Aggiornato alle: 15:05 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Macerata

Macerata Scherma, brillante prova del fiorettista Leonardo Bianchini: supera anche lo svantaggio della mancanza della palestra

Macerata Scherma, brillante prova del fiorettista Leonardo Bianchini: supera anche lo svantaggio della mancanza della palestra

Leonardo Bianchini, fiorettista della Macerata Scherma, si mette in evidenza per tecnica e temperamento.

Il dodicenne allenato dalla M.stra Carola Cicconetti, pluricampionessa mondiale degli anni 80, dopo un girone iniziale equilibrato, supera il coetaneo Tuliozzi per 10 a 4 mostrando grande temperamento. Nell'incontro successivo con il romano Bellocchi viene superato nel finale per 10  a 9 dopo un assalto molto combattuto in cui il dodicenne Leonardo lotta alla pari contro il più titolato avversario e cede alla fine forse per le difficoltà di allenamento.

Va rilevato infatti che dal 20 Dicembre la Macerata Scherma è priva della sua palestra di allenamento sita nella scuola Nobili di Sforzacosta per l'inagibilità provocata dal distacco del rivestimento murale. Questo ha costretto tutti gli atleti ad un forzato periodo  di inattività, interrotto grazie alla generosa offerta del liceo classico Leopardi di Macerata che ha permesso di utilizzare la propria palestra in alcune fasce orarie per riprendere almeno in parte gli allenamenti.

E sono proprio queste avversità che rendono ancor più significativo il risultato ottenuto, infatti Leonardo Bianchini ha voluto prendere parte alla gara in condizioni di scarso allenamento, sopperendo con tecnica e grande forza di volontà.

Gli occhi di Leonardo Bianchini esprimono pienamente l'impegno di questo ragazzo a migliorare gara dopo gara, regalando ai suoi genitori ed alla città di Macerata grandi speranze per il futuro. 

La gara si è svolta sotto gli occhi di Giovanna Trillini, indimenticata campionessa olimpica, attuale maestra dello staff della nazionale italiana ed allenatrice personale di Alice Volpi, campionessa mondiale 2018 di fioretto femminile.

La scherma marchigiana era anche rappresentata dal Presidente del Comitato Regionale FIS, Bruno Angelelli.

Tutta la scherma maceratese è in forte ascesa con un vivaio davvero interessante di piccoli schermidori e genitori appassionati. Lo staff tecnico rinnovato e qualificato ha ancora una lunga strada da percorrere, ma le soddisfazioni non mancano e le avversità rendono ancor più grande l'esplosione di gioia a fine gara.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni