Aggiornato alle: 19:55 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Sport Camerino

Atleti da tutta Italia per il Montelago Eco Trail: ecco i vincitori

Atleti da tutta Italia per il Montelago Eco Trail: ecco i vincitori

Grande successo per la prima edizione del Montelago Eco Trail, il progetto promosso e organizzato dall'associazione ACRUSD Camerino in Corsa e dal CUS Camerino con la partnership di Unicam per promuovere la bellezza e la valorizzazione del territorio di tutti e tre i comuni coinvolti (Sefro, Camerino, Serravalle del Chienti) senza tralasciare però la bellezza e la caratura tecnica del percorso.

Tanti gli iscritti provenienti da tutta Italia per una manifestazione valida come Gara Nazionale, tappa del circuito Top Runners Challenge 2021 Etruscan Cup che coinvolge le regioni Marche, Toscana, Umbria e Abruzzo. Due i percorsi possibili, con partenza ed arrivo a Sefro, uno lungo da 30 km ed uno corto da 14 km, che si snodano nei rilievi compresi tra il Monte Igno e Monte Primo, due tra le vette più alte del complesso che fa da contorno al Piano di Montelago, situato a circa 1000 m di altitudine al confine proprio tra i tre comuni.

Sui 30 km primo posto assoluto per Mattia Rombini (Grottini Team Recanati) con 2h46'13'', in una gara che ha visto anche il 4° e 5° posto per gli atleti del CUS Camerino Federico Frittelloni (3h01'14'', 1° classificato della categoria 36-50 M) e Marco Cruciani (3h01'15'', oro della categoria 18-35 M). Recanati sugli scudi anche nella gara femminile con il primo posto di Katia De Angelis (3h37'13'').

Nel percorso da 14 km è Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) ad imporsi nella classifica assoluta con il tempo di 1h03'06'', davanti ad Andrea Michiorri del CUS Camerino (1h10'07''); 5° posto assoluto per il cussino Andrea Palmieri (il migliore della categoria 36-50 M con 1h17'02''). Nel femminile 1h20'21'' è il tempo che permette a Patrizia Giannini di vincere la gara staccando la seconda classificata, la cussina Giorgia Cilla (1h29'10'').

Le premiazioni sono state effettuate dal presidente del CUS Camerino Stefano Belardinelli, dal sindaco di Sefro Pietro Tapanelli e dal consigliere del comune di Camerino Riccardo Pennesi. Fondamentale, oltre all'opera di organizzazione dell'ACRUSD e del CUS, l'apporto dei comuni, in particolare del Comune di Sefro, con il sindaco Tapanelli molto attivo nell'ultimare le fasi organizzative. Molto importante è stata la collaborazione di tutte le associazioni di volontariato e dei vari Enti che hanno garantito la sicurezza e il buon esito della manifestazione. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni