Inizia il girone di ritorno della Serie B di pallavolo e la Medea Macerata ritorna in campo alla Marpel Arena contro la Gada Group Pescara 3. Benché la formazione abruzzese sia in lotta per la salvezza (viene da una sconfitta nello scontro diretto contro Terni per 3-1), a Macerata si ricordano bene che alla prima di campionato la vittoria avvenne in rimonta dopo aver perso il primo set.
“La loro classifica non è rosea, quindi a Macerata ci troveremo davanti un avversario affamato – ha dichiarato l’opposto Leonardo Scuffia – Dovremo giocare la partita ai nostri livelli e dovremo farlo dall’inizio, spingendo subito sull’acceleratore”.
Anche perché la formazione maceratese vuole evitare di lasciare per strada set che potrebbero rivelarsi importanti per il prosieguo del campionato, visto che Portomaggiore ha chiuso da capolista e sembra ben poco propensa a rallentare, anche se c’è ancora da giocare lo scontro diretto tra due settimane alla Marpel Arena. “Sicuramente lo scontro diretto è importante – spiega Scuffia – Però lo sono anche i singoli set. Ne abbiamo lasciato qualcuno per strada, contro Foligno, Osimo, Ancona, anche contro la stessa Pescara all’esordio. Anche i singoli set sono importanti perché se si dovesse arrivare a pari punti alla fine, il quoziente set diventerebbe determinante”.
Si viene dal triangolare di Pineto con BlueItaly e Volley Potentino. “Non siamo partiti benissimo – racconta l’opposto – Contro Pineto, con una formazione sperimentale, non siamo riusciti a trovare da subito i giusti meccanismi di gioco. Contro Volley Potentino, ripristinato il sestetto titolare, ci siamo espressi meglio, ad eccezione dell’ultimo set quando è affiorata anche un po’ di stanchezza”.
Ora però testa alla Gada Group Pescara 3. “All’andata ci crearono dei grattacapi – ricorda Scuffia – Soprattutto al servizio, anche se in squadra abbiamo ottimi ricettori. Non hanno un giocatore che spicca su tutti, ma hanno giocatori di categoria, quindi non possiamo abbassare l’asticella perché se lo facciamo per loro non ci vorrà molto a farsi sotto e a metterci in difficoltà”.
L’incontro sarà trasmesso in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sul sito www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche.
Commenti