Sport

Novità in arrivo per la 22esima edizione della Gran Fondo "9 Fosi Mtb Race"

Novità in arrivo per la 22esima edizione della Gran Fondo "9 Fosi Mtb Race"

Il Comitato Organizzatore della manifestazione in accordo con il noto brand Made in Italy di abbigliamento sportivo per ciclismo "ALE", ha realizzato per l'edizione 2019 della "9 Fossi" la maglia evento che potete ammirarein foto. La maglia sarà riservata solo a chi si iscriverà alla manifestazione entro e non oltre il 20 marzo. Per tutti i dettagli su come iscriversi ed ordinare il capo, collegarsi al seguente link ;http://www.avisbikecingoli.it/9fossi/2019/iscrizioni.htm Capo dalla grafica accattivante, Maglia super leggera, ideale per temperature estremamente calde, sia su strada che in montagna, e per allenamenti intensi. Il tessuto è altamente traspirante e asciuga molto velocemente. Le spalle sono realizzate in tessuto elasticizzato super leggero. Sul retro ha tre tasche con inserti riflettenti per una massima visibilità e sicurezza. Vi aspettiamo numerosi ricordandovi che fino al 4/2/2019 è possibile iscriversi sfruttando il periodo promo come potete leggere collegandovi al link sopra citato.  Tutte le news oltre che sul sitowww.avisbikecingoli.it anche su facebook all'indirizzo https://www.facebook.com/9Fossi/ 

22/01/2019 11:39
Settimana densa di emozioni e soddisfazioni per il Volley Macerata

Settimana densa di emozioni e soddisfazioni per il Volley Macerata

La settimana appena chiusa dalla società Volley Macerata è stata densa di emozioni e soddisfazioni. Lunedì scorso l’Under 14 denominata Volley Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante ha esordito nella seconda fase e nel primo concentramento ha battuto con un doppio 2-0 prima il Volley Potentino e poi i cugini di Civitanova Marche. Martedì è stata la volta dell’Under 16 denominata Volley Macerata di Riccardo Tobaldi e Federico Uguccioni che ha espugnato con un rotondo 3-0 il campo di San Severino Marche rafforzando la seconda posizione nella classifica del Girone D dietro l’imbattuta Osimo. Giovedì è arrivata invece la sconfitta dell’Under 16 denominata Fapam Macerata che ha l’attenuante di aver ceduto in tre set ad una delle principali candidate alla vittoria del titolo regionale, la Sabini Asal Castelferretti. I ragazzi di Francesco Del Gobbo han venduto cara la pelle e questa cosa potrà tornare utile nei prossimi incontri. Sabato sono arrivate due vittorie in Prima Divisione: il Volley Macerata di Francesco Del Gobbo ha fatto tesoro della sconfitta di Giovedì in Under 16 vincendo nettamente 3-0 contro la Mic Gruppo Gravina Futura Tolentino agguantando così l’ottava posizione in classifica; la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ha invece espugnato con un secco 3-0 il campo di Civitanova Marche rafforzando il proprio ruolo di vicecapolista dietro l’imbattuta Caldarola. Domenica mattina una vittoria ed una sconfitta per l’Under 14 denominata Volley Macerata nel concentramento valido per la seconda giornata: dopo il doppio 2-0 dell’esordio è arrivata un trionfo 2-0 contro la squadra di Caldarola ed un insuccesso 2-0 per mano dell’Happy Car Samb Volley. Domenica pomeriggio si è chiusa invece la settimana con la prima festa provinciale dell’Under 12; il Volley Macerata si è presentato con ben 3 squadre ai nastri di partenza ed i suoi ragazzi che si sono divertiti in campo raccogliendo anche molte vittorie. Finita una settimana ne comincia immediatamente un’altra con poche partite dovuto al fatto che il campionato di Prima Divisione sarà in pausa per una settimana in attesa di iniziare il girone di ritorno. Mercoledì sera alle ore 20:30 l’Under 18 Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti ospiteranno i cugini della Cucine Lube Civitanova C per la settima giornata di campionato. Venerdì pomeriggio dalle ore 16:00, l’Under 14 Fapam Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante sarà impegnata nella doppia sfida di Fano contro la locale Virtus Volley Fano. Domenica mattina alle ore 10:30 chiuderà la settimana l’Under 13 Paoloni Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante che ospiterà, nella quarta giornata di campionato, il San Severino Volley.  

22/01/2019 11:36
Sangiustese-Cesena, ufficiale l'anticipo a sabato: come acquistare i biglietti

Sangiustese-Cesena, ufficiale l'anticipo a sabato: come acquistare i biglietti

Visti gli accordi intercorsi tra le due Società, la gara tra Cesena e Sangiustese, in origine programmata per domenica 27 Gennaio alle ore 14,30, è stata anticipata a sabato 26 Gennaio ore 15.00. CESENA – SANGIUSTESE: DISPOSIZIONI PER I BIGLIETTI I biglietti per il settore ospiti dello Stadio Manuzzi di Cesena saranno nominativi e potranno essere acquistati in prevendita a partire da mercoledì 23 Gennaio. I prezzi del Settore Ospiti sono intero € 10,00 e ridotto (donne -invalidi oltre al 50% - militari - ragazzi 14-17 anni) €5,00. Gratis i bambini sotto ai 5 anni. Di seguito i punti vendita della provincia: - Tabaccheria Quarchioni Monte San Giusto, Corso della Costituzione 1 - Aviorama, via San Costantino 58, Civitanova Marche - Tabaccheria Frenquelli Angelo Enea, c.so Garibaldi 36, Civitanova Marche - Biglietteria dei Teatri, piazza Mazzini 10, Macerata - Centro Commerciale Val di Chienti, via Velluti, Macerata - Primavisione Macerata, via Roma 125/127, Macerata - Teatro Persiani, via Cavour, Recanati - Tabaccheria Vitali, via Filelfo 1, Tolentino

21/01/2019 19:37
Portorecanati-Porto Sant'Elpidio 0-1: highlights e gol (VIDEO)

Portorecanati-Porto Sant'Elpidio 0-1: highlights e gol (VIDEO)

Brusca battuta d'arresto per il Portorecanati contro il Porto Sant'Elpidio, nella partita valevole come diciannovesima giornata del campionato di Eccellenza 2018/2019. La squadra di coach Possanzini perde in casa per uno a zero e torna ad occupare il penultimo posto in classifica (17 punti), dietro alla Biagio Nazzaro (18 punti).  Decisiva la splendida rete di Cuccù all'undicesimo minuto di gioco: poderosa conclusione dal vertice alto del centrocampo che va ad insaccarsi sotto la traversa.  Ecco il video: 

21/01/2019 17:16
Calcio a 5, Serie D: Il Borgorosso espugna il green planet battendo il Futsal Fbc per 3-2

Calcio a 5, Serie D: Il Borgorosso espugna il green planet battendo il Futsal Fbc per 3-2

