Sport

Basket in carrozzina, Serie A: il Santo Stefano Porto Potenza regola in casa Roma

Basket in carrozzina, Serie A: il Santo Stefano Porto Potenza regola in casa Roma

Un Santo Stefano Avis Porto Potenza determinato e volitivo ha regolato al PalaPrincipi un sempre insidioso Santa Lucia Roma con il punteggio finale di 59 a 53. Gli adriatici di coach Roberto Ceriscioli sono stati in vantaggio dall’inizio alla fine del match. Ciò non significa che la blasonata formazione capitolina sia stato un avversario remissivo e sottotono. Tutt’altro. Cavagnini e soci hanno dato filo da torcere ai marchigiani determinando un incontro dal livello agonistico e tecnico di tutto rispetto. Di fatto la partita si è potuta considerare davvero chiusa soltanto nell’ultimo minuto di gioco nel quale il Santo Stefano, incalzato dai romani che si erano fatti sotto a 7 lunghezze di divario, ha inanellato un paio di canestri che hanno dato la sicurezza della vittoria. Un pronostico plausibile ma non scontato alla vigilia. Ottima la regia tattica di Bob Ceriscioli, bene la risposta dei giocatori all’alternarsi delle differenti situazioni di gioco. Bello lo spettacolo che hanno goduto i circa duecento spettatori del PalaPrincipi e coloro che invece hanno seguito la diretta streaming sul sito Twinssebastiani. Il Santo Stefano consolida la seconda posizione solitaria nella classifica generale di Serie A di basket in carrozzina ed insidia il primo posto della corazzata Cantù. Miglior giocatore per i romani Marco Stupenengo, per i portopotentini Sofyane Mehiaoui. Le formazioni Santo Stefano Avis Porto Potenza: Davide Schiera, Enrico Ghione, Dimitri Tanghe, Luca Biondi, Jordi Ruiz, Jennifer Feltrin, Driss Saaid, Andrea Giaretti, Sofyane Mehiaoui, Alessandro Boccacci, Sabri Bedzeti, Emanuele Bianchi. All. Roberto Ceriscioli. Santa Lucia Roma: Domenico Beltrame, Ali Mohammed Sanna, Tobia Di Monte, Iulian Milos, Matteo Cavagnini, Mauro Pennino, Salim Chakir, Ismael De Sousa, Marco Stupenengo, Cristian Fares, Alessio Torquati. All. Fabio Castellucci. Arbitri: Marco Di Paolo di Chieti e Massimo Borsani di Pescia.    

13/01/2019 12:34
Nuoto: Tolentino subito protagonista al meeting “Città di L’Aquila”

Nuoto: Tolentino subito protagonista al meeting “Città di L’Aquila”

Oro, argento e bronzo. E’ pioggia di medaglie per gli atleti della NPN Tolentino nella prima giornata del meeting nazionale di Nuoto in corso a L’Aquila. I ragazzi guidati dai tecnici Michele Boschi e Chiara Ruffini non hanno perso l’occasione di dimostrare tutto il loro valore  e la loro preparazione centrando l’appuntamento con il podio in ben 9 occasioni. A splendere come non mai sono innanzitutto le stelle di Viola Schiavoni e Ilaria Simoncini che colorano d’oro la vasca abruzzese mettendosi al collo il metallo più prezioso rispettivamente nei 200 misti e 100 dorso della categoria juniores col tempo di 2.32.45 e 1.04.19. Le giovani rappresentanti tolentinati sono riuscite ad esprimere in acqua ritmo e armonia nell’azione che associate ad una grande determinazione hanno permesso loro di sbaragliare la concorrenza mettendo in riga le avversarie e cogliendo così le prime affermazioni per la società maceratese Gioie e soddisfazioni sono poi proseguite con i diversi secondi posti che solo per un pizzico di sfortuna hanno mancato di trasformarsi in ulteriori trionfi. Ad aggiudicarsi la piazza d’onore sono stati i “boys” Nicolò Brugnoni e Massimiliano Fornaro nei 50 rana e 100  misti entrambi nella categoria Ragazzi in 31.54 e 1.06.27. Ad essi hanno risposto le “girls” Viola Schiavoni e Irene Simoncini con due stupendi argenti nei 100 misti juniores e Ragazzi in 1.11.67 e 1.17.11 Di grande prestigio e assoluto valore anche le medaglie di bronzo che sono finite al collo di Natalia Schiavoni nei 50 rana Ragazzi (tempo 37.92), Rachele Appignanesi nei 100 misti Ragazzi (1.77.18) e Nicolò Brugnoni nei 100 misti Ragazzi (tempo 1.04.33 completando il primo giorno di gare in modo davvero eccellente      

13/01/2019 12:32
Il Trodica risorge con Balloni e Ulissi, la Pinturetta cede in casa tra le polemiche

Il Trodica risorge con Balloni e Ulissi, la Pinturetta cede in casa tra le polemiche

Gol, emozioni, tensioni finali e una serie infinita di errori arbitrali caratterizzano il pomeriggio del Belletti dove, il Trodica, dopo otto giornate ritrova la vittoria grazie alle reti del ritrovato Balloni e di Ulissi che piegano la Pinturetta, furiosa con l’arbitro e capace di riaprire i giochi a cinque minuti dal termine con Amadio, che devia in porta una conclusione dal limite di Pacini. Sul sintetico elpidiense va di scena il big match del girone C, mal gestito però dal direttore di gara che non tiene in pugno l’incontro e lascia recriminazioni da una parte e dall’altra. Gara combattuta e maschia, con equilibrio spezzato all'11esimo minuto: Balloni viene servito sulla sinistra, entra in area e calcia in diagonale battendo Malpiedi, subentrato a Canaletti dopo appena nove minuti. Ma i padroni di casa hanno la grande chance del pari al 37esimo: lancio lungo di Santagata, Cher protegge la sfera in attesa del rinvio ma Pennacchietti, in uscita disperata fuori area, mette fuori tempo il difensore e liscia la sfera; Pacini si inserisce e calcia a porta vuota, la difesa trodicense salva sulla linea. Due minuti più tardi calcio di punizione forte e preciso di Massaccesi, Pennacchietti blocca a terra. Quindi, al 41esimo, arriva il raddoppio Trodica: Ulissi prende palla sui venticinque metri, lascia partire un destro potente sotto la traversa che si infila in rete e manda le due squadre al riposo sul due a zero. Al 12esimo della ripresa primo grave errore del direttore di gara: Pacini punta la difesa ospite e viene atterrato, l’arbitro assegna un improbabile angolo e nega agli elpidiensi un penalty apparso evidente. Sul conseguente corner conclusione di piatto di Vergari all’altezza dell’area piccola, pallone alto. Al 36esimo Bracciotti si invola dalla destra verso la porta, Benigni lo atterra al limite ma viene solamente ammonito, nonostante la chiara occasione da gol. Quindi, al 38esimo, la Pinturetta riapre il match: girata dal limite di Pacini, deviazione fortuita di Amadio e pallone in fondo al sacco. Gli animi si accendono, ci prova due volte Marchioni ma sfiora l’incrocio. Nei sei minuti di recupero l’arbitro lascia correre su ogni contatto, volano cartellini gialli a raffica, spesso affrettati e, al 96esimo, il fischio finale che sancisce la vittoria biancoceleste. Tabellino Pinturetta-Trodica Pinturetta: Canaletti (Malpiedi 9’), Verdecchia, Benigni, Vergari E, Ciccola, Vergari A, Santagata (Parmegiani 82’), Massaccesi (Olivieri 66’), Amadio, Pacini, Dragjoshi (Brunelli 65’); All Paolo Properzi A disp: Cicchini, Vallesi, Fulimeni Trodica: Pennacchietti, Panico, Lambertucci, Bibini, Cher, Petruzzelli, Ulissi, Silla, Balloni (Marchioni 62’), Bracciotti (Bigioni 75’), Canuti (Monteverde 60’); All Pasquale Minuti A disp: Butteri, Sgalla, Berrettoni, Lambertucci F Direttore di gara: Francesco Corfiati (San Benedetto) Marcatori: Balloni (11’), Ulissi (38’), Amadio (85’) Ammoniti: Dragjoshi (29’), Massaccesi (29’), Amadio (30’), Benigni (71’), Canuti (31’), Monteverde (66’), Cher (68’) Note: Angoli (5-3); Recuperi (1’ p.t.; 6’ s.t.) Man of the match: Luca Balloni (Trodica)  

13/01/2019 12:20
Volley, Superlega 2018/2019: Lube ko in quattro set contro Perugia

Volley, Superlega 2018/2019: Lube ko in quattro set contro Perugia

Cucine Lube Civitanova sconfitta a Perugia nella 4ª di ritorno della Regular Season della Superlega Credem Banca. I biancorossi, che ad inizio della prossima settimana saranno impegnati nel big match europeo di Champions League in Polonia, contro lo Zaksa di Andrea Gardini, si arrendono in tre set dinanzi alla Sir Safety (23-25, 24-26, 15-25), rimediando dunque la prima sconfitta con Ferdinando De Giorgi al timone, e soprattutto lasciando strada agli umbri nella corsa per i piani più alti della classifica. In attesa che domani si completi il tabellone delle partite, gli umbri salgono momentaneamente al primo posto, distanti una lunghezza da Trento (che ha una gara in meno) e 4 dalla Lube, insidiata da Modena che scenderà in campo domenica a Milano. Il primo parziale giocato dalle due contendenti, equilibratissimo, si decide soltanto nel finale, con De Cecco sulla linea dei nove metri. Siamo 21 pari dopo un ace di Leon che ha ricucito il gap conquistato dalla Lube con due muri consecutivi di Cester su Atanasijevic , e il regista argentino firma la terza battuta vincente della Sir pescando la riga alla destra di Osmany Juantorena (24-23 per gli umbri), che nell’attacco dell’azione successiva verrà murato dal grande ex Marko Podrascanin. E’ il punto che chiude il set in favore dei padroni di casa, sul 25-23. Le due squadre giocano punto a punto anche nel secondo set in cui la Lube, scesa in campo con Simon titolare a scapito di capitan Stankovic, si ferma nuovamente proprio sul più bello. I biancorossi, nonostante il misero 37% di efficacia in attacco (contro il 56% di Perugia) sono infatti i primi a conquistare un set point, proprio con un imperioso primo tempo del centralone cubano (24-23), annullato da Podrascanin (24 pari). Poi i marchigiani regalano però la palla set agli avversari attaccando out con Sokolov (24-25). E nell’azione successiva mancano il cambio palla, consentendo a De Cecco di ricostruire per Leon (6 punti, 62% sulle schiacciate), che schianta a terra la palla del definitivo 26-24. La reazione dei cucinieri arriva nel terzo parziale, dominato da Bruno e compagni sin dall’inizio: 8-5 dopo un contrattacco vincente di Juantorena seguito da un ace di Cester, 10-5 dopo un muro vincente di Bruno (su Lanza), che in fase di ricostruzione si affida soprattutto nella pipe di Leal. Sul 13-5, dall’altra parte della rete Bernardi prova allora a scuotere i suoi attingendo dalla panchina: dentro Della Lunga in posto 4 per Lanza e Hoogendoorn al posto di Atanasijevic. Ma la Cucine Lube, che attacca addirittura col 75% di squadra, allunga fino a chiudere 25-18. Gara riaperta, dunque, ma non fino in fondo: il quarto parziale è infatti un monologo dei padroni di casa, spinti dagli ace di De Cecco e del solito Leon, ma anche agevolati dai tanti, troppi errori in attacco (ben 7) dei cucinieri. De Giorgi gioca invano le carte Kovar (per Leal) e Cantagalli (utilizzato costantemente anche nei set precedenti per alzare il muro) per Sokolov. Finisce 25-15 per la Sir. Il tabellino SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 6, Hoag, Lanza 8, Podrascanin 11, Atanasijevic 9, Leon 16, Ricci 4, Della Lunga 4, Seif , Galassi , Piccinelli (L). All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 9, Kovar 1, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 12, Massari n.e., Stankovic , Diamantini n.e., Leal 9, Cantagalli , Cester 7, Simon 13, Bruno 3, Balaso (L). All. De Giorgi. ARBITRI: Rapisarda (UD) - Tanasi (SR) PARZIALI: 25-23 (30’), 26-24 (31’), 18-25 (23’) , 25-15 (24') NOTE: spettatori 3959. : Sir Perugia battute sbagliate 22, ace 14, muri vincenti 5, 51% in attacco, 57% in ricezione (22% perfette). Cucine Lube: battute sbagliate 19, ace 7, muri vincenti 8, 49% in attacco, 31% in ricezione (7% perfette).

12/01/2019 21:18
Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta: la gara termina 1 a 1

Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta: la gara termina 1 a 1

Prima gara dell’anno per entrambe le formazioni che hanno visto rinviata la gara di esordio a causa delle precipitazioni nevose che la scorsa settimana hanno colpito il centro Italia.Inevitabile un po’ di ruggine da scrollarsi addosso, ma è un altro inizio schock per la Sangiustese che, dopo Jesi, anche nel match casalingo contro l’Isernia viene colpita a freddo dopo appena 4’ minuti.Questa volta a fare male è l’inserimento solitario coronato da una bella conclusione dalla destra di Lenoci sulla quale Chiodini nulla può.Assente per squalifica il jolly Scognamiglio, tenuto a riposo lo stantuffo Pezzotti, mister Senigagliesi si affida al consueto assetto offensivo, spostando Cheddira a sinistra e inserendo Pluchino come terminale avanzato.La “vecchia volpe” Silva si rifugia invece in un prudente 5-3-2 con licenza di offendere, come in effetti si verifica in avvio e anche nel corso della gara con qualche contropiede non finalizzato a dovere.I padroni di casa, dopo aver accusato il colpo e rischiato di sbandare in qualche altra occasione, trovano la quadra al quarto d’ora.Argento si rende protagonista in un paio di circostanze, scheggiando anche il palo, ma è dell’esperto Cerone il diagonale al 16’ pt che fa pari.Nella ripresa out Argento, Pluchino e Santagata, dentro le energie fresche di Kamara, Tizi e De Reggi, ma il piede più caldo sembra sempre quello di Iaboni, che prova da calcio piazzato e su azione a siglare il sorpasso.A rispondere è sempre Cerone, ma il suo tiro fa la barba al palo.La stanchezza inizia a farsi sentire: diminuiscono i giri e crescono le distanze tra i reparti.Il risultato non cambia: Sangiustese e Isernia si spartiscono la posta, in vista del turno infrasettimanale di mercoledì.   SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Shiba, Santagata (19’ st De Reggi), Perfetti, Patrizi, Moracci, Pluchino (12’ st Tizi), Camillucci, Cheddira, Cerone, Argento (33’st Kamara). A disposizione: Carnevali, Massaroni, Doci, Pezzotti, Buaka, Papavero. Allenatore Stefano Senigagliesi.ISERNIA (3-5-2): Tano, Lenoci (36’ st Di Lonardo), Capuozzo, Frabotta, Barretta, Cacic, Gyabaa (12’ st Schena), Fazio, Romano (25’ st Petitti), Iaboni, Ciccone (45’ st Maresca). A disposizione: Del Giudice, De Vito, Marino, Vitale, Mandolfo. Allenatore: Massimo Silva.ARBITRO: Sig. Angelo Tomasi della sezione di Lecce.ASSISTENTI: Sig. ri Federico Linari della sezione di Firenze e Carmine De Vito della sezione di Napoli.RETI: 4’ pt Lenoci, 16’ pt Cerone.NOTE: spettatori 250 circa con piccola rappresentanza ospite; ammoniti Iaboni, Camillucci e Santagata; corner 2-0; recupero 1’+ 5’

12/01/2019 17:08
San Severino Marche. Incontro di fine anno per gli atleti del Judo

San Severino Marche. Incontro di fine anno per gli atleti del Judo

Tradizionale incontro di fine e inizio anno, nei giorni scorsi, per le promesse del judo settempedano dell’associazione sportiva dilettantistica J-etic guidata dal maestro Boris Giachetta. Il 2018 è stato un anno di grandi soddisfazioni, come ha avuto modo di sottolineare l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, che ha preso parte all’iniziativa insieme ai familiari degli atleti. L’anno appena conclusosi ha visto sugli scudi i piccoli e i grandi judoka ai Campionati Nazionali Csen svoltisi a Follonica, in provincia di Grosseto.

12/01/2019 15:13
Volley, Perugia-Lube Civitanova: come seguire la partita in tv

Volley, Perugia-Lube Civitanova: come seguire la partita in tv

È il grande giorno del big match tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova. La partita, valevole come quarta giornata di ritorno del campionato di Superlega 2018/2019, si svolgerà al Pala Barton e sarà seguita in diretta televisiva su Raui Sport + HD (canale 57 del digitale terrestre). Appuntamento per sabato 12 gennaio a partire dalle ore 18:00.  La telecronaca sarà affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). In caso di vittoria la squadra di Ferdinando De Giorgi potrebbe agganciare il secondo posto in classifica.     

12/01/2019 12:58
Menghi Shoes. Domizioli: “Sarà una battaglia ma vogliamo risalire in classifica”

Menghi Shoes. Domizioli: “Sarà una battaglia ma vogliamo risalire in classifica”

La Menghi Shoes è tornata a muovere la classifica grazie alla vittoria per 3 a 1 della scorsa settimana sull’Aurispa Alessano. Serve però continuità ai biancoverdi che domenica vanno in trasferta dove al Palasport "William Ingrosso" verranno accolti dalla BCC Leverano. I salentini distano dieci punti dalla Menghi Shoes ma sono in forma, anche se devono ancora disputare la loro prima partita del 2019. Nelle ultime gare giocate hanno battuto la Roma Volley e l’Aurispa Alessano nel derby e all’andata costrinsero i biancoverdi a una sofferta vittoria al tie break. Entrambe le squadre sono quindi alla ricerca di punti e si profila una sfida combattuta. "Ci aspetta una nuova battaglia - commenta il Secondo Allenatore Federico Domizioli -. Dopo la vittoria di domenica scorsa vogliamo continuare a fare punti, siamo consapevoli di essere competitivi in questo campionato e di potercela giocare fino alla fine per un posto in alta classifica". Era importante riscattarsi dopo il passo falso contro la Roma Volley. "Sì, a Roma abbiamo sbagliato approccio ed evidenziato dei limiti sui quali stiamo lavorando". Non sarà facile ripetersi contro la BCC Leverano, anche all'andata fu una partita tirata. "Questo è un campionato dove è sempre difficile andare a giocare in trasferta. Loro hanno dimostrato di essere una squadra ostica soprattutto davanti ai loro tifosi e dovremo essere bravi a reagire come squadra alle difficoltà. Stiamo molto lavorando sul gruppo e sulla capacità di essere pazienti nel corso della partita e saper leggere meglio i momenti".La gara tra Menghi Shoes e BCC Leverano sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 19 su Diretta Lega Volley Channel.

12/01/2019 12:13
Il Futsal Potenza Picena non vince di un soffio: 5 a 5 contro la Nuova Juventina

Il Futsal Potenza Picena non vince di un soffio: 5 a 5 contro la Nuova Juventina

Il Futsal Potenza Picena vede sfumare la vittoria all'ultimo. I potentini impattano per 5-5 in casa contro la Nuova Juventina e non riescono nel sorpasso ai bianconeri in classifica generale. Un match emozionante e tirato in cui i giallorossi non sono riusciti a chiudere la gara in alcuni frangenti ed alla fine hanno pagato dazio a pochi istanti dal termine. Comunque una prestazione positiva che conferma il buon momento dei ragazzi di mister Lanari. ù Partenza sprint dei locali che dopo nemmeno 30 secondi passano in vantaggio grazie alla rete di Massaccesi da corner. I potentini si galvanizzano ma non trovano il raddoppio, così gli ospiti al 9' pervengo al pareggio con la rete di Marzetti da calcio d'angolo. La sfida è in equilibrio ma il Futsal Potenza Picena colpisce in due occasioni con Massaccesi e Gattafoni e va al riposo lungo sul 3-1. Ad avvio ripresa Diomedi in contropiede realizza il 4-1 che sembra chiudere i giochi ma i padroni di casa hanno un black-out e la Nuova Juventina ne approfitta siglando con Marzetti e Mancinelli due reti nel giro di un minuto. Cassaro piazza la zampata del 5-3 al 16' ma al 18' Corallini dà speranza ai suoi. Finale thrilling con i giallorossi che non approfittano per due minuti della superiorità numerica e, nell'ultima azione, Favetti gira sotto il sette la palla che chiude la questione sul 5-5.   FUTSAL POTENZA PICENA - NUOVA JUVENTINA 5-5 (3-1 pt)   FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Gheco (gk), Matteucci, Sarnari, Massaccesi, Cassaro, Diomedi, De Luca, Lanari, Gattafoni, Gabbanelli, Bonfigli All. Lanari NUOVA JUVENTINA: Pierini (gk), Catini, Baleani, Mancinelli, Marzetti, Pecorari, Mazza, Corallini, Campana, Doumi, Favetti, Ramundo All. Brasili Arbitri: Loris Travaglini e Giorgio Binni di San Benedetto del Tronto Reti: 1' Massaccesi, 9' Marzetti, 13' Massaccessi, 23' Gattafoni, 2' st Diomedi, 6' st Marzetti, 7' st Mancinelli, 16' st Cassaro, 18' st Corallini, 30' st Favetti Note: Ammoniti Cassaro, Mancinelli, Favetti, Doumi, Diomedi, Ramundo Espulso al 21' st Ramundo per doppia ammonizione  

12/01/2019 11:28
Nuoto Macerata, riparte la stagione con la novità Triathlon

Nuoto Macerata, riparte la stagione con la novità Triathlon

Il nuovo anno comincia subito a spron battuto per il Centro Nuoto Macerata. La società che gestisce la rinnovata piscina comunale di viale Don Bosco apre il 2019 con un gennaio fitto di appuntamenti agonistici (e dopo le vacanze in tanti stanno riempiendo la struttura per ritrovare la forma fisica). Domenica 20 il CN Macerata sarà protagonista al Meeting di Civitanova e inoltre nello stesso giorno i piccoli della categoria Propaganda vivranno l’emozionante debutto a Tolentino. Ancora, il 27 gennaio a Moie scatteranno le gare valide per il Campionato Regionale di Salvamento. Insomma l’associazione vedrà tuffarsi e nuotare con le sue cuffiette quasi 100 atleti di tutte le età o quasi. A proposito di numeri, oltre 250 persone hanno partecipato sotto le Festività alle varie cene di auguri e fine anno. Tre per l’esattezza le conviviali: quella dello staff; dell’agonistica ragazzi comprendente il nuoto, il Salvamento, il Syncro, l’Acquagol; quella dei Master assieme ai tesserati dell’area fitness e gli adulti che frequentano la Scuola Nuoto. Va infine ricordato che gennaio accompagnerà una novità assoluta, il Centro Nuoto Macerata venerdì 18 presenterà infatti la sua squadra di Triathlon presso la sede di Bikers partner del progetto. Gli appassionati di questo difficile, appassionante e multidisciplinare sport (che ingloba nuoto, bicicletta e corsa) possono informarsi su corsi e allenamenti recandosi in segreteria.    

