In attesa dei prossimi colpi di mercato ai quali sta lavorando il diesse Gianluca Stambazzi, lievita la curiosità sui volti nuovi della Rata edizione 2016-17 che, come si spera, possa ricevere il via libera ufficiale ai nastri di partenza del torneo di Lega Pro martedì prossimo dalla Covisoc, dopo il gran lavoro effettuato dall’entourage biancorosso in fase di ricorso. Andiamo a scoprirli.
La difesa
Per quanto riguarda il ruolo di numero uno gli aficionados della Maceratese non hanno dubbi, ma soltanto certezze. Francesco Forte, 1,88 m. per 75 kg. di peso forma, nato il 12 ottobre 1991 a Campora San Giovanni di Cosenza e cresciuto nelle file della Vigor Lamezia, in cui è rimasto per cinque stagioni consecutive, una in serie D e ben quattro in C2, per poi passare nel 2013-14 all’U.S. Gavorrano, ancora in C2, dove ha collezionato 30 presenze e, nella stagione successiva, in Lega Pro all’Aversa Normanna, scendendo in campo 18 volte, per poi tornare nella finestra di mercato invernale alla Vigor Lamezia, in Lega Pro, per altre 15 gare, prima dell’ottima stagione scorsa con la Maceratese, è un’autentica sicurezza.
Il giovanissimo Nicolas Cantarini, nato il 19/12/1998, è stato prelevato lo scorso anno dalla Vigor Senigallia ed ha avuto modo di crescere in biancorosso, tra assaggi di prima squadra e presenze nella Beretti di mister Ciarlantini.
Per Jacopo Moscatelli, senigalliese del 12-09-1992, 1,89 m. X 85 kg., si può parlare di nuovo di scintilla scoccata dopo la parentesi in biancorosso nella prima parte del torneo 2014-15, nel corso della quale si mise in evidenza per i prodigiosi interventi al Bonolis di Teramo contro il San Nicolò, quando sostituì l’infortunato Fatone chiudendo la propria porta a doppia mandata per il successo finale di misura firmato da D’Antoni. Una vittoria che fece crescere notevolmente l’autostima dei biancorossi di Beppe Magi. Nella seconda parte del torneo approdò alla Fermana e l’anno passato alla Civitanovese. Ora è di nuovo nella società della presidente Tardella con rinnovati stimoli.
E veniamo ai colleghi di reparto. Per Marco Massei, 1/09/1993 (1,78 m. X 74 kg.), originario di Foligno, jolly difensivo adattabile anche in ruoli del reparto centrale del campo, ex Ascoli, spiccioli di partita nell’ultima gara interna dello scorso campionato con il Santarcangelo, si tratta di un ritorno. Ci eravamo lasciati con l’intenzione dell’ex bianconero di rimanere a Macerata se fosse stato ritenuto utile e così è stato.
Passando ai volti nuovi, il più esperto è Filippo Gattari, nato il 22-06-1983 a Recanati, 1,84 m. X 73 kg., difensore centrale destro, dopo l’inizio proprio con la Maceratese in C2 nel campionato 2000-01 (10 presenze), ha vestito le maglie di: Gualdo in C2 (2001-02, 25 pres.), Aglianese in C2 (2002-03, 20 pres.), Tolentino in C2 (2003-04, 23 pres.), Viterbese in C2 (2004-05, 27 pres.), Ivrea in C2 (2005-06, 12 pres.), Alghero in serie D (2006-07, 29 pres. e 2 reti), Cuneo in C2 (2007-08, 22 pres.), Arzachena in serie D (2008-09, 29 pres. e 1 rete), Viterbese in serie D (2009-10, 26 pres. e 2 reti), Teramo in serie D (2010-11, 32 pres. e 2 reti), Vigor Lamezia due stagioni in C2 ed una in Lega Pro (95 pres. e 6 reti), Campobasso in serie D (24 pres. e 1 rete).
Mattia Broli è nato a Brescia il 4-05-1994, 1,83 m. per 84 kg., laterale difensivo sinistro, ha vissuto quattro stagioni nel Feralpisalò dal 2012, collezionando nella ex C1 e nell’attuale Lega Pro 40 presenze con 2 reti, prima di passare, nel gennaio di quest’anno, nella serie A lituana nelle file dell’FK Trakai.
Tutti 19enni Ventola, Di Sabatino e Bondioli.
Cristian Ventola è nato a Pescara il 15-05-1997, difensore centrale con il destro come piede preferito. Per lui 46 presenze e 5 reti nelle giovanili ed una presenza lo scorso anno in serie B in biancazzurro.
Pasquale Di Sabatino è nato il 26-02-1997 ad Atri (Pescara), difensore centrale. Per lui 11 presenze nelle giovanili del Pescara e lo scorso anno trascorso ad Ancona, dove è sceso in campo in tre occasioni.
Andrea Bondioli è nato il 21-02-1997 a Brescia, difensore centrale destro in rosa Primavera dal 22 agosto 2014, ha lasciato le Rondinelle da capitano under.
Insieme a Di Sabatino e a Ventola, la Maceratese potrebbe avere in prestito al Pescara un altro giocatore. Si tratta di Lorenzo Paolucci, centrocampista classe 1996, la stagione passata al Teramo dove ha collezionato ventiquattro presenze.
Nel frattempo Vasco Faisca, il capitano dell’anno scorso, si è accasato alla Virtus Francavilla, società brindisina neo promossa in Lega Pro.
Commenti