Il Borgorosso Tolentino continua a vincere e mantiene la testa della classifica; nella 14° giornata del girone C i biancorossi  sono chiamati ad un difficile impegno nel campo all’aperto del green planet di Sforzacosta, contro il  Futsal FBC, giovane squadra rivelazione del torneo, composta da tanti ragazzi del ’99. Le condizioni meteo non aiutano, la partita viene condizionata da un fitta pioggia che insisterà per tutto il tempo di gioco; di certo non lo scenario migliore per praticare il futsal. Mister Ranzuglia inizia la gara aspettando gli avversari nella metà campo, ma una palla persa  a centrocampo consente ai padroni di casa di passare in vantaggio chiudendo una bella azione di contropiede. I biancorossi provano a reagire, ma a parte un paio di occasioni fallite dal bomber Diallo la prima frazione di gioco termina sull’1-0. Nella ripresa Ranzuglia decide di aggredire da subito gli avversari alzando il pressing per cercare di ribaltare il risultato. I locali vanno in confusione e dopo una clamorosa traversa e alcune occasioni fallite, Diego Del Pupo pareggia i conti con un bellissimo diagonale all’angolino e successivamente porta in vantaggio i suoi sfruttando un errore difensivo.; doppietta personale per lui e Borgorosso che fa sua la partita prendendo il mano il pallino del gioco, gli avversari accennano una reazione ma senza particolari problemi per la porta difesa da capitan Pistacchi.  Rexhep Taqui  mette in ghiaccio la gara firmando il gol del 3-1 con un tiro da fuori che beffa il portiere. Nel finale il campo è sempre più appesantito dalla pioggia, i biancorossi hanno numerose occasioni per dilagare, ma sciupano clamorosamente, e i padroni di casa si fanno sotto siglando il gol del 2-3, dopo una ghiotta occasione non finalizzata da Verducci. Il triplice fischio dell’arbitro sancisce la meritata vittoria dei tolentinati che continuano la propria marcia in testa al girone con 33 punti. Ora, dopo l’ultima giornata di andata, arrivano due big match decisivi per le sorti della squadra biancorossa: il derby di ritorno con le Cantine Riunite e la difficile trasferta di Camerino contro gli universitari del Cus; due snodi cruciali per la stagione Un inizio di anno davvero difficile invece per la squadra Csi che dopo la debacle di Morrovalle incappa in una nuova sconfitta nell’ostico campo outdoor del San Ginesio futsal. Si gioca in una serata freddissima e con un nebbia fitta che sicuramente ha condizionato la gara. Nelle file biancorosse mister Vecerrica conferma gran parte della squadra e inserisce Federico Cesaroni e Marco Pascucci, quest’ultimo reduce da una squalifica in serie D. L’approccio alla gara dei borgorossini non è sicuramente dei migliori, i padroni di casa sono più concreti e grintosi e mostrano più voglia di vincere,  soltanto le parate di Simone Leonangeli, il veterano portiere tornato in campo dopo 3 mesi di stop causa problemi fisici, tengono in gioco i tolentinati. Le condizioni del campo rendono difficoltose le manovre di gioco palla a terra, e allora si gioca soprattutto sfruttando i lanci lunghi. I ginesini vanno in vantaggio sul finire del primo tempo con un preciso diagonale basso all’angolino dove Leonangeli non può arrivare. Nell’intervallo Vecerrica, non soddisfatto, chiede ai suoi più concentrazione e di essere più grintosi soprattutto nei contrasti, ma i biancorossi rientrano in campo sulla falsa riga del primo tempo e un errore di posizionamento su un calcio d’angolo permette ai padroni di casa di raddoppiare. Forti del vantaggio la squadra di casa continua a macinare gioco e trova anche la rete del 3-0 che chiude la partita. Soltanto nei minuti finali i borgorossini accennano ad una reazione e trovano prima  il gol de 3-1 con il giovane Riccardo Acuti e poi falliscono una ghiotta occasione con  Gabrielli a pochi metri dalla porta. Ma era già troppo tardi e la partita si conclude con il meritato successo per 3-1 del San Ginesio. Per il Borgorosso ora la classifica si fa pesante e ci sarà da lottare fino alla fine per evitare i play-out. “ L’atteggiamento evidenziato dalla squadra  e l’approccio alla gara ci lasciano davvero insoddisfatti” dichiarano i dirigenti biancorossi Andrea Ciccioli e Matteo Marinelli, “non abbiamo avuto la voglia di vincere e la grinta necessaria per fare risultato su un campo del genere.Gli avversari arrivavano sempre per primi sulla palla e ci hanno sopraffatti soprattutto sul piano fisico. La partita era sicuramente alla nostra portata e siamo davvero amareggiati per il pessimo approccio dimostrato. Bisogna assolutamente cambiare rotta altrimenti sarà difficile risalire in classifica”      

21/01/2019 16:09
GoldenPlast Potenza Picena, le parole di coach Rosichini dopo la vittoria contro Reggio

GoldenPlast Potenza Picena, le parole di coach Rosichini dopo la vittoria contro Reggio

Le porte scorrevoli del destino danno sempre una seconda chance. Nella quarta giornata di ritorno del Girone Bianco la GoldenPlast Potenza Picena ha sfruttato la sua occasione. All’Eurosuole Forum i biancazzurri hanno battuto in rimonta al tie break la Conad Reggio Emilia in una sorta di spareggio temporaneo per il quarto posto riscattando la beffa subita al tie break la settimana precedente contro la matricola Conad Lamezia. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno saputo soffrire e vincere con il cuore un incontro combattuto dimostrando carattere, compattezza e forza d’animo. A guidare i potentini è stata quella cattiveria agonistica rimpianta in Calabria al PalaFerraro nella seconda metà dell’incontro perso domenica 13 gennaio. Così al termine di rimonte, scambi lunghi e difese degne di nota è arrivato il sorpasso in classifica. Anche se gli emiliani hanno giocato due partite in meno e già domenica 27 gennaio, approfittando del turno di riposo del Volley Potentino, potrebbero riprendersi la quarta posizione in casa contro Lagonegro. Coach Gianni Rosichini: “Mi è piaciuta la rezione con Reggio. Non abbiamo mollato contro una squadra forte che ci stava mettendo sotto sul piano tecnico e mentale. Ci siamo imposti con grinta negli ultimi 2 set. D’altronde i ragazzi erano arrabbiati per la beffa della settimana scorsa a Cosenza e sono riusciti a vincere prima del turno di riposo. Un bene visto che fermarsi dopo una sconfitta non sarebbe stato bello. Ottimi riscontri in difesa. D’Amico si è trovato bene con le tattiche provate in allenamento. Dobbiamo crescere in ricezione perché non possiamo far correre Monopoli a destra e a sinistra. Se gli avversari battono bene ok, ma a volte andiamo in tilt sui palloni gestibili. La Conad ha 2 gare in meno e può supererarci a breve, ma i 2 punti presi sono fondamentali per un buon piazzamento anche dal quinto posto in giù!”.   Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca – Girone Bianco: Menghi Shoes Macerata-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 23-25, 19-25); Acqua Fonteviva Apuana Livorno-Monini Spoleto 3-0 (25-18, 26-24, 25-23); Geosat Geovertical Lagonegro-Aurispa Alessano 3-0 (25-20, 25-19, 25-14); GoldenPlast Potenza Picena-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 18-25, 20-25, 25-23, 15-12); Centrale del Latte Sferc Brescia-Conad Lamezia 3-2 (23-25, 24-26, 25-15, 25-20, 15-9). Synergy Arapi F.lli Mondovì-BCC Leverano 3-0 (25-0, 25-0, 25-0). Riposa: Roma Volley   Classifica Girone Bianco: Centrale del Latte Sferc Brescia 37, Synergy Arapi F.lli Mondovì 36, Monini Spoleto 31, GoldenPlast Potenza Picena 28, Conad Reggio Emilia 27, Acqua Fonteviva Apuana Livorno 25, Geosat Geovertical Lagonegro 25, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Menghi Shoes Macerata 21, BCC Leverano 14, Aurispa Alessano 12, Roma Volley 9, Conad Lamezia 8. 1 incontro in meno: Monini Spoleto, Acqua Fonteviva Apuana Livorno, Roma Volley, Conad Lamezia. 2 incontri in meno: Synergy Arapi F.lli Mondovì, Conad Reggio Emilia, BCC Leverano.    Prossimo turno 5a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Girone Bianco Sabato 26 gennaio 2019, ore 20.30 Conad Reggio Emilia – Geosat Geovertical Lagonegro  Diretta Lega Volley Channel Domenica 27 gennaio 2019, ore 17.00 Aurispa Alessano – Synergy Arapi F.lli Mondovì  Diretta Lega Volley Channel Kemas Lamiper Santa Croce – Conad Lamezia  Diretta Lega Volley Channel Domenica 27 gennaio 2019, ore 18.00 Roma Volley – Acqua Fonteviva Apuana Livorno  Diretta Lega Volley Channel Monini Spoleto – Menghi Shoes Macerata  Diretta Lega Volley Channel Domenica 27 gennaio 2019, ore 19.00 BCC Leverano – Centrale del Latte Brescia  Diretta Lega Volley Channel

21/01/2019 15:42
Buon secondo posto dell'Under 13 della pallanuoto Tolentino al Campionato invernale

Buon secondo posto dell'Under 13 della pallanuoto Tolentino al Campionato invernale

È un secondo posto che lascia qualche rimpianto ma allo stesso tempo dimostra tutto il valore dell’Under 13 NPN Tolentino, quello conquistato dai giovani pallanuotisti al Campionato Invernale 2018/2019 I ragazzi guidati dal Tandem Ronconi-Romagnoli hanno disputato ieri la final six cedendo soltanto in finale alla Rari Nantes Perugia dopo aver chiuso in testa il girone di qualificazione. Tutto facile nella prima partita dove la compagine tolentinate ha fatto un sol boccone della Vela Ancona con un netto 3-0: a segno Matteo Grasso, Saverio Ceselli e Marco Noè su rigore. Successivamente il confronto è stato contro i pari età della Jesina concludendosi sul 4-4. A firmare le reti in questa occasione ancora Noè (doppietta) e Ceselli ai quali si è aggiunto il centro di Christian Ramoni. Staccato così il pass per l’atto conclusivo le energie si sono concentrate sulla sfida per il primo posto contro gli umbri. A questo punto soltanto un pizzico di sfortuna ha impedito ai maceratesi di centrare il successo: due rigori trasformati dai consueti Ceselli e Noè e una rete di Riccardo Marcantonelli non sono stati infatti sufficienti per imporsi su Perugia che ha chiuso sul 6-3 portandosi a casa la vittoria ma soltanto dopo serrato confronto che ha esaltato la prova dei tolentinati.

21/01/2019 13:50
Basket, la Rossella sconfitta in casa da Nardò

Basket, la Rossella sconfitta in casa da Nardò

Nardò si conferma bestia nera della Rossella Civitanova e passa per 61-74 al PalaRisorgimento. Si interrompe così a tre la striscia di vittorie dei civitanovesi, che rimangono in zona playoff. Troppi black-out per la Rossella, che ha prima regalato agli avversarsi la prima metà di gara, poi ribaltato la partita nel terzo quarto e, infine, sprecato tutto negli ultimi cinque minuti. Domenica prossima ci sarà il turno di riposo per la Virtus, che avrà quindi l’occasione per riscattarsi mercoledì 30 sul campo di Chieti. Nel primo quarto la Rossella litiga con il ferro: parte meglio con Coviello ma poi si blocca e Nardò, pur senza strafare, va avanti 4-9. Pierini sblocca i suoi con una schiacciata in contropiede, lo segue una tripla di Andreani, ma continua la difficoltà nell’attacco a metà campo. Nel resto del quarto Civitanova, anche sfortunata in un paio di occasioni, trova solo altri due liberi di Coviello, Nardò ne approfitta con un 5-0 nel finale per chiudere avanti 11-18. Il parziale continua anche dopo la pausa, arrivando a 12-0 con Zampolli e Bjelic. Amoroso lo interrompe dal post, ma Nardò raggiunge il massimo vantaggio sul 15-33. Qui arriva finalmente una reazione con Coviello, Amoroso e Vallasciani per il 23-36. Fiammata che viene però vanificata, perché Zampolli (15 punti all’intervallo) e Bonfiglio piazzano un altro 5-1 che ferma il punteggio sul 24-41 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi Pierini e Amoroso danno la carica e combinano per un 9-0. Nardò passa a zona ma Coviello sigla il -6, il capitano dall’angolo bomba del -3 (parziale 14-0). Bonfiglio e Razzi sbloccano Nardò, ma la partita ormai è riaperta. Andreani e Vallasciani dalla lunetta firmano pareggio e sorpasso sul 46-45 con 1’50 sul cronometro. Burini risponde a Bonfiglio e permette alla Rossella di chiudere il quarto avanti, con un parziale di 24-6. Visentin prova a tenera a galla Nardò, Felicioni e Andreani mantengono la Rossella avanti, Coviello dall’angolo segna due volte, ma gli risponde sempre Zampolli. Qui, però, si rispegne la luce dei padroni di casa: Nardò, anche con un po’ di fortuna, trova tre triple apertissime coi soliti Zampolli e Bonfiglio, Visentin in contropiede chiude un break di 11-0 che porta gli ospiti sul +9 (57-66) e, a 2’ dalla fine, di fatto regala la vittoria ai salentini. Rossella Virtus Civitanova Marche - Frata Nardò 61-74 (11-18, 13-23, 24-6, 13-27) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 17 (6/14, 0/1), Francesco Amoroso 12 (3/4, 2/5), Lorenzo Andreani 10 (1/6, 2/7), Federico Burini 8 (4/6, 0/3), Attilio Pierini 8 (4/9, 0/7), Marco Vallasciani 4 (1/3, 0/1), Matteo Felicioni 2 (1/2, 0/1), Arnold Mitt 0 (0/1, 0/0), Simone Cimini 0 (0/0, 0/0), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Emanuele Bagalini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 9 / 10 - Rimbalzi: 34 11 + 23 (Riccardo Coviello 11) - Assist: 12 (Lorenzo Andreani 4) Frata Nardò: Gionata Zampolli 25 (8/14, 2/5), Simone Bonfiglio 20 (1/2, 5/9), Alberto Razzi 11 (4/5, 1/5), Vittorio Visentin 6 (3/7, 0/0), Mathias Drigo 6 (0/1, 2/3), Goran Bjelic 4 (2/3, 0/1), Federico Ingrosso 2 (0/1, 0/2), Michele Dell'anna 0 (0/0, 0/0), Robert Banach 0 (0/0, 0/0), Pavle Mijatovic 0 (0/0, 0/0), Antonhy Thirtinsky 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 8 / 10 - Rimbalzi: 43 7 + 36 (Simone Bonfiglio 11) - Assist: 12 (Gionata Zampolli, Simone Bonfiglio 

21/01/2019 13:14
Calcio a 5, al Bayer Cappuccini non riesce l'impresa e viene sconfitto dalla capolista Freely

Calcio a 5, al Bayer Cappuccini non riesce l'impresa e viene sconfitto dalla capolista Freely

Termina con il risultato di 4-1 per la capolista Freely sport il big-match di Macerata; molti gli spettatori presenti che hanno potuto assistere ad una partita di categoria superiore ben diretta dall'arbitro.  La compattezza  e la grinta degli ospiti hanno avuto la meglio sui locali maceratesi che hanno pagato dazio in una serata leggermente  sottotono rispetto alle ultime prestazioni fornite; buone le trame di gioco ma un paio di amnesie difensive legate ad una scarsa concretezza offensiva hanno deciso il match. La Freely sport del bravo mister Valori si conferma vera bestia nera del Bayer in quanto su tre gare tra coppa e campionato ha sempre vinto con merito. La cronaca: Bayer che spinge e Freely che cerca di colpire con delle rapide ripartenze, improvviso arriva al quarto il gol ospite con Emili libero di segnare a porta vuota dopo un errore difensivo locale. Segue un lungo periodo di gioco molto tattico ed equilibrato con rare occasioni fino al 25° quando il solito Bajrami viene liberato al tiro e la sua "fucilata" piega i guanti dell'ottimo Dorelli. Quando si attende la fine del primo tempo un altro errore in uscita difensiva del Bayer mette Spreca davanti all'incolpevole Guardati al quale non riesce il miracolo. Nel secondo tempo aumenta fisicità ed aggressività in campo, Emili impazzisce e colpisce con una testata El Ghouat allo zigomo, il tutto a palla lontana: rosso per lui che regala al Bayer due minuti di superiorità numerica per trovare il pareggio. Gli ospiti mettono anima e cuore in campo per difendere il vantaggio ed incredibilmente riescono anche a segnare grazie ad un rilancio millimetrico di Dorelli per Malaspina che da posizione defilata colpisce al volo sorprendendo Guardati. Il 3-1 subito con l'uomo in più è una mazzata sul morale del Bayer, a Foresi saltano i nervi e viene espulso dalla panchina per diverse parole "non educate" nei confronti dell'arbitro. Poi al 50° Il capitano ospite Spreca chiude la gara con una "puntata"  nell'angolo, i ragazzi di Mister Tirri  provano a riaprirla ma Dorelli, con tre grandi parate, suggella la vittoria della Freely sport che si conferma al primo posto in classifica in solitaria. Per il Bayer arriva quindi la prima battuta d'arresto interna in campionato, giunta dopo sette vittorie consecutive, ma ora deve chiudere al meglio il girone di andata cercando di conquistare la vittoria venerdì prossimo 25 gennaio nella palestra di Osimo Stazione alle 21:45 contro la Polisportiva Futura. BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Nappi, Albani, El Ghouat, Giorgini, Cossali, Imeraj,Palazzesi, Bonfigli, Bajrami,Tibaldi. All. Tirri FREELY SPORT: Dorelli, Malaspina, Rogani, Emili, Spreca, Scagnetti, Lattanzi,Ferroni, Impagniatiello. All. Valori ARBITRO: Del Dotto di Fermo RETI: Al 4° Emili(fs), al 25° Bajrami(bc), al 28° e al 50° Spreca(fs), al 45° Malaspina(fs)ESPULSI: Emili e Foresi  AMMONITO: Bonfigli     

21/01/2019 12:05
Basket, la Feba Civitanova cede di un soffio a Savona

Basket, la Feba Civitanova cede di un soffio a Savona

La Feba Civitanova Marche incappa nel primo stop del 2019. Dopo una partita tirata le momò si arrendono per 68-66 alla Cestistica Savonese. Orfane di Perini, alle biancoblu non sono bastate le prestazioni di Ada De Pasquale e della 2001 Alessandra Orsili, ormai una certezza, per portare a casa la vittoria. Gara sostanzialmente equilibrata per tutti i 40 minuti: nel primo quarto partono meglio le momò, che toccano il 3-9 dopo quattro minuti di gioco, per poi subire il rientro delle locali con un break di 7-0. La frazione prosegue sui binari dell'equilibrio e si chiude sul 20-23. La sfida è un continuo botta e risposta: anche nel secondo quarto nessuna delle due formazioni riesce a staccare la rivale, tuttavia i liberi di Ortolani nel finale valgono il 33-35 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità le momò con il duo De Pasquale - Orsili sembrano trovare la giusta sferzata, 36-44 a metà frazione, ma Savona non cede e negli ultimi istanti con Tosi e Guilavogui ricuciono lo strappo sul 48-49. Ultimo periodo palpitante con le locali che sembrano trovare il decisivo allungo, 65-59 a 3'32'' dal termine con la tripla di Zolfanelli. Le biancoblu non cedono e collezionano un break di 0-6 con il canestro di Trobbiani a 2' dal termine che vale il 65-66. Risponde a stretto giro di posta Guilavogui e negli ultimi scampoli di match il libero di Tosi chiude definitivamente i giochi sul 68-66. "C'è il rammarico per come è finita la partita - commenta coach Nicola Scalabroni - Le ragazze hanno disputato una buona gara purtroppo abbiamo sbagliato dei tiri facili ed abbiamo concesso qualcosa di troppo in difesa alle nostre avversarie, che ci hanno punito. Sapevamo che sarebbe stata una partita tirata fino alla fine e così è stato. Come detto abbiamo sbagliato alcuni dettagli che alla fine hanno fatto la differenza: rispetto a Roma abbiamo corso un pò meno bene in attacco. Peccato per l'esito finale - conclude l'allenatore biancoblu - perchè avevamo chiuso in avanti gli altri tre quarti".   CESTISTICA SAVONESE - FEBA CIVITANOVA MARCHE 68-66   SAVONA: Svetlikova, Azzellini 3, Vitari 4, Tosi 12, Penz 12, Ceccardi ne, Sansalone 9, Guilavogui 13, Roncallo ne, Pregliasco ne, Zolfanelli 13, Villa 2 All. Pollari CIVITANOVA: Orsili 20, Bocola 11, Marinelli, De Pasquale 20, Ortolani 11, Trobbiani 2, Paoletti, Perini ne, Maroglio 2, Pelliccetti ne, D'Amico ne All. Scalabroni Parziali: 20-23, 13-12, 15-14, 20-17 Arbitri: Attard e Cirinei

20/01/2019 21:49
Pallamano, Arriva la terza sconfitta consecutiva per Cingoli

Pallamano, Arriva la terza sconfitta consecutiva per Cingoli

Cassano Magnago 26-22 Cingoli (9-8) Cassano Magnago: Ilic, Scisci, Fantinato 2, Moretti 9, Monciardini 1, Saitta 6, Milanovic 2, Bassanese, Cerci 2, Gallazzi 1, Possamai 1, Dorio, Bortoli 2, Lazzari, Luoni, Lamendola. All. Kolec Cingoli: Colleluori, Gentilozzi, Bincoletto 3, Garroni 1, Nocelli L. 4, Mangoni 3, Camperio 2, Alvarez 8, Latini, Strappini 1, Randes, Matijasevic. All. Nocelli N. Arbitri: Pietraforte – Romana Arriva la terza sconfitta consecutiva per la Polisportiva Cingoli, anche se i ragazzi di Nocelli escono a testa alta dal PalaTacca di Cassano Magnago. La formazione del main sponsor Santarelli mette in seria difficolta la squadra varesina nel primo tempo, ma alla fine sono i locali ad uscire vincitori nel secondo tempo per 26-22, nella prima giornata di ritorno del campionato di Serie A Maschile di pallamano.   Nella frazione iniziale, infatti, i biancorossi riescono a portarsi in vantaggio fino a un massimo di 3 reti. Moretti inaugura le danze, Alvarez, Bincoletto e Mangoni ribaltano sull’1-3. Fantinato accorcia, Mangoni ribadisce il + 2 (2-4).  Alvarez e Nocelli trovano il 3-6 nel primo quarto d’ora di gioco. Le due squadre però sbagliano troppo in attacco e i portieri si ergono a protagonisti. Il Cassano, tuttavia, ha un giocatore di nome Alessio Moretti, capocannoniere del campionato, capace di riportare i lombardi dal 4-7 all’8-7 con 3 reti su 4 in 5 minuti. Alvarez tiene a galla Cingoli, ma ancora Moretti chiude il primo tempo sul 9-8. Nella ripresa i padroni di casa mettono a segno diversi strappi decisivi, Cingoli prova a recuperare, ma non riesce ad avvicinarsi oltre il -2, dopo un tentativo tutto cuore di rimonta. E’ sempre Alvarez a trovare la prima rete della Santarelli, per il 9-9. A questo punto il Cassano Magnago piazza un break di 4-0 firmato Cerci, due volte Saitta e Monciardini, è 13-9. La Polisportiva, stanca, si innervosisce e diversi giocatori vengono sospesi per 2 minuti. Alvarez stabilisce il -3, Moretti allunga, ma è ancora l’italo-argentino a ribadire il 14-11. Nocelli risponde a Milanovic, Moretti e Saitta trovano il +5 (17-12). Sul 18-14, ancora Saitta porta la sua squadra sul +6 (20-14). Cassano, a metà del secondo tempo, controlla le 6 reti di vantaggio fino al 23-17. Cingoli non ci sta e prova il ribaltone: Camperio dà la scossa con due reti, segnano anche Mangoni e Garroni, la Polisportiva trova il 23-21 a 5 minuti dalla fine. Bincoletto ribatte il gol di Milanovic, ma negli istanti conclusivi Possamai e Bortoli chiudono definitivamente la pratica. Il Cassano Magnago vince 26-22 contro la Polisportiva Cingoli e si porta a 3 punti dalla capolista Bolzano, sconfitta dal Pressano terzo. I varesini meritano ampiamente la posizione occupata. La formazione di Nando Nocelli, nonostante gli sfavori del pronostico, ha tirato fuori un primo tempo a larghi tratti esaltante, ma nel finale non è riuscita ad arginare la potenza di fuoco varesina, seppur con un Colleluori ancora una volta decisivo, soprattutto nella frazione iniziale. Il cuore non manca alla squadra cingolana, come dimostrato dal tentativo di rimonta finale, occorre solamente trovare concentrazione e lucidità nei momenti cruciali. Top scorer della gara un implacabile Alessio Moretti con 9 reti, seguito da un ritrovato Emanuel Sergio Alvarez con 8 e da un eclettico Saitta a 6. Sta confermando di essere fondamentale il nuovo arrivo Giacomo Bincoletto, con una prestazione di qualità e quantità, mentre non ci sono più aggettivi per descrivere un giocatore come Tomas Camperio, vero trascinatore cingolano a 35 anni suonati. La sconfitta è comunque meno amara del previsto: nella lotta salvezza, il Merano vince contro il Gaeta ed il Bologna a sorpresa batte il Cologne; la classifica, nelle ultime 5 posizioni, vede Merano a 11, seguito da Cologne a 9 e da Gaeta a 8, squadre attualmente salve, quindi Cingoli penultima rimane a 7 punti in piena zona retrocessione, anche se il Bologna ultimo torna a -3 (4 punti). Nella prossima giornata, in programma sabato 26 gennaio, la Polisportiva sfiderà il Fondi al PalaQuaresima, squadra all’ottavo posto con 13 punti, guardando anche alle sfide Gaeta-Bologna e Cologne-Merano, già potenzialmente decisive in ottica salvezza.

20/01/2019 21:38
Volley, pesante sconfitta della Menghi Shoes contro Santa Croce

Volley, pesante sconfitta della Menghi Shoes contro Santa Croce

Finisce con la vittoria per 3 a 0 a favore di Santa Croce la sfida della Marpel Arena contro la Menghi Shoes Macerata. Dopo due set giocati punto a punto, e vinti dagli ospiti 25 a 23, nel terzo parziale i padroni di casa sono riusciti a tenere testa ai quotati avversari solo fino alla metà per poi cedere 25 a 19. LA CRONACA – Coach Bosco manda in campo Partenio-Tiurin, Casoli e Nasari in banda, Franceschini e Bussolari al centro con Gabbanelli libero. Dall’altra parte della rete Santa Croce si affida a Acquarone-Wagner, Snippe e Colli in banda, Bargi e Mario Ferraro al centro e libero Daniele Ferraro. Ci pensa  Tiurin a portare la Menghi Shoes avanti: 8 a 7. Il servizio di Colli ribalta il punteggio e porta Santa Croce avanti 16 a 14 (time out chiamato da Bosco). Il finale di parziale si gioca punto a punto, è Snippe a siglare il 25 a 23 decisivo. Out l’attacco di Wagner che permette ai padroni di casa di portarsi sul 12 a 9.È lo stesso Wagner a firmare poi il break in favore dei suoi: 15 a 13. Il finale di set è fotocopia del primo con Colli che chiude 25 a 23. Nel terzo set coach Bosco mette in campo Peda dall’inizio al posto di Nasari