Conto alla rovescia alla piscina comunale “G. Caporicci” e per la nuova edizione della 24 ore di Nuoto Arena.
Appuntamento a Tolentino, in zona Sticchi, venerdì 22 aprile alle ore 19 per l’avvio della più famosa manifestazione natatoria non competitiva, ideata dall’Arena e che richiama sempre il pubblico delle grandi occasioni. A dare il via alla edizione 2016 saranno il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Presidente di ASSM spa Stefano Gobbi e l’Amministratore delegato di ASSM spa Graziano Natali. Con loro Massimiliano Edgar Rosolino, noto semplicemente come Massimiliano Rosolino, vero e proprio ambasciatore del nuoto italiano, campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001 nei 200 metri misti. Inoltre tra il 1995 e il 2008 è stato quattordici volte campione europeo e 60 volte a medaglia nelle più importanti competizioni internazionali quali, Giochi olimpici, campionati mondiali ed europei.
L’edizione 2016 della 24 Ore di Nuoto Arena è promossa dal Comune di Tolentino, dall’ASSM spa, dall’Arena Italia e dall’Associazione Sportiva Pallanuoto Tolentino.
Va sottolineata la collaborazione di tutti i commercianti che hanno aderito all’iniziativa allestendo vetrine a tema, partecipando alla sfilata di sabato pomeriggio e mettendo in palio diversi premi per un simpatico contest ideato dalle W.P. Chiara, Eva e Chiara di Incanto. In pratica a tutti i partecipanti alla manifestazione verranno distribuiti dolci confetti. Chi troverà quelli colorati riceverà simpatici cadeaux messi a disposizione da commercianti, ristoratori e bar.
Inaugurata ufficialmente nel 1985, la piscina di Tolentino, dopo trenta anni di attività, è stata completamente ristrutturata lo scorso anno. Con un intervento radicale sono stati rinnovati sia gli spazi relazionali e di accoglienza che la vasca che è stata allargata come prevedono le norme federali e dotata di un nuovo impianto computerizzato di ultima generazione per la purificazione e clorazione delle acque.
A dare il via alla 24 Ore di Nuoto, alle ore 19,00, sarà Massimiliano Rosolino, grande campione e volto noto della televisione, che scenderà in vasca insieme a tanti giovani, dimostrando ancora una volta che unendo talento, passione e sacrificio si possono raggiungere importanti traguardi. Madrina della manifestazione, come lo scorso anno, Alba Pazzaglia vedova di Giancarlo Capricci a cui è stato intitolata, negli anni scorsi, la piscina comunale. A bordo vasca dimostrazione di terapie fisioterapiche a cura delle Terme di Santa Lucia.
Alle ore 21.00 è prevista una esibizione con la palestra Meeting e alle ore 22.00 animazione con Multiradio e il gruppo di ballerini Shake Up.
Da non perdere il bagno di mezzanotte con la musica anni ’80 mixata dai dj per rivivere le atmosfere della prima edizione del 1985. Alle 5 del mattino per i nottambuli o per coloro che si svegliano presto e che decideranno di scendere in vasca, bomboloni a colazione.
Alle ore 8.00 la sveglia per tutti i presenti con una lezione di ginnastica dolce in acqua con le istruttrici di pilates e acquagim.
Dalle ore 9 alle ore 12.30 “Tutti in acqua con il campione!”. Gli alunni delle scuole avranno la possibilità di nuotare in piscina insieme a Massimiliano Rosolino con staffette e mini gare.
Alle ore 14.30 sfilata di moda a cura dei commercianti aderenti del Centro Storico e mini presentazione della collezione Arena.
Alle ore 16 incontriamo A&M per parlare della sana nutrizione per uno sport migliore
Alle ore 17 in vasca con gli atleti dell’Associazione “Lesi non Arresi”.
Alle ore 17.30 esibizione della Palestra Robby’s.
Alle ore 17.30 esibizione della squadra di nuoto sincronizzato.
Alle ore 19 chiusura della manifestazione e premiazioni dei nuotatori e nuotatrici più giovani e anziani, per chi ha coperto la distanza maggiore e per la famiglia e il gruppo più numeroso.
Sport, spettacolo, animazione e tanto divertimento da vivere per una intera giornata alla piscina “Caporicci” un impianto che ha contribuito ad alimentare la passione per gli sport natatori in tantissime persone in un territorio pre-montano storicamente non affine al nuoto e che ha favorito la scoperta di tanti talenti tra cui il campione mondiale della 25 km di fondo di nuoto a Kazan 2015, Simone Ruffini e di tante atlete che disputano campionati di serie A in diverse società italiane.
Commenti