Aggiornato alle: 19:28 Sabato, 10 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Non ci sono i soldi per la trasferta, la Maceratese a Parma grazie agli "Amici della Rata"

Non ci sono i soldi per la trasferta, la Maceratese a Parma grazie agli "Amici della Rata"

Non ci sono più neanche i soldi per le trasferte nelle casse della Maceratese. La squadra allenata da Federico Giunti potrà scendere regolarmente in campo allo stadio “Tardini” di Parma grazie al contributo dato dall’associazione “Amici della Rata” che si è fatta carico delle spese per il pullman e per l’albergo. In assenza del presidente Filippo Spalletta, l’amministratore delegato Simone Sivieri ha bussato alla porta di qualche esponente dell’associazione. Il giro di telefonate non ha trovato d’accordo tutti i rappresentanti, ma alla fine ha prevalso l’amore per i colori biancorossi.

Questi, in effetti, è una partita speciale per gli “Amici della Rata”. Il Parma Calcio 1913 aveva battuto con aste benefiche on line tutte le maglie originali indossate e non lavate dei calciatori in campo e in panchina nella partita di andata allo stadio Helvia Recina il 12 novembre 2016 scorso, raccogliendo 1.967 euro: l’intero ricavato è stato  devoluto, su indicazione dell’associazione “Amici della Rata”, a due società sportive delle zone colpite dal terremoto che ha colpito il centro Italia: l’ASD Futbol 3 e il Cus Camerino.

Dopo la trasferta di Parma mancheranno altre sei partite al termine della stagione regolare. Chi pagherà le trasferte di Forlì, di Bolzano, di Santarcangelo di Romagna?

La società sarà in grado di sostenere le spese per il servizio di sicurezza allo stadio Helvia Recina o c’è anche il rischio che si possa giocare a porte chiuse?

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni