Aggiornato alle: 10:15 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

Macerata, il Cus riparte in gran forma

Macerata, il Cus riparte in gran forma

Quest’ultimo weekend di settembre segna il completo decollo della sezione di calcio a 5 del Cus Macerata. Non più l’unica perché è appena rinata la squadra di tennis maschile, ma ancora la più florida e rigogliosa. Sono quasi 100 infatti i tesserati delle varie formazioni futsal, comprendendo il settore giovanile e il gruppo delle ragazze e, nel fine settimana, si entrerà davvero a pieno regime con l’avvio di 3 campionati regionali (finora era scattato solo il torneo di C1 maschile).

 

Coordinatore di tutto il movimento è il responsabile Tommaso Mascitti. La retrocessione dalla B nazionale ha ridimensionato il progetto cussino? “No anzi – risponde Mascitti - la nuova categoria forse è più indicata e favorisce la continuità della linea verde. Abbiamo anche fatto esordire i primi millenials”.

 

Il gruppo della C1 allenato da Bacosi e Zampolini, coppia inossidabile in via Valerio, è in effetti l’emblema della linea giovane intrapresa dal presidente De Introna…”Sì, è stato assai lungimirante. Il Cus fa mille sacrifici e disputiamo la C1 con nostri ragazzi più 3-4 universitari. Non siamo partiti bene (3 ko in 3 gare) perché paghiamo lo scotto dell’inesperienza. Cresceremo, abbiamo fiducia”.

 

Nel weekend al via anche i campionati Juniores e Allievi. Quella cussina è una vera Scuola calcio a 5…”Sì e anche la scorsa stagione siamo arrivati alle fasi finali un po’ con tutte le squadre. Il merito va soprattutto a mister Zampolini che segue dall’Under10 Csi all’Under16 (Allievi), è un tecnico al top nelle Marche. Per la panchina della Juniores abbiamo promosso Alessandro Di Gregorio”.

 

Domenica ecco la prima squadra femminile in serie C: l’obiettivo è quella promozione sfumata sul più bello negli ultimi 2 anni? “Sì non lo nascondiamo. Vedremo come andranno le cose dato che siamo stati inseriti nel girone nord che dovrebbe essere più difficile”.

Unica nota stonata gli impianti non idonei che portano i team a giocare ai Geometri o nella palestra dei F.lli Cervi. Il Cus sogna il cantiere dell’Ateneo per le nuove strutture…”Sì, campi nuovi e finalmente efficienti sono imprescindibili. Anche per le partite dei Campionati Nazionali Universitari che siamo costretti a disputare altrove, non un bel biglietto da visita per l’Università”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni