Aggiornato alle: 20:35 Mercoledì, 14 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Macerata

Final Six Ginnastica Artistica, la Virtus Pasqualetti difende il titolo di Campione d'Italia

Final Six Ginnastica Artistica, la Virtus Pasqualetti difende il titolo di Campione d'Italia

Venerdì prossimo, 14 maggio, la ASD Ginnastica Virtus E. Pasqualetti andrà a testare il campo gara al Pala Vesuvio di Napoli per partecipare alla due giorni della Final Six del Campionato Italiano di Serie A1 di Ginnastica Artistica che si terrà sabato 15 e domenica 16 maggio.

Forte del piazzamento ottenuto alla gara di metà marzo a Siena (secondi a pochi decimi dalla prima) e della vittoria nel week-end del 9-10 aprile scorso a Napoli - durante la prova conclusiva della regular season - i ginnasti maceratesi hanno staccato il biglietto per i play off.

Partita in fondo alla classifica, nella prima prova di Ancona, a causa dell’infortunio accorso a Filippo Castellaro durante il riscaldamento prima dell’inizio della competizione, la Virtus si è subito riscattata dimostrandosi ancora una volta la squadra più temibile della Serie A e andando a conquistare un primo posto proprio in quel PalaVesuvio che lo scorso 20 novembre l’aveva vista conquistare, per la terza volta nella sua lunga storia, il titolo di Campione d’Italia della massima Serie. 

A Napoli la Virtus dovrà fare a meno del nuovo acquisto Lorenzo Pisano, proveniente dalla ASD Victoria Torino, già Campione Assoluto al Volteggio, che a causa di un infortunio alla caviglia non potrà essere presente.

L’infortunio di Pisano si aggiunge a quello occorso a Castellaro ad Ancona e a Vladislav Hryko - campione ucraino in forza alla Virtus - che ha rotto i legamenti crociati in allenamento.

Sperando di aver già dato a sufficienza, sabato prossimo, al Pala Vesuvio, la Virtus Pasqualetti incontrerà, nel girone di qualificazione, la ARES di Seveso e la Corpo Libero Gymnastic Team di Padova in una gara dall’esito per nient’affatto scontato vista la qualità delle squadre in campo.

Il team, allenato da Sergiy Kasperskyy, assistito dal figlio Andrea, si giocherà l’accesso alla finalissima con atleti che hanno segnato la storia della Ginnastica Artistica italiana come Paolo Principi e Andrea Cingolani, e i giovani Filippo Castellaro e Matteo Levantesi (entrambi già plurititolati e plurimedagliati) e con Cristian Lunghi a completare la rosa.

La formula prevede che le prime classificate dei due gironi e la migliore seconda avranno accesso alla finalissima di Domenica prossima -16 maggio - dove le tre squadre si contenderanno il titolo di Campione Italiano di A1.

La finale di domenica sarà trasmessa in diretta su Canale Nove alle 18:15.

Grande soddisfazione per il Presidente Giorgio Luzi e per tutta la storica società di Macerata, che, nonostante la pandemia e le immense difficoltà che affliggono il mondo dello sport, sono riusciti, con grandi sacrifici, a tenere aperte le strutture e permettere agli atleti agonisti di allenarsi senza mai fermarsi neppure per un giorno.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni