Maledetti calci d’angolo. La Maceratese va ko a Pordenone, 2 a 1 il risultato finale in favore dei padroni di casa che trovano entrambe le reti sugli sviluppi dei tiri dalla bandierina. I friulani si portano in vantaggio dopo un quarto d’ora con Semenzato, Quadri pareggia su calcio di rigore nel secondo tempo, definitivo vantaggio dei locali con De Agostini.
La posizione dei classifica dei biancorossi resta pressoché invariata a tredici giornate dalla fine del campionato, il vantaggio sulla qunt’ultima posizione è di otto punti.
Nella Maceratese non c’è Colombi, fermato per un turno dal giudice sportivo. In attacco, al fianco di Palmieri, torna Allegretti. Il Pordenone è senza lo squalificato Stefani, al suo posto al centro della difesa gioca Marchi. Maglia biancoazzurre per la squadra allenata da Federico Giunti. Il Pordenone non vince in casa da un mese e mezzo ed è reduce dalla sconfitta di Parma.
I padroni di casa si fanno subito vivi nell’area di rigore della Maceratese, al 2’ un sinistro del capocannoniere del girone, Arma, viene deviato in corner da Perna. La rete del vantaggio locale arriva al 14’: calcio d’angolo di Burrai dalla sinistra, a centro area saltano diversi giocatori, Ingegneri sfiora di testa, Semenzato sul secondo palo mette in rete la palla dell’1 a 0 con il destro. Ancora un gol subito su calcio piazzato per la Maceratese contro il Pordenone, dopo i tre (su quattro) rimediati all’andata.
La Maceratese effettua il primo tiro in porta al 21’ con De Grazia, para a terra Tomei. Due minuti dopo il Pordenone va vicino al raddoppio, Berrettoni sul filo del fuorigioco prova a superare Forte con un pallonetto, il portiere si salva in angolo. Proteste della Maceratese per la presunta posizione irregolare dell’attaccante.
La Maceratese al 31’ ha l’occasione buona per pareggiare i conti: Malaccari scatta in contropiede e serve Palmieri libero sul lato opposto, il tiro è debole e centrale, facile preda di Tomei.
Il primo tempo fa registrare al 33’ un tiro debole di Berrettoni parato in due tempi da Forte, poi al 39’ Misuraca mette la palla in rete ma era in posizione di off side.
La Maceratese agguanta il pari nel secondo tempo, al 56’: un gran tiro di Turchetta viene toccato con il braccio da De Agostini, l’arbitro assegna senza esitazione il calcio di rigore. Sul dischetto degli undici metri va Quadri e non sbaglia, 1 a 1. Quinto gol in campionato per il capitano che diventa il capocannoniere della Maceratese. Il portiere del Pordenone aveva intuito la traiettoria, ma il tiro è molto angolato.
Al 64’ la Maceratese ha un’altra opportunità per andare a segno con Allegretti, il pallonetto termina alto.
Mister Giunti a metà ripresa opera due sostituzioni, entrano Franchini e Marchetti, finisce la partita per De Grazia e Palmieri. La Maceratese si abbassa un po’ troppo e al 78’ Il Pordenone passa nuovamente. Su un calcio d’angolo di Burrai De Agostini stacca più in alto di tutti a centro area e mette in rete di testa il 2 a 1. Quinto gol subito su calcio d’angolo dalla Maceratese con il Pordenone fra andata e ritorno.
Giunti manda in campo un attaccante, Petrilli, per un difensore, Sabato, ma in campo non succede più niente di rilevante. Vince il Pordenone, una bestia nera per la Maceratese.
IL TABELLINO
PORDENONE (4-3-1-2): Tomei; Semenzato, Marchi, Ingegneri, De Agostini; Suciu, Burrai, Misuraca; Cattaneo (38’ st Bulevardi); Berrettoni (47’ st Parodi), Arma. A disp.: D’Arsiè, Pellegrini, Padovan, Zappa, Buratto, Gerbaudo, Pietribiasi. All. Tedino
MACERATESE (4-3-1-2): Forte; Ventola, Gattari, Perna, Sabato (38’ st Petrilli); Malaccari, Quadri, De Grazia (22’ st Franchini); Turchetta; Allegretti, Palmieri (22’ st Marchetti). A disp. Moscatelli, Gremizzi, Broli, Bondioli, Massei, Mestre, Bangoura, Ingretolli. All. Giunti.
Arbitro: Zanonato di Vicenza
Reti: pt. 14’ Semenzato; 56' (rig.) Quadri; 78' D Agostini
Note: un quindicina i tifosi arrivati da Macerata. Calci d’angolo 9 a 1 per il Pordenone. Ammoniti Palmieri, Burrai, De Grazia, De Agostini, Allegretti, Semenzato, Quadri. Recupero pt. 1’, st. 4’.
Commenti