12/01/2019 10:45
Lube Civitanova, si organizzano pullman per la trasferta di domenica 20 contro Trento

Lube Civitanova, si organizzano pullman per la trasferta di domenica 20 contro Trento

Si organizza la trasferta in pullman per seguire la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, quinta giornata di ritorno di SuperLega, che si giocherà alla BLM Group Arena di Trento domenica 20 gennaio, inizio gara ore 18.00. Costo della trasferta € 35,00 (pullman e biglietto, minimo 40 adesioni). Partenza da Macerata ore 8.00. Partenza da Civitanova ore 8.30. Per prenotazioni contattare il 340-8609198 (sig. Giuseppe Cozzi) dalle 16.00 alle 19.30, entro mercoledì 16 gennaio.  

11/01/2019 18:59
NPN Tolentino, in prima linea con i programmi nutrizionali

NPN Tolentino, in prima linea con i programmi nutrizionali

Giornate intense ed impegnative dal punto di vista sportivo e non solo quelle che hanno caratterizzato la fine dell’anno per gli atleti della NPN Tolentino Oltre a cicli di doppi allenamenti, infatti, nuotatori e pallanuotisti  sono stati sottoposti a test specifici con il biologo nutrizionista Dott. Luca Belli per la valutazione della composizione corporea e la gestione dell'idratazione durante gli allenamenti. I dati raccolti, oltre a quelli dei test svolti in vasca, saranno utili per capire l'andamento della preparazione atletica in questa prima parte della stagione agonistica. Il percorso strutturato dalla società Nuoto Pallanuoto Tolentino per l'anno 2018-2019 con medico sociale e staff sanitario prevede, in effetti, giornate informative rivolte a genitori e sportivi per la gestione dell'alimentazione e dell'integrazione in allenamento e gare, nonché un monitoraggio periodico della stato nutrizionale degli atleti del settore agonistico, in modo da fornire ad allenatori e preparatori atletici dati utili per impostare al meglio e personalizzare la preparazione, oltre che per eventuali interventi alimentari specifici se dovessero emergere delle criticità.

11/01/2019 17:11
GoldenPlast Potenza Picena, domenica alle 15.30  sfida contro Lamezia

GoldenPlast Potenza Picena, domenica alle 15.30 sfida contro Lamezia

L’orario insolito, la fame di punti degli avversari e l’ennesimo incontro con il roster biancazzurro non al completo sono tra le insidie più spinose della terza giornata di ritorno del Girone Bianco. Domenica 13 gennaio, all’insolito orario delle 15.30, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al PalaFerraro di Cosenza per sfidare l’ultima della classe, la Conad Lamezia di coach Gianpietro Rigano (lo scorso anno in Sicilia alla guida di Catania fino a metà aprile). Il collettivo calabrese, che a torneo in corso ha rinunciato al centrale Valeriano Usai, è stato sconfitto dai marchigiani all’andata per 3-1 sul campo dell’Eurosuole Forum quando sulla panchina della Conad prendeva posto Vincenzo Nacci, il tecnico della promozione, rimasto fino a metà novembre. Poi l’avvicendamento al timone.   Tra le due squadre c’è un divario di 20 lunghezze in classifica, ma coach Gianni Rosichini non vuole correre rischi e predica la massima attenzione contro un team che non sarà assolutamente remissivo. I biancazzurri sono quinti con 25 punti all’attivo dopo le vittorie di spessore sul campo di Brescia e tra le mura amiche con S. Croce, mentre la Conad Lamezia, che il 30 gennaio sosterrà il posticipo del 2° turno di ritorno a Mondovì, è in coda alla classifica con solo 5 punti, frutto del successo corsaro al tie break contro Alessano sul campo del PalaTricase (6a giornata) e del 3-1 in casa inflitto alla BCC Leverano (7° turno).   GLI EX IN SERIE A2. Nella stagione 2004/05 l’opposto Antonello Di Fino ha militato a Potenza Picena nel Campionato di Serie B1.   Coach Gianni Rosichini: “In settimana abbiamo lavorato bene, ma non siamo al completo. Il centrale Garofolo si è allenato con cautela, mentre lo schiacciatore Gozzo si è rifermato su consiglio dello staff sanitario e potrebbe rimanere nelle Marche. Il concetto di andare a Cosenza con la giusta tensione agonistica è passato perché vedo gli atleti consapevoli di dover affrontare una gara delicata. Logico che le imprese con Brescia e Santa Croce abbiano portato euforia e sicurezze, ma tutti sanno di dover dare il massimo anche domenica per non uscire dal seminato. Gli avversari non hanno nulla da perdere e avranno un atteggiamento spregiudicato. Non è stato semplice decifrare il loro gioco in sala video perché nelle ultime settimane hanno compensato l’assenza del centrale cambiando ruolo al palleggiatore Negron attuando alcuni esperimenti. Domenica scorsa non sono scesi in campo e ora l’emergenza è rientrata”.   GLI AVVERSARI: Finora il primo anno in Serie A2 della Conad Lamezia ha dovuto fare i conti con un cammino tortuoso che ha relegato i calabresi all’ultimo posto della classifica provvisoria del Girone Bianco. Il tecnico Gianpietro Rigano è subentrato in corsa al predecessore Vincenzo Nacci. I presidenti Perri e Rettura hanno costruito una squadra giovane, dall’età anagrafica di 24 anni e mezzo di media, composta da atleti promettenti, ma anche da giocatori navigati. L’organico è stato rivoluzionato. Solo tre i giallorossi confermati: il libero Giuseppe Zito, il palleggiatore Manuel Alfieri e lo schiacciatore Manuel Bruno. Tanti gli innesti: i posti 2 Luca Bigarelli e Antonello Di Fino, capaci di garantire 

11/01/2019 16:50
Lube Civitanova, sabato alle 18 big match contro Perugia in trasferta

Lube Civitanova, sabato alle 18 big match contro Perugia in trasferta

Torna il big match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia: nell’anticipo televisivo di sabato (ore 18.00, diretta tv Rai Sport) al PalaBarton i cucinieri sfidano i campioni d’Italia nella quarta giornata di ritorno. Match molto importante soprattutto per la classifica, le due formazioni sono infatti divise da un solo punto in graduatoria (secondo posto per gli umbri, terzo per i biancorossi) e vincere la gara significherebbe restare in scia alla capolista Trento oltre che evitare un possibile sorpasso da parte di Modena, che segue a brevissima distanza al quarto posto in classifica. Da una parte gli uomini di De Giorgi vogliono confermare i progressi fatti vedere nelle sette vittorie consecutive conquistate, mentre dall’altro lato i ragazzi di Bernardi puntano a riscattare la sconfitta rimediata sabato scorso nello scontro diretto a Trento. Oggi l’ultimo allenamento all’Eurosuole Forum per Stankovic e compagni, poi la partenza per Perugia. Alla scoperta dell'avversario Sir Safety Conad Perugia Punti di riferimento in attacco per il tecnico Lorenzo Bernardi lo schiacciatore cubano naturalizzato polacco Wilfredo Leon e l’opposto serbo Atanasijevic. Completano la formazione il regista argentino De Cecco, l’altro martello Lanza, il centrale ex Lube Podrascanin insieme al compagno di reparto Galassi (in ballottaggio con Ricci). Max Colaci è il libero. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Torniamo a giocare in un palasport che conosciamo molto bene, teatro di tante battaglie e già assaggiato in questa stagione nella Finale terzo posto di Supercoppa italiana. Stavolta, però, si gioca per il campionato e sarà una sfida fondamentale per la classifica, tra le due squadre al secondo e terzo posto, divise soltanto da un punto. Vogliamo riscattare il ko casalingo nel match di andata e provare il sorpasso in graduatoria, servirà una grande Lube per ottenere questo traguardo, in trasferta e contro una formazione che vorrà rifarsi dopo la sconfitta di Trento. Da parte nostra vogliamo confermare la nostra crescita e proseguire la serie di vittorie, domani sarà il primo appuntamento di un difficile trittico di sfide lontano da casa e conquistare un buon risultato a Perugia sarebbe un ottimo inizio”. Parla Fabio Ricci (centrale Sir Safety Conad Perugia) “Domani c’è quella che, per definizione, è una “partita importante”. Lo è per tanti motivi. Per riprendere a vincere ed a far punti, per tenere dietro in classifica la Lube che ci tallona ad un punto e nello stesso tempo per non perdere terreno da Trento capolista. E poi è importante per noi per riprendere a giocare bene, a macinare la nostra pallavolo, ad intraprendere nuovamente il ruolino di marcia che avevamo prima. Sarà una partita dura ovviamente perché la Lube è forte ed ha in più Kovar che può dar loro una grande mano in posto quattro. Ma siamo davanti alla nostra gente e vogliamo tutti tornare alla vittoria”. Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova La quarta giornata di ritorno sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Alessandro Tanasi di Siracusa. Match numero 35 della storia contro la Sir Continua a salire il numero di sfide tra Lube e Perugia, sarà la numero 35: bilancio in perfetta parità in 17 vittorie per parte. E’ la terza gara stagionale, dopo la Finale terzo posto di Supercoppa (vinta 3-1 dai biancorossi in Umbria) e la gara di andata di SuperLega (vittoria umbra 3-0 a Civitanova). Gli ex di turno Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008 al 2016, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012-2013 (settore giovanile). Giocatori a caccia di record In Regular Season: Luciano De Cecco – 1 muro vincente ai 200, Marko Podrascanin – 5 muri vincenti ai 600 (Sir Safety Conad Perugia); Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Dore Della Lunga – 7 attacchi vincenti ai 1000, Nicholas Hoag – 6 attacchi vincenti ai 500 (Sir Safety Conad Perugia); Enrico Cester – 12 punti ai 1900, Jiri Kovar – 4 punti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova).

11/01/2019 15:50
Volley Macerata, la Medea in semifinale di Coppa serie C

Volley Macerata, la Medea in semifinale di Coppa serie C

La Banca Macerata Medea compie l'impresa battendo in trasferta la Frezzotti Trasporti e guadagna l'accesso alle semifinali di Coppa. Dopo la vittoria per 3 a 2 dell'andata, si prospettava una sfida accesa al Palasport Filonzi Ducci e i ragazzi del Coach Andrea Baleani sono riusciti ad imporsi grazie ad una grande prestazione. Primo set vinto in rimonta, quindi la Banca Macerata Medea si è portata sul 2 a 0 grazie ad un buon cambio palla e ad un muro insuperabile. I cambi del Coach Badiali hanno fruttato alla Frezzotti Trasporti il terzo set ma i biancoverdi sono riusciti a mantenere un distacco minimo che ha caricato i ragazzi per il quarto set decisivo. La Banca Macerata Medea si è subito presa il vantaggio e i muri di Medei e Patrassi hanno fermato il tentativo di rimonta da parte degli avversari fino all'errore in attacco di Bari che ha consegnato la vittoria ai biancoverdi. Parla il Coach Baleani "Faccio i complimenti ai ragazzi. È una vittoria importante non solo per il passaggio del turno, ma anche per l'avversario che avevamo di fronte". Quali sono state le chiavi della partita? " È stato decisivo il primo set, con Gonzi e Lamanna che hanno guidato la rimonta. Poi la bella prestazione di Medei che sta tornando ai suoi livelli". Come vedi queste semifinali? "Intanto mi auguro che si possa giocare nel week-end, anche per attirare maggiore pubblico. Siamo un po' gli outsider e sappiamo che sarà dura ma ci siamo meritati la semifinale e possiamo giocarcela con tutti". In effetti in Coppa siete riusciti ad esprimervi al meglio. "Sì, ci teniamo tutti molto a questa competizione. Stiamo dando il massimo e siamo orgogliosi del nostro cammino fin qui. Ci piacerebbe poter regalare un gioia alla Società e ai tifosi ma per adesso pensiamo alla prossima sfida".

11/01/2019 15:40
Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match contro l'Isernia

Sangiustese, le parole di mister Senigagliesi alla vigilia del match contro l'Isernia

Prima gara del 2019 per la Sangiustese che tra le mura amiche domani alle ore 14.30 riceverà l’Isernia. A parlare dopo la rifinitura mattutina al Comunale di Villa San Filippo è mister Stefano Senigagliesi. “La gara sarà un’incognita dal punto di vista fisico, perché abbiamo dovuto stravolgere l’ordine delle sedute di allenamento. Probabilmente ci mancherà qualcosa dal punto di vista della tenuta, ma tutto sommato la squadra mi sembra in salute e mentalmente predisposta. Ormai sono più i ragazzi che spingono me che non il contrario. L’Isernia è sicuramente un avversario di categoria  – ha dichiarato il tecnico osimano – una squadra in lotta per cercare di tirarsi fuori dai bassifondi della classifica, ma anche capace in alcune occasioni di  raggiungere risultati e prestazioni sorprendenti. Credo che sia opportuno e intelligente da parte nostra interpretare la gara nel modo giusto ed iniziare bene il girone di ritorno. Ultimamente siamo stati tanto in trasferta, credo cinque delle ultime sette domeniche, quindi è normale che abbiamo vinto più fuori che in casa. È passato tanto tempo dall’ultima vittoria tra le mura amiche: se domani dovesse succedere sarei felice per i nostri tifosi, per gli ultras e per tutta la Società, ma non dobbiamo mai perdere di vista il nostro cammino e soprattutto la nostra identità”. Ed ecco di seguito l’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani Sangiustese- Isernia: Basconi, Carnevali, Chiodini, Cerone, De Reggi, Guzzini, Moracci, Patrizi, Santagata, Shiba, Argento, Camillucci, Perfetti, Papavero, Pezzotti, Tizi, Yattara, Cheddira, Kamara, Pluchino, Buaka, Massaroni, Doci.    

11/01/2019 15:30
Matelica calcio, rinviate la partite in casa delle squadre per il maltempo

Matelica calcio, rinviate la partite in casa delle squadre per il maltempo

La SS MATELICA CALCIO comunica che la partita MATELICA-PINETO in programma domani alle ore 14.30 allo stadio Giovanni Paolo II, è  stata rinviata al 23 GENNAIO 2018 con inizio alle ore 14.30 a causa dalle abbondanti precipitazioni nevose.    È stata rinviata per lo stesso motivo a data da destinarsi anche la gara MATELICA-AVEZZANO valida per il Campionato Nazionale Juniores Dilettanti    

11/01/2019 13:26
Volley femminile, la Roana HR Macerata chiude il girone d'andata contro San Giustino

Volley femminile, la Roana HR Macerata chiude il girone d'andata contro San Giustino

La Roana CBF continua a respirare aria d’alta quota. La dodicesima giornata è alle porte, il girone di andata ormai agli sgoccioli e sabato sera la Mar.Pel. Arena tornerà ad illuminarsi per un’altra sfida di cartello. Sarà la volta della Piccini Paolo San Giustino di Perugia, chiamata ad impensierire le maceratesi, reduci da una vittoria pesante e di carattere rimediata in terra romagnola. Coach Paniconi dichiara in quello che finora è forse uno dei momenti più significativi della stagione: “E’ stata una settimana di qualità con segnali positivi nella determinazione e nella testa. La squadra c’è ed è sul pezzo”.  I quattro punti di vantaggio sulle inseguitrici, Cesena e Montale Rangone, sono un bel trampolino di lancio sotto il profilo psicologico e motivazionale ma non consentono di abbassare la guardia. La competizione è serrata, la formazione umbra, quinta in classifica a quattro punti dalla coppia romagnola, è determinata a recitare una parte di spessore e Paniconi lo sa bene: “E’ una squadra che può ampiamente competere con le altre nella corsa ai playoff. Per loro sarà un match importante per non perdere terreno dal gruppo di testa”. La classifica sorride nettamente alle maceratesi ma le motivazioni, si sa, hanno un peso eccezionale nell’economia di una partita e possono sempre riservare sviluppi inattesi. Un avversario ostico, dunque, che già nella passata stagione aveva dato filo da torcere a Peretti e compagne, seppur vincitrici nel doppio confronto. Cesena sarà attesa nella tana di Trevi, in cerca di riscatto dopo l’inatteso stop di Empoli, mentre Montale Rangone riceverà Quarrata, formazione toscana in piena lotta salvezza. Alzare il morale e mettere pressione alle inseguitrici, questi gli obiettivi chiave della Roana CBF, più che validi per abbattere il muro umbro e superare l’ennesimo ostacolo. Diretta su Radiostudio7, telecronaca il lunedì alle 21 ed in replica il martedì alle 15.30, il giovedì alle 16 e la domenica alle 14.30 sul canale 611 del digitale terrestre Marche ed in simulcast su Radiostudio7webtv in streaming.    

11/01/2019 11:21
Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu in vista del match contro l'Isernia

Sangiustese calcio, intervista al DG Cossu in vista del match contro l'Isernia

Antivigilia del match con l’Isernia ed il DG Cossu torna a fare il punto della situazione in casa rossoblù. Sabato inizia il girone di ritorno visto il rinvio di Campobasso. Cosa cambia rispetto a sette giorni fa? Sia noi che loro abbiamo saltato il primo impegno. Quella di sabato sarà la prima partita stagionale dopo la sosta natalizia che è sempre un’incognita. Dovremo stare molto attenti. I ragazzi stanno bene e saranno tutti disponibili, tranne Scognamiglio che deve scontare una giornata di squalifica. Il mister avrà la possibilità di mettere in campo la migliore formazione per iniziare il 2019 con il piede giusto. L’Isernia si sta rafforzando. Che avversario è e che gara sarà? Stimo tantissimo il loro allenatore: ha una grandissima esperienza. All’andata abbiamo già visto di che pasta sono fatti i molisani, anche se probabilmente la squadra era meno collaudata di adesso. Già allora ci diedero filo da torcere. Trovammo subito la via del gol, ma loro si rifecero sotto: la partita finì 3-2 con qualche rischio da parte nostra. Sicuramente dovremmo essere attenti nell’approccio. Ripartendo con una buona prova i ragazzi sanno che potremmo dare una bella svolta a questo girone di ritorno che sarà un altro campionato. Si torna a giocare in casa dove il successo manca da diverso tempo. Quanta voglia c’è di tornare a gioire davanti al proprio pubblico? Tanta, perché nel girone di andata a causa delle tante partite giocate abbiamo accumulato molta stanchezza. Questo ha fatto sì che nelle ultime uscite in casa al secondo tempo soffrissimo un po’, non tanto per merito degli avversari quanto per la fatica accumulata. Adesso si riparte. Partono gli altri rafforzati per un altro campionato, partiamo anche noi perché abbiamo usato questo periodo per rifiatare. La brillantezza ritrovata si vede anche in allenamento. È arrivato Massaroni. Ci saranno altri movimenti di mercato? Se non ci sono stravolgimenti no. Massaroni era il giocatore di cui avevamo bisogno, un sostituto di Marfella. Si chiama Simone anche lui. A parte gli scherzi, è un ragazzo che ha tantissime qualità. TERNA ARBITRALE PER SANGIUSTESE – ISERNIA Sarà il Sig. Angelo Tomasi della sezione di Lecce l’arbitro designato a dirigere la gara Sangiustese - Isernia. A coadiuvarlo saranno i Sig.ri Federico Linari della sezione di Firenze e Carmine De Vito della sezione di Napoli. TRE ROSSOBLU’ IN RAPPRESENTATIVA REGIONALE ALLIEVI Convocazione in Rappresentativa Regionale U17 per i giocatori della Sangiustese Leonardo Rogani (attaccante classe 2002), Marino Messi (attaccante classe 2002), e Lorenzo Raccio (portiere classe 2002) che martedì 15 gennaio alle ore 14,45 svolgeranno una seduta collegiale di allenamento al Centro Sportivo Comunale Dell’Anfiteatro di Villa Potenza (MC).  

10/01/2019 17:35
Matelica Calcio, squadra giovanile intossicata per il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento

Matelica Calcio, squadra giovanile intossicata per il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento

Ieri, nel tardo pomeriggio, si è verificata una fuga di metano e monossido di carbonio per il mal funzionamento dell’impianto di riscaldamento degli spogliatoi del campo sportivo di località Boschetto, a Matelica. A seguito dell’accaduto, 18 ragazzi delle giovanili della SS. Matelica Calcio e il loro allenatore hanno riportato i sintomi di intossicazione da monossido di carbonio e in serata sono stati tutti portati presso centri specializzati per essere sottoposti a trattamenti in camera iperbarica per ossigeno terapia. I ragazzi hanno seguito due diversi protocolli che hanno portato al medesimo risultato, cioè la normalizzazione dei parametri con scomparsa della carbossiemoglobina e sono attualmente tutti in buone condizioni.  Sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco del Comando di Macerata e i Carabinieri della Stazione di Matelica che hanno verificato che negli spogliatoi 1 e 2 e nell’ufficio segreteria del nuovo plesso (inaugurato nel 2017) era presente un’altissima concentrazione dei gas espulsi dalla caldaia. A seguito della diffida al non utilizzo da loro protocollata è stata emessa ordinanza da parte del sindaco, Alessandro Delpriori, di non utilizzo dell’impianto.  “Al di là del grande spavento – dice il sindaco Alessandro Delpriori – la cosa più importante è che ragazzi e allenatore stiano bene. Verificheremo cosa sia accaduto. Mi auguro che tutto si risolva al più presto, anche per consentire alla società sportiva e alle giovanili che utilizzano l’impianto la normale ripresa delle attività”. Al sopralluogo erano presenti, oltre ai Vigili del Fuoco e i Carabinieri, anche il sindaco di Matelica, la vice sindaco Ruggeri e gli assessori Montesi e Potentini, oltre al custode del campo sportivo e a un dirigente della SS. Matelica, Marco Stopponi.  Il nuovo spogliatoio è stato costruito dalla SS. Matelica a seguito dell’accordo con il Comune di Matelica per la gestione degli impianti sportivi di località Boschetto del 2016. L’impianto di riscaldamento è gestito dalla CPM di Recanati a cui è demandata anche la manutenzione ordinaria e straordinaria. La scheda dell’impianto riporta che la caldaia era stata sopposta a manutenzione il 15/10/2018 per l’analisi dei fumi e i risultati erano stati positivi.  

10/01/2019 14:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.