Saranno i campioni in carica del Belgio del Knack Roeselare a tenere a battesimo, alle 20,30, la Cucine Lube Banca Marche nell'esordio in coppa dei campioni. La Lube, o meglio le stelle che compongono la rosa dei cucinieri, chiamano a raccolta i propri sostenitori per l'insidioso match che andrà in scena nel classico mercoledì di coppa. Coach Blengini ha sfruttato ogni momento per istruire i suoi giocatori che, non lo dimentichiamo, si sono ritrovati a ranghi completi solo dopo l'Europeo terminato due settimane fa. L'allenatore piemontese della Lube ha insistito parecchio sulla tattica provando e riprovando schemi e situazioni di gioco tenendo perà tutti i giocatori sulle spine. E' ipotizzabile che a scendere il campo sia lo stesso sestetto visto domenica contro Piacenza. Christenson in palleggio, Sabbi, schiacciatore opposto al palleggiatore, Juantorena e Parodi, schiacciatori ricevitori, Podrascanin e Stankovic al centro, libero Grebennikov. Si giocherà con i palloni giallo verdi, una differenza cromatica rispetto al giallo blu della Superlega. DRAGAN STANKOVIC, esperto centrale della Lube, quale saranno i temi del match di stasera? « Inutile dire che sarà fondamentale partire con il piede giusto anche in Champions League. Il Roeselare è una squadra che ha molta esperienza nelle competizioni europee, e sa come affrontare sfide del genere. Dunque massima attenzione e concentrazione, dobbiamo continuare sulla strada dei nostri progressi fatti vedere nelle prime due gare di campionato a Forlì e in casa, domenica scorsa, contro Piacenza. Da questa settimana in poi si giocherà ogni tre giorni, e vogliamo aprire nel migliore dei modi il nostro cammino europeo. Siamo inseriti in un girone certamente non semplice, ma abbiamo il potenziale per trovare la qualificazione alla fase successiva e domani, con l'opportunità di farlo di fronte ai nostri splendidi tifosi, vogliamo mettere il primo mattone verso i Playoffs ». GLI AVVERSARI Il Knack Roeselare è una società di grande tradizione pallavolistica. Vanta nove titoli nazionali e un successo europeo nella Top Teams Cup del 2002. In rosa, allenata dal tecnico Rousseaux, annovera quasi tutti giocatori di nazionalità belga, con l'aggiunta del regista spagnolo Trindad, del centrale olandese Paulides e dello schiacciatore polacco Orczyk. Sono già sei i precedenti in Europa tra le due società con tre vittorie a testa. A completare il girone i polacchi dello Skra Belchatow ed i campioni cechi del Dukla Liberec. LA FORMULA Sono al via 28 squadre divise in 7 gironi da 4 squadre. Da questa League Round vengono promosse al turno successivo le prime classificate di ogni girone, e le migliori cinque seconde. La CEV sceglie a quel punto la candidata ad ospitare la Final Four tra le 12 squadre classificate, la quale accede direttamente in Semifinale, la sesta migliore seconda la rimpiazza per il passaggio di turno. Seguono i PlayOffs 12 e i PlayOffs 6, che qualificano le tre squadre per le Semifinali. Tutti i turni sono con gare di andata e ritorno, tranne la Final Four. DIRETTA SU SKY Il match odierno sarà trasmesso sul canale 204 di Sky. ARBITRI: Fischio d’inizio dato dal portoghese Avelino Azevedo e dal russo Evgeny Makshanov. Il CEV Supervisor è lo svizzero Aloys Fischer. SUPERLEGA ANTICIPO LATINA-VERONA Stasera, alle 20,30 vi sarà anche l’anticipo della quarta giornata di Superlega tra Latina e Verona.
Ultimi articoli

Macerata, Luca Traini torna a giocare a calcetto: a bordo campo anche la madre di Pamela Mastropietro
20/07/2025 20:04

Dalle colline all’haute couture: l’olio Evo dell’Alto Maceratese alla fiera internazionale Maredamare
20/07/2025 18:15

Ares Safety Macerata chiude in grande stile: doppietta su Parma e sesto posto in classifica
20/07/2025 17:00

Turismo nelle Marche: cresce, ma con cautela. Più italiani che stranieri e boom dell’extra-alberghiero
20/07/2025 16:45
Commenti