La Medea Macerata batte 3 a 0 la Polisportiva Cit Terni e la formazione di Adrian Pablo Pasquali riprende la scia positiva. Una prestazione figlia di uno studio meticoloso dell’avversario fatto in settimana, per limitare quella che poteva essere l’insidia maggiore della formazione ternana: il potenziale offensivo con Puliti in banda e Bongiorno opposto.
Nel primo parziale spicca la prova magistrale del libero Gabbanelli (5 ricezioni perfette su 5) che dà sicurezza a tutto il sestetto; in attacco Scuffia non si accende ancora ma ci pensano Casoli e Furiassi con 4 punti a testa a mettere palla a terra. Il resto lo fanno gli errori dei ternani che consegnano 13 punti ai padroni di casa.
Entrambe le formazioni crescono in efficacia offensiva, chi ne guadagna però è Macerata, visto che dal secondo parziale Scuffia esce prepotentemente dal guscio e mette a segno ben 11 punti (9 in attacco e 2 a muro), Casoli e Furiassi continuano con il loro gioco e si cresce anche al centro (2 su 2 sia per Michael Molinari che per Bussolari).
Terzo set che segue il copione dei precedenti due: la Medea parte subito forte e guadagna terreno fin dalle prime battute (8-4 nella prima parte, risultato identico per tutti i parziali). La ricezione di Macerata funziona sempre piuttosto bene mentre quella ternana è messa a dura prova soprattutto da Casoli (3 aces per lui nel terzo set). Gli attaccanti ternani provano a tenere in partita la loro squadra, in particolare Puliti. È però un suo errore al servizio sul match ball per Macerata a chiudere la sfida.
Risultato: MEDEA MACERATA-POL. CLT TERNI 3-0
MEDEA MACERATA: Molinari A. 3, Benedetti 1, Casoli 11, Miscio, Medei 2, Troiani 1, Molinari M. 4, Scuffia 19, Thiaw, Bussolari 3, Furiassi 9, Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e. All. Pasquali
POL. CLT TERNI: Cesaroni, Santini (L1), Coccetta 4, Musco 4, Segoni, Pacciaroni, Buttarini (L2), Bongiorno 10, Fratini, Diamanti, Campana 6, Clementoni n.e., Puliti 11. All. Restani.
ARBITRI: Polenta-Brunelli
PARZIALI: 25-14 (23’), 25-17 (24’), 25-19 (24’).
Commenti