Aggiornato alle: 16:52 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Sport Macerata

L'Helvia Recina strapazza il Monturano Campiglione

L'Helvia Recina strapazza il Monturano Campiglione

L'Helvia Recina chiude il girone di andata con il botto e supera per 3-0 il Monturano Campiglione, riaccorciando la classifica in zona play off. A decidere il confronto i gol di Ramadori, Mastrojanni e Badiali che permettono agli arancio neri di portarsi a quota 24 punti al giro di boa della stagione a meno due da Montefano e Atletico Azzurra Colli e a meno sette dalla capolista San Marco Servigliano. In casa Helvia tocca a Foglia sostituire lo squalificato Capparuccia, sulla cui mancata espulsione a Colli del Tronto è sub judice il risultato del campo, e in attacco rientra Perrella sulla fascia destra con il resto della formazione confermata per mister Carassai.

Il Monturano Campiglione si dimostra squadra solida e ben organizzata e nella prima mezzora imbriglia il gioco dell'Helvia Recina, chiudendo i varchi e pressando alto, senza concedere nessuna vera occasione agli arancio neri e anzi sfiorando due volte il vantaggio prima, al dodicesimo con Recchi bravo a chiudere in uscita sul diagonale di Moretti e poi, al ventiquattresimo con Bracalente che manca l'aggancio con il pallone nell'area piccola su cross di Viti dalla sinistra.

L'Helvia è però squadra in grado di risolvere le situazioni con i suoi giocatori di maggior classe e al primo vero episodio passa. Al trentacinquesimo cross di Perrella e stacco di testa di Mastrojanni che batte Diomedi ma l'arbitro annulla per un presunto, dubbio, fallo dell'attaccante campano. Sulla ripartenza, Smerilli perde palla e Ramadori dal limite piazza un gran destro a giro imparabile per Diomedi. Sulla spinta dell'entusiasmo per il gol l'Helvia preme e il Monturano Campiglione sbanda, tenendo però botta e concedendo ai locali solo due tiri da fuori di Mastrojanni e Montanari controllati da Diomedi. 

Ad inizio ripresa gli ospiti alzano il ritmo alla ricerca del pari e la gara sale di tono con azioni da ambo le parti. Ad aprire la contesa è al quarantanovesimo Perrella con un gran destro al volo impegna Diomedi e al cinquantaduesimo è Recchi a salvare l'Helvia con una paratona su colpo di testa di Moretti a seguito di un corner dalla sinistra di Bracalente.

La gara rimane viva e gli ospiti inseriscono un ulteriore elemento offensivo, Vallesi, sbilanciandosi ancora di più in avanti e lasciando spazi all'Helvia che non riesce però a trovare l'imbucata giusta in contropiede. Al ventiduesimo Foglia è costretto a dare forfait per l'ennesimo infortunio della sua stagione e l'Helvia, con Campana centrale difensivo al fianco di Pagliarini, soffre sui palloni alti. Al settantacinquesimo è ancora Moretti a colpire di testa indisturbato in area con Recchi bravo a bloccare a terra dopo che lo stesso portiere aveva salvato ancora i suoi con un grande intervento su Morlacco pochi minuti prima anche se a gioco fermo. Scampato il pericolo l'Helvia chiude la contesa nel giro di tre minuti. Al minuto settantasette Mastrojanni si vede negare il gol da Diomedi con una grande parata, Ranadori dal fondo rimette un pallone teso al centro che trova pronto ancora Mastrojanni a mettere dentro in acrobazia. Primo centro in maglia Helvia Recina per l'ex attaccante del Martinsicuro che pochi minuti prima si era visto negare anche un calcio di rigore apparso netto.

Tre giri di lancette ed è Badiali a disegnare una magistrale punizione a giro dal limite dell'area per il punto del 3-0 che chiude i giochi. 

Gli ospiti accusano il colpo e tentano almeno di segnare il punto dell'orgoglio provandoci prima con Morlacco, para Recchi a terra, e poi con Vallesi il cui destro da posizione favorevole finisce a lato.

In pieno recupero Maccioni, subentrato a Ramadori, viene steso in area in uscita da Diomedi ma l'arbitro soprassiede sul rigore il rosso al portiere.

Vittoria importante per l'Helvia che supera il primo vero incrocio pericoloso del campionato e resta in corsa per le posizioni di vertice, cancellando la sconfitta di una settimana fa e con all'orizzonte un'altra gara casalinga contro la Sangiorgese tra una settimana, altro scontro diretto in chiave play off e occasione per dare continuità ai risultati e rifarsi della sconfitta dell'andata contro i fermani.

“Siamo stati bravi a interpretare la gara – il commento di mister Carassai a fine partita – e faccio i complimenti ai miei ragazzi perchè hanno reagito bene ad una situazione psicologica non facile dopo la sconfitta di una settimana fa. Secondo me abbiamo giocato un buon primo tempo, siamo calati nei primi venti minuti della ripresa, un aspetto che dobbiamo correggere perchè spesso non siamo continui nei novanta minuti, e poi abbiamo chiuso di nuovo in crescendo. Abbiamo creato tanto e concesso qualcosa a loro, che sono una buona squadra, ed era importante vincere per la classifica e la fiducia che dobbiamo acquisire in vista del girone di ritorno”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni