È un Cristian Bucchi grondante soddisfazione quello del post Tuttocuoio.
L'allenatore della Maceratese sa che la vittoria contro i neroverdi toscani ha una duplice valenza. Sia in prospettiva futura, relativamente al rush finale per i play off, sia nella sua immediatezza. "Pisa e Spal - conferma l'ex bomber romano - giocavano dopo di noi, conoscendo il nostro risultato. Serviva vincere anche per mettere loro pressione; ci siamo riusciti". Si, perché mentre la capolista Spal ha frullato il Santarcangelo 3 a 1, il Pisa ha impattato 1-1 nel derby con la Lucchese. Distanze quindi ristabilite con i nerazzurri di ‹‹Ringhio›› Gattuso. Non è però soltanto la classifica a rallegrare l'umore di Bucchi: "Nelle ultime 11 gare abbiamo messo insieme 7 vittorie e 4 pareggi, direi che ce n'è per essere soddisfatti. Di più, sinceramente, non era possibile fare; per questo, alla vigilia, parlavo di prestazioni ‹‹disumane››. Anche oggi, abbiamo fatto bene contro una formazione ostica, con cinque giocatori dietro la linea della palla e con due attaccanti molto veloci". Per la verità, non c'è stato soltanto il Tuttocuoio da superare in questa partita. Chi ha giocato a calcio a certi livelli conosce bene queste dinamiche, Bucchi, naturalmente, non fa eccezione: "A poche giornate dalla fine, con i punti che pesano tantissimo, si paga dazio a qualche piccola pressione. Viene il ‹‹braccino›› e si perde in brillantezza. I ragazzi sono stati bravissimi a superare anche questo ostacolo e a centrare tre punti importantissimi per il prossimo futuro".
Gianluca Strambazzi, fresco direttore sportivo biancorossi, sposa in pieno le argomentazioni del mister. "Il risultato, oltre che giusto, è importantissimo per il cammino della Maceratese. In questo fase, infatti, tutte le partite sono decisive. Quella con Tuttocuoio, in particolare, è stata una gara di sacrificio, caratterizzata da grandi contenuti sul piano della determinazione. I ragazzi volevano a tutti i costi la vittoria, soprattutto dopo il pareggio di L'Aquila. Ci sono riusciti, dimostrando di essere un gruppo vivo, capace di dettare i tempi della partita in ogni momento".
Tra i protagonisti, il match winner Fabio Foglia che, con la rete della vittoria sul Tuttocuoio, è giunto al sesto gol stagionale. "Sono contento per me - ammette il numero 8 biancorosso - ma soprattutto per la squadra, dato che ci permette di proseguire il cammino intrapreso. Abbiamo impostato una partita d'attacco fin da subito, concedendo pochissimo. Prova ne è il fatto che la rete del Tuttocuoio è arrivata solo da palla inattiva. Forse avremmo dovuto capitalizzare di più le occasioni avute, ma abbiamo dato tutto come sempre, combattendo su ogni palla. Alla fine, l'abbiamo spuntata".
Post collegati

Palla a due sulla nuova stagione, l'Attila Basket comincia il suo percorso: "Sarà un campionato impegnativo"

Commenti