Aggiornato alle: 23:27 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Sport Corridonia

L’Asd Corridonia Football Club festeggia l'adesione alla Udinese Academy

L’Asd Corridonia Football Club festeggia l'adesione alla Udinese Academy

Mercoledì 11 luglio, dalle ore 21.00 a Villa Fermani verrà festeggiata e ufficializzata l’adesione all’Udinese Academy, un progetto interamente rinnovato rispetto al passato e gestito “in house” da Udinese Calcio. Un network sportivo, attraverso il quale rafforzare il know how tecnico del club, scoprire i talenti del futuro, fornire strumenti tecnici e didattici alle squadre e agli allenatori. Il progetto è stato voluto con decisone dalla Società ASD Corridonia Football Club Calcio Giovanile, in particolare dal presidente Alessandro Ciocci. 

Il Football Club di Corridonia, la società di calcio giovanile, ha deciso di non essere più sola. Dopo la collaborazione con il Corridonia Calcio, quest’anno si parte in partnership con L’Udinese della famiglia Pozzo. Dopo oltre mezzo secolo si riapre la collaborazione tra il calcio friulano e quello di Montolmo. Negli anni ’60 il terzino sinistro Gianfranco Garbuglia, corridoniano doc e cresciuto al Corridonia Calcio, si trovò ad indossare la maglietta dell’Udinese.

Ora dopo oltre mezzo secolo si riapre la collaborazione tra i marchigiani e i friulani grazie all’interessamento del centrocampista camerte Stefano Strappa che prima di finire la sua carriera nella Maceratese aveva militato nell’Udinese, segnalando l’ASD Corridonia Football Club a Maurizio Franzone presidente nazionale dell’Udinese Academy. L’Udinese è considerata una fabbrica di campioni.
La serata sarà inoltre l’occasione per presentare lo staff tecnico della società, i progetti e la programmazione per affrontare al meglio la nuova stagione

La ASD Football Club è un fiore all’occhiello del calcio giovanile. Il loro sogno è curare i giovani e dare loro una possibilità. «Il progetto Udinese Accademy, va proprio in questa direzione – afferma soddisfatto il presidente Alessandro Ciocci - perché la società avrà da uno staff tecnico di alto livello a disposizione, all’osservatorio internazionale rappresentato dal sistema Udinese: tra le attività in programma, vi è un calendario di visite dei tecnici Udinese nelle sedi Academy. L’attivazione di una Scuola per gli allenatori che consiste in un progetto di formazione della durata di quattro settimane alla Dacia Arena. Gli allenatori delle squadre affiliate potranno assistere agli allenamenti delle giovanili dell’Udinese, e la Società patrocinerà i raduni selettivi organizzati dalle affiliate secondo i criteri FIGC.

Anche il sistema dei media Udinese sarà a disposizione dei Club dell’Academy: una sezione ad hoc sul sito garantirà formazione continua attraverso video di esercitazioni, una chat di confronto con lo staff di Udinese Calcio, newsletter informative; Udinews TV sarà la “televisione ufficiale” delle Academy, con trasmissioni specifiche e contenuti di promozione. Ancora, gli eventi ospitati a Udine: la Dacia Arena sarà anche la casa delle società affiliate, per le quali saranno organizzati programmi di ospitalità nel corso delle partite di Serie A, amichevoli dedicate e la Udinese Academy League, il torneo per squadre affiliate riservato alle categorie Esordienti e Giovanissimi, con fasi regionali, interregionali e la attesa finalissima alla Dacia Arena».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni