato in corner. Il primo tiro nello specchio è di Pizzichini con pallone bloccato da Sorichetti. Al 20’ Salvucci corre con Ciccotti, resiste al contatto con il difensore e poi conclude rasoterra. Sorichetti si distende e para. Al 22’ il punteggio cambia. Fiecconi mostra la prima perla di giornata. Dedja da destra apre dalla parte opposta pescando il compagno. Controllo perfetto del “10”e tiro immediato con il destro. Esecuzione perfetta con traiettoria imprendibile per il portiere e palla in diagonale che gonfia la rete nell’angolo più lontano. Tutto molto bello e 0-1. Il Rione Pace ha una reazione importante. Due minuti dopo sugli sviluppi di una palla inattiva Torresi svetta nella mischia sviluppatasi in area. Colpo di testa ben indirizzato che sembra poter entrare a fil di palo, ma spunta la mano sinistra di Sorichetti che con un guizzo prodigioso manda la sfera in angolo. Grande prodezza del portiere biancorosso e vantaggio mantenuto. Per il resto del tempo non accade nulla di rilevante e la cosa proseguirà nella prima metà del secondo tempo con gioco spezzettato, anche per diversi falli, imprecisioni assortite e tanta lotta a centrocampo. Al 29’, poi, ecco l’episodio che cambia l’ultima parte del confronto dando il là ad un finale scoppiettante. Il lungo rilancio di Ciccotti dalle retrovie si trasforma in un passaggio utile per Francucci che scatta verso la palla. Il portiere Tamburri gli si fa incontro e sembra in anticipo, ma al momento di intervenire ha una grossa incertezza che lo porta ad essere anticipato dall’astuto centravanti biancorosso. Francucci a questo punto può proseguire indisturbato la propria corsa palla al piede verso la porta sguarnita finendo per l’appoggiare comodamente in rete con un facilissimo piatto sinistro. 0-2. Match in cassaforte per gli ospiti? Sembra di sì, ma non è così, perché i biancorossi si distraggono un attimo e vengono punti. Minuto 32. Salvucci attacca centralmente e allarga poi verso destra per Lombi che scatta in area e piazza il destro rasoterra fra palo e portiere. 1-2. Adesso si è portati a pensare che la partita sia riaperta e, invece, anche questa volta non è così. Merito di Fiecconi che si inventa un’altra prodezza delle sue. Minuto 34. Il fantasista biancorosso riceve palla al limite, finta e, dopo un passo verso la propria destra, tira imparabilmente con pallone sotto l’incrocio dei pali. Gol meraviglioso e 1-3. Ristabilito il doppio margine di vantaggio, la Settempeda è più tranquilla e inizia a gestire al meglio gli ultimi momenti dell’incontro, periodo nel quale accade ben poco, a parte alcune sostituzioni fra cui quella in casa Settempeda che vede l’esordio assoluto di Saperdi(classe 98’). Il Rione Pace, preso il colpo da ko, non trova il modo di impensierire i rivali, a parte un destro di Salvucci alla fine del recupero(5’) che Sorichetti controlla in tuffo. Un episodio che sancisce la fine delle ostilità con la Settempedache si impone dedicando la vittoria al proprio mister. IL TABELLINO RIONE PACE – SETTEMPEDA 1-3 MARCATORI: pt 22’ Fiecconi, st 29’ Francucci, 32’ Lombi, 34’ Fiecconi RIONE PACE MACERATA: Tamburri, Cioppettini (st 30’ Ricci), Torresi, Gigli, Liberini, Russi, Bertola(st 23’ Lombi), Zerani, Salvucci, Simoncini(st 6’ Cervigni), Pizzichini. A disp. Lucentini, Aliberti, Giustozzi, Meschini. All. Bonfigli SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini, Selita(st 39’ Bonifazi), Latini, Elisei, Rocci, Rossi(st 49’ Saperdi), Francucci(st 39’ Fattori), Fiecconi(st 35’ Giorgi), Dedja. A disp. Palazzetti, Paciaroni, Mulinari. All. Quagliuzzi ARBITRO: Paoletti di Fermo NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Cioppettini, Lombi, Selita. Angoli: 1-3. Recupero: st 5’    

06/01/2018 20:06
Il Tolentino inizia bene il 2018: vittoria all'inglese a Loreto

Il Tolentino inizia bene il 2018: vittoria all'inglese a Loreto

  Con una rete di Ruggeri ed una di Dell’Aquila il Tolentino espugna il Comunale di Loreto ed inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno. Subito in vantaggio con Ruggeri, la squadra cremisi si trova subito la strada un discesa e sfiora ripetutamente il gol del due a zero, prima con una conclusione di Dell’Aquila e poi con un colpo di testa di Campanella, deviato sulla traversa da Tomba.   Nella ripresa partono forte i padroni di casa alla ricerca del pareggio. La difesa cremisi tiene bene. Al 56’ su assist di Tizi, Dell’Aquila in piena area controlla  bene e calcia di prima intenzione, Tomba non ci arriva e per il Tolentino è il gol del raddoppio. Forte del doppio vantaggio, la formazione allenata da mister Mosconi amministra la partita ma cerca sempre la terza rete. Ci provano prima  Mongiello e poi Buresta, ma in entrambe le occasioni il portiere di casa non si fa sorprendere. Dopo tre minuti di recupero il signor Marchei di Ascoli Piceno manda tutti negli spogliatoi con il triplice fischio finale.     IL TABELLINO LORETO: Tomba, Ciminari, Brugipaglia, Morbudicci, Maruzzella, Camilletti, Stoppini, Moriconi, Garbuglia, Agostinelli, Ruzzier, A disposizione: Strappati, Pigliacampo O., Capecci, Pigliacampo L.,  Buffarini Balloni. All. Moriconi TOLENTINO: Giorgi, Gobbi, Ruggeri (Colonnelli), Campanella, Bergese, Mercurio, Raponi (Belli) Severoni, Dell’Aquila (Cesca), Tizi (Castelli) Mongiello (Buresta) A disposizione: Felicioli, Rozzi, All. Mosconi. ARBITRO: Marchei di Ascoli Piceno (Maroni di Fermo e Pace di Ancona)   MARCATORI: al 1’ Ruggeri, al 56’ Dell’Aquila.

06/01/2018 17:58
A Treia si è disputato il triangolare della Befana di calcio a 5

A Treia si è disputato il triangolare della Befana di calcio a 5

L'Aurora Treia C5 si è impegnata nel sociale con l'avvicinarsi dell'Epifania: la società treiese, con la partecipazione del Montecassiano e della Nuova Ottrano, ha organizzato il 2° Triangolare della Befana, disputatosi nella serata di venerdì 5 gennaio alla Palestra Polivalente di Passo Treia, la quale ha fatto sfoggio di un rinnovato impianto di illuminazione installato dal Comune di Treia. I tesserati delle società sportive ed i tifosi accorsi al Triangolare hanno infatti avuto l'opportunità di effettuare una donazione che verrà destinata alla copertura delle spese della nuova chiesetta in legno che sorge vicino al Santuario del Santissimo Crocifisso, inagibile dopo le scosse sismiche del 2016. Durante l'iniziativa, i giocatori ed i dirigenti delle tre formazioni hanno anche ricevuto la benedizione di Luciano Genga dell'Ordine dei frati minori. Per la cronaca sportiva, il Triangolare si è aperto con la vittoria dell'Aurora Treia per 4-2 sul Montecassiano, è proseguito con il 4-0 della Nuova Ottrano sul Montecassiano e si è concluso con il successo dei padroni di casa per 2-1 sulla formazione filottranese. (Andrea Serrani)  

06/01/2018 11:16
Le scommesse sportive sono sempre più online

Le scommesse sportive sono sempre più online

Nei primi undici mesi di quest’anno, come fanno sapere diversi portali dedicati al mondo del betting, le scommesse sportive hanno prodotto vincite pari a 257 milioni di euro nella rete delle agenzie fisiche sparse in tutta Italia e 489 milioni di euro attraverso il canale online. Numeri che riflettono quelli relativi alle cifre raccolte. Perché fra gennaio e novembre i punti scommessa hanno rastrellato una sommache si aggirava sui 3,9 miliardi di euro, comunque inferiore a quella prodotta dalla Rete, dove i miliardi di euro ammontavano a 5,2. Da un paio di anni a questa parte, difatti, le puntate nelle agenzie virtuali hanno superato quelle piazzate nelle agenzie fisiche. Un dato per certi versi sorprendente. Soprattutto se consideriamo che l’autorizzazione a giocare su internet è arrivata solo nel 2002. E per il 2018 le previsioni sono col segno più.  Fattore di questa ulteriore crescita dovrebbero essere un campionato italiano di Serie A ancora più incerto rispetto alle ultime stagioni colorate di bianconero e i mondiali di Russia 2018 che si svolgeranno fra la metà di giugno e la metà di luglio ampliando così il palinsesto a disposizione dei player. Player che si avvicinano alle scommesse sportive sempre più preparati.  In rete esistono tantissimi portali dedicati al betting. Ci sono quelli stracolmi di statistiche, dal calcio, lo sport indubbiamente più popolare in Italia, al mondo dei motori, passando per il basket, il football americano, il volley, la pallamano, eccetera… Altri ancora mettono a confronto le quote date dai bookmaker ai diversi eventi, evidenziando quelle che permettono vincite più consistenti. Altri ancora, vere e proprie comunità di giocatori, propongono schedine e sistemi. Una moda, quest’ultima, che sembra essersi trasferita anche sui social network dove i membri di alcuni gruppi, come in una specie di moderno fotoromanzo, anticipano la giocata che faranno, immortalano la schedina pubblicandola come immagine, informano sulle eventuali vincite ottenute. Attenzione però, non tutte le dritte hanno ed avranno esito positivo. Tanto per restare nel mondo del calcio un vecchio adagio recita che “la palla è rotonda”. E in alcune occasioni, nonostante tutti gli indicatori facciano propendere per un risultato, accade esattamente l’opposto. Chi mai avrebbe pensato al Leicester City campione in Premier League, oppure alla Danimarca vincitrice di un Europeo? Pertanto sempre meglio giocare con moderazione e, cosa su cui tutti – siti web, forum, pagine social – sono d’accordo, giocare online solo su portali con regolare licenza AAMS, l’Agenzia Autonoma dei Monopoli di Stato, ché prima di tutto significa maggiore sicurezza per lo scommettitore.

06/01/2018 11:02
Ricomincia un nuovo campionato per la Recanatese

Ricomincia un nuovo campionato per la Recanatese

Dopo la pausa natalizia, domenica si scende in campo per la prima giornata di ritorno. Allo stadio Tonino Benelli di Pesaro è in programma lo scontro tra la Recanatese e la seconda della classe Vis Pesaro. Per quanto ardua si presenta la gara per gli uomini di mister Alessandrini, i giallorossi in questo girone di ritorno non possono permettersi di fare sconti a nessuno e per risalire la classifica debbono raccogliere punti in ogni campo, a partire dalla tana della Vis. I biancorossi di mister Riolfo, dopo un girone di andata più che positivo, non vorranno essere da meno dopo il giro di boa per provare a raggiungere e superare un Matelica, ora avanti di quattro lunghezze, autore di una prima parte di campionato davvero strepitosa.E’ stato più volte detto che per la Recanatese il campionato è come se iniziasse domenica con la Vis. Con l’arrivo di mister Alessandrini cui è seguito un radicale rinnovamento della rosa, rinforzata con elementi di indiscusso valore per questa categoria, i presupposti per disputare una seconda parte di stagione positiva ci sono tutti. Nulla però va dato per scontato, c’è consapevolezza che per recuperare in classifica ed uscire dalle sabbie mobili è necessario il valore tecnico ma anche la componente caratteriale recita un ruolo di primissimo piano.Durante la sosta la squadra ha lavorato sodo per trovare l’amalgama, aspetto fondamentale per un gruppo quasi completamente rinnovato. Inoltre si è approfittato anche per effettuare un intenso lavoro fisico per mettere quanta più benzina possibile nelle gambe.La batosta subita dalla Recanatese nel match di andata per i giallorossi è stato il primo campanello di allarme, mentre per la squadra di Riolfo il successo a Recanati ha rappresentato la prima forte avvisaglia che per la vittoria finale la VIs Pesaro avrebbe recitato un ruolo da protagonista (al Tubaldi la sfida terminò 4-0 con le doppiette di Olcese e Carta).Sarà l’esperto Mario Saia della sezione di Palermo il direttore di gara della sfida del Benelli di Pesaro. Gli assistenti sono Nicola Tinello di Rovigo e Stefano Cicchitti di Chieti.L’arbitro è alla sua quarta stagione in serie D, ha diretto 55 partite ma non ci sono precedenti con la Recanatese. Invece l’anno scorso, alla 31° giornata, il fischietto palermitano ha diretto un pirotecnico 3-3 tra Matelica e Vis Pesaro. L’incontro avrà inizio alle ore 15 e non alle 14.30 come da orario ufficiale.

05/01/2018 20:24
Riparte il Montecosaro dopo le feste: sfida in trasferta alla Futura 96   

Riparte il Montecosaro dopo le feste: sfida in trasferta alla Futura 96  

Il campionato di Promozione non aspetta che l’Epifania tutte le feste porti via e, proprio nel giorno rosso da calendario, domani, riprende il cammino con la 14esima giornata di campionato. Il Montecosaro di mister Mazzaferro, rinfrancato da un ottimo finale nel 2017 che lo ha portato al momento fuori dalla zona calda, è atteso dalla sfida in trasferta contro la Futura 96 che, in ottava posizione, può contare su tre punti di vantaggio sui neroverdi.  Un match impegnativo per Ulivello e compagni che, nell’ultima sfida dell’anno scorso, prima delle festività natalizie, hanno raccolto un buon punto al Mariotti contro l’ex capolista Potenza Picena. Sfida difficile, quella di domenica a Capodarco, che bagnerà l’esordio nel 2018 per i montecosaresi e avrà già un’importanza delicata per la classifica del girone B.

05/01/2018 18:57
Terzo posto per La Boca Sette Colli alla T.E.C. New Year’s C8up: stasera la finalissima

Terzo posto per La Boca Sette Colli alla T.E.C. New Year’s C8up: stasera la finalissima

Si chiude stasera l’entusiasmante esperienza della T.E.C. New Year’s C8up, organizzata dalla Polisportiva Sport Communication presso la Moretti Country House a Civitanova Marche. Dopo le semifinali di ieri saranno Montegranaro e Giano Shoes Monte Urano a contendersi il torneo, con La Boca Sette Colli che si è matematicamente aggiudicata il terzo posto vista l’impossibilità da parte di Civitanova Sport di poter raggiungere il numero minimo di calciatori per la finalina di consolazione. Sarà dunque tutta fermana l’ultima gara di una manifestazione che, dal 27 dicembre, ha tenuto compagnia salutando l’arrivo del nuovo anno. A dirigere il match conclusivo sarà Joris Verrucci del Gruppo Arbitri Marche, con premiazioni finali e buffet di saluto a concludere la serata. Oltre le prime quattro classificate saranno assegnati premi a miglior giocatore, miglior portiere e capocannoniere, mentre il riconoscimento al Fair Play è stato già assegnato all’Atletico San Marone.   Queste le nomination per i premi ancora in palio: MIGLIOR PORTIERE: MASULLO DENI (MONTEGRANARO), VITA PRISCO RICCARDO (GIANO SHOES MONTE URANO). MIGLIOR GIOCATORE: In nomination BARRI AMAL (MONTEGRANARO), MASULLO FILIPPO (MONTEGRANARO), VESPRINI PAOLO(GIANO SHOES), SCIALDONE SALVATORE (GIANO SHOES).  

05/01/2018 18:44
Tolentino, alle Fbh Finals Cup i Giovanissimi delle Cantine Riunite fuori con onore   

Tolentino, alle Fbh Finals Cup i Giovanissimi delle Cantine Riunite fuori con onore  

Sconfitta ed eliminazione con onore per i Giovanissimi delle Cantine Riunite che, questa mattina, sono stati sconfitti per sette a zero dalla Virtus Team. I ragazzi di mister Perà lottano ma si arrendono al maggior tasso tecnico dei fabrianesi, che approdano così alla finalissima di domenica. “Abbiamo giocato per un tempo alla pari – dice mister Perà – chiudendo la prima frazione sull’uno a zero. Poi, dopo due reti prese ingenuamente, è prevalsa la delusione e gli avversari sono stati bravi ad allargare il divario. Complimenti agli avversari per la finale raggiunta, ora testa al campionato”.   Cantine: Andreozzi, Lambertucci, Angeletti, Antovski, Battellini, Bonvecchi, Gashi, Ghidini, Seferi, Sposetti, Testiccioli; All Roberto Perà.

05/01/2018 18:30
Civitanova, Cipolletta lancia le Cocoritas: ”Pronti per una grande ripresa del campionato”   

Civitanova, Cipolletta lancia le Cocoritas: ”Pronti per una grande ripresa del campionato”  

Il bel campionato finora disputato dalle Cocoritas porta, tra gli altri, un nome e cognome preciso: Maicol Cipolletta. Il centrocampista, soprannominato Mandragora per simpatia da tutto l’ambiente, al secondo torneo di calcio a 7, è senza dubbio tra i punti fermi dei civitanovesi. “Con il tempo siamo cresciuti tatticamente e a livello organizzativo – esordisce Cipolletta – Abbiamo rinforzato il gruppo con gli innesti di 5-6 giocatori nuovi che si sono subito amalgamati e siamo diventati sempre più squadra. Veniamo da una sconfitta pesante nell’ultimo match del 2017, ma con il lavoro e i consigli di mister Pignotti sapremo riprenderci subito. Personalmente sto bene, sono cresciuto rispetto lo scorso anno e ho imparato le dinamiche di questo sport, gestendo molto meglio i movimenti in campo. Vogliamo ambire alle zone alte della classifica e faremo di tutto per regalarci questa soddisfazione”.

05/01/2018 18:22
Lube, SuperLega: domenica importante match all'Eurosuole Forum VS Milano

Lube, SuperLega: domenica importante match all'Eurosuole Forum VS Milano

La Cucine Lube Civitanova va a caccia domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum contro la Revivre Milano della terza vittoria in altrettante gare nel girone di ritorno di SuperLega: dopo i successi con Vibo e a Ravenna, gli uomini di Medei troveranno di fronte la formazione milanese dell’ex Cebulj e del miglior realizzatore del campionato, l’opposto olandese Abdel-Aziz. Impegno dunque tutt’altro che scontato contro una formazione che vuole assolutamente ritagliarsi un posto importante nella griglia dei Play Off Scudetto. Massima attenzione per Stankovic e compagni che non vogliono fare passi falsi per restare sempre nelle zone altissime della classifica. E, ovviamente, il calore dell’Eurosuole Forum sarà come sempre fondamentale.   Biglietti disponibili, come acquistarli. Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato dalle dalle 15.30 alle 18.00, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Revivre Milano. In panchina il tecnico vice campione d’Europa con la Germania, Andrea Giani, in regia ci sarà il giovane talento Sbertoli, appena rientrato da un lungo infortunio (sostituito dal portoricano Perez), in diagonale con la rivelazione di questa stagione, l’opposto olandese Abdel-Aziz, finora miglior realizzatore del campionato. In banda l’ex di turno, campione d’Italia con la Lube, Klemen Cebulj e in ballottaggio per l’altro posto il belga Klinkenberg e il tedesco Schott (ex Berlino). Al centro l’azzurro Matteo Piano con lo statunitense Averill (in alternativa c’è Galassi), il libero è Fanuli. "Pensiamo - afferma Giampaolo Medei - partita per partita: stavolta tocca a Milano, in un mese di gennaio molto impegnativo dove il nostro obiettivo è rimanere in alto in classifica. Lavoreremo tatticamente per preparare al meglio il match, la Revivre è una squadra tecnicamente molto diversa da Ravenna, perciò andranno presi degli accorgimenti particolari che metteremo a punto. Ogni giocatore è importante per questa squadra, punteremo anche a recuperare gli acciacchi con un lavoro di prevenzione". “Altra trasferta per noi dopo Monza - dichiara Klemen Cebulj, schiacciatore Revivre Milano) -e ad attenderci questa volta c’è la Lube Civitanova campione d’Italia. Una grande squadra sicuramente, ma noi ci presenteremo a testa alta e senza nessun timore: sarà importante da parte nostra mettere in campo un’altra prestazione di gruppo come lo abbiamo fatto a Monza, con la grinta che dovrà prevalere su tutto. Per me sarà molto bello tornare a Civitanova dove ho passato due anni stupendi culminati con la vittoria dello Scudetto l’anno scorso. Spero di ottenere un bel risultato contro la mia ex squadra”.   Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Revivre Milano. La prima giornata di andata sarà diretta da Andrea Puecher di Padova e Omero Satanassi di Ravenna. Tutti i precedenti con Milano sorridono alla Lube. Sette gare nelle ultime quattro stagioni e altrettante vittorie per la Cucine Lube Civitanova contro i milanesi (21 set vinti, 2 soli persi). Oggi, dunque, sarà la ottava sfida della storia con il Club lombardo. Con la maglia di Milano ci sarà Klemen Cebulj: lo schiacciatore sloveno ha vissuto in biancorosso le ultime due stagioni vincendo Scudetto e Coppa Italia. Giocatori a caccia di recor. In Regular Season: Tsvetan Sokolov – 29 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Alessandro Tondo – 5 punti ai 1000 (Revivre Milano). In Campionato: Matteo Piano – 1 partita giocata alle 200, Alessandro Tondo – 2 battute vincenti alle 100 (Revivre Milano). In Campionato e Coppa Italia: Osmany Juantorena – 2 battute vincenti alle 400 (Cucine Lube Civitanova); Klemen Cebulj – 19 punti ai 1500 (Revivre Milano). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Revivre Milan. Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

05/01/2018 17:04
Cus Macerata: riorganizzata la settimana bianca a Bardonecchia

Cus Macerata: riorganizzata la settimana bianca a Bardonecchia

Torna uno dei momenti più attesi e amati, la settimana bianca a Bardonecchia. Il Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano) tramite il Cus Torino ha deciso di riproporre anche questo inverno la spettacolare vacanza e il Cus Macerata ha colto l’invito.   La settimana bianca sarà aperta a studenti, dirigenti Cus di via Valerio, autorità accademiche, personale di Unimc o esterni che siano in possesso del tesseramento Cusi/Cus Macerata e si terrà dall’11 al 17 marzo 2018.   Si consiglia di effettuare presto la prenotazione perché quella di Bardonecchia è da anni una ghiotta possibilità di divertimento che nessuno vuol lasciarsi sfuggire, il massimo per gli sportivi più esigenti (ci si può divertire con l’Half Pipe olimpico) ma anche per coloro che sono alle prime armi e sono desiderosi di imparare.   La settimana bianca offre paesaggi incantevoli, la suggestione del confine (sciando si passa dall’Italia alla Francia), ma anche comfort ai massimi livelli perché si potrà nuovamente alloggiare presso il Villaggio che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 2006.   Due i pacchetti previsti: il dinnerpack comprende il soggiorno in mezza pensione per 6 notti più la cena in quota col gatto delle nevi; il midpack aggiunge anche lo skipass per 5 giorni. Convenzioni per il noleggio attrezzatura e lezioni di sci/snowboard. Per ulteriori info http://www.custorino.it/pag/settimana-bianca o rivolgersi al Cus Macerata.

05/01/2018 15:38
Il Villa Musone ospita il Mondolfo: al Tubaldi la seconda forza del campionato con 25 punti

Il Villa Musone ospita il Mondolfo: al Tubaldi la seconda forza del campionato con 25 punti

Il Villa Musone riparte nel 2018 con una sfida impegnativa. Dopo la pausa natalizia, i villans sono chiamati alla gara interna contro il Mondolfo, attualmente seconda forza del campionato. I gialloblu hanno chiuso il 2017 con il bel pareggio in quel di Passatempo, frutto di tanta grinta e carattere, ingredienti che serviranno nella partita di domenica. I granata sono reduci da tre vittorie consecutive, Filottranese, Moie Vallesina in casa e Camerino in trasferta, e possono contare su una difesa ermetica, solo 8 reti al passivo, attualmente la meno battuta del girone. E' proprio questo il punto di forza della compagine di mister Franceschelli, visto che l'attacco ha realizzato una sola rete in più dei villans. Se in casa il Mondolfo non sbaglia quasi mai un colpo, in trasferta l'andamento è più altalenante: una vittoria, quattro pareggi ed una sconfitta. Durante la pausa natalizia i ragazzi di mister Marco Strappini hanno affrontato le due amichevoli contro il Castelfidardo e Montefano, da cui il trainer gialloblu ha ottenuto buone indicazioni, in vista di questo nuovo anno. "Una partita sicuramente difficile - commenta Vincenzo Masi ds del Villa Musone - Andiamo ad affrontare la seconda forza del torneo quindi massimo rispetto per loro, che sono una neopromossa, ma allo stesso tempo anche i nostri avversari dovranno rispettarci. È la prima gara dopo la sosta natalizia pertanto sarà un pò difficile per tutti ricominciare, perciò non è escluso che possano esserci risultati inaspettati. Veniamo dal pareggio contro la Passatempese e dalla vittoria in amichevole contro il Castelfidardo, risultati che hanno fatto bene per il morale. Abbiamo lavorato bene durante questo periodo, faremo il massimo per ottenere punti contro una squadra che ha un buon reparto offensivo ma che subisce pochi gol". Fischio d'inizio domenica 7 gennaio alle ore 14.30 al "Tubaldi" di Recanati.

05/01/2018 13:19
Tennis, la maceratese Camila Giorgi supera il primo turno a Sidney

Tennis, la maceratese Camila Giorgi supera il primo turno a Sidney

La tennista 26enne originaria di Macerata Camila Giorgi ha superato il primo turno delle qualificazioni del "Sydney International", torneo Wta Premier con un montepremi di 733,900 dollari in corso sul cemento della metropoli australiana, uno degli ultimi appuntamenti prima degli Australian Open Open. La giovane classe '91, numero 80 del ranking mondiale, ha battuto per 75 62 l'australiana Olivia Tjandramulia, numero 402 mondo, in tabellone grazie ad una wild card. Al secondo turno la Giorgi troverà la giapponese Shuko Aoyama, numero 352 Wta, che ha beneficiato del ritiro per infortunio al terzo set dell'estone Anett Kontaveit. Fonte Ansa  

05/01/2018 10:55
Domenica il volley potentino torna in campo a La Spezia contro Massa

Domenica il volley potentino torna in campo a La Spezia contro Massa

Il successo nel derby con la Videx Grottazzolina ha rigenerato l’ambiente in casa Volley Potentino. Per dare ancora più consistenza al capolavoro centrato tra le mura amiche, il tecnico Adriano Di Pinto e i suoi uomini vogliono regalare ai tifosi un salto di qualità nel gioco anche in trasferta. Nella nona giornata di ritorno del Girone Bianco, in Serie A2 UnipolSai, domenica 7 gennaio 2018 alle 16 la GoldenPlast Potenza Picena si presenterà sul campo di La Spezia contro la matricola Acqua Fonteviva Massa, che al momento è ultima in classifica con 9 punti dopo la sconfitta in 3 set a Santa Croce. In un Campionato che non ha lesinato sorprese fin dalle prime giornate, Monopoli e compagni, tornati al settimo posto grazie ai 23 punti a braccetto con la Conad Reggio Emilia e alle due lunghezze di vantaggio sulla Messaggerie Bacco Catania, sono chiamati alla massima concentrazione per non farsi risucchiare nuovamente nell’orbita della Pool C. L’unica vittoria lontano dall’Eurosuole Forum del club marchigiano risale all’esordio nella stagione regolare al PalaGrotte contro la Materdomini e proprio lo scarso feeling dei biancazzurri con le trasferte impone cautela. Il team toscano che gioca in Liguria è già condannato dalla matematica e nella seconda fase giocherà per evitare la retrocessione diretta, ma domenica non regalerà nulla. Anzi cercherà di trascinare ai Play Out i potentini incamerando punti utili. Un’eventualità che la GoldenPlast non può permettersi. Forti della prestazione notevole fornita in casa dagli schiacciatori, che stanno recuperando la forma migliore giorno dopo giorno, e della crescita dei centrali rispetto al blitz a Catania, i giovani talenti nel roster di Potenza Picena daranno il massimo contributo al capitano Natale Monopoli alla ricerca di un sorriso fuori regione che potrebbe valere moltissimo.   EX IN CAMPO: Nel roster toscano figurano tre ex biancazzurri: lo schiacciatore Matteo Bolla, a Potenza Picena nella stagione 2013/14, il centrale Omar Biglino, tesserato con il Volley Potentino  nel biennio 2015/16-2016/17, e il suo compagno di reparto Augusto Quarta, a Potenza Picena nel biennio 2014/15-/2015/16. GLI AVVERSARI: Dopo una stagione impeccabile in Serie B, che ha visto Massa centrare l’en-plein di 26 vittorie su 26gare e un mercato estivo chiuso con un team dall’età media di 25 anni, la matricola toscana si è dovuta confrontare con la realtà complessa della Serie A2. Il Campionato finora ha riservato poche soddisfazioni e si sono alternati alcuni cambiamenti importanti. Nel corso della Regular Season il club ha rilasciato anche il bulgaro Krachev e il brasiliano Ribeiro, mentre a metà novembre è arrivato nel gruppo l’opposto croato Cuk. La rivoluzione maggiore, lo scorso 22 novembre, ha portato sulla panchina dell’Acqua Fonteviva Massa il tecnico Aniello Mosca al posto di Andrea Masini. Tante le operazioni sul mercato che hanno cambiato volto al gruppo la scorsa estate. Spicca l’arrivo di giocatori giovani,ma già esperti della categoria come Giacomo Leoni, regista proveniente da Ravenna, i centrali Omar Biglino, e Augusto Quarta. Tre i “reduci” della promozione, i due liberi Riccardo Bortolini ed Andrea Briata, ma anche il centrale Filippo Nannini che, assieme a Briglia e Bernieri, porta alto il vessillo di Massa e della Versilia. Nel gruppo anche un altro ex biancazzurro, lo schiacciatore Matteo Bolla. Le proprie gare casalinghe sono tutte al Palasport ligure “Gianfranco Mariotti” di La Spezia. IL TECNICO ADRIANO DI PINTO: «Dobbiamo iniziare a capire noi stessi e lo dobbiamo fare in fretta. I ragazzi devono credere ciecamente nei propri mezzi perché hanno dimostrato il loro valore. Ci manca la partita perfetta in trasferta e dobbiamo mirare a questo. La vittoria nel derby ha caricato il gruppo e ha spinto tutti a lavorare ancora più duramente in palestra. Il fattore campo è un elemento importante, ma non deve essere fondamentale. Abbiamo giocatori che stanno entrando in forma tardi dopo varie vicissitudini, ma quando si allena un gruppo giovane la pazienza poi paga. Anche l’Acqua Fonteviva Massa, proprio come noi, ha lavorato sodo in cerca di un salto di qualità. Non sarà una passeggiata e dovremo dare il massimo».   ARBITRI DELL’INCONTRO: Dirigeranno la gara il primo arbitro Rosario Vecchione di Salerno e il secondo Davide Morgillo di Napoli. I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE: Le due squadre si sono incontrate 1 sola volta in Serie A2. All’Eurosuole Forum, nel match di andata, il Volley Potentino si è imposto con il risultato di 3-1. IL MATCH IN TV: La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 16.00 di domenica 7 gennaio 2018 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 9 gennaio 2018 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 10 gennaio 2018 alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Nona di ritorno SERIE A2  Siena – GCF Roma Catania – Reggio Emilia Grottazzolina – Aversa Alessano – Castellana Grotte Riposa: Alessano. CLASSIFICA: Ceramica Scarabeo GCF Roma 39, Kemas Lamipel Santa Croce 39, Emma Villas Siena 33, Videx Grottazzolina 30, Sigma Aversa 29, Aurispa Alessano 25, GoldenPlast Potenza Picena 23, Conad Reggio Emilia 23, Messaggerie Bacco Catania 21, Materdominivolley.it Castellana Grotte 14, Acqua Fonteviva Massa 9. Un incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Conad Reggio Emilia, Messaggerie Bacco Catania.

05/01/2018 10:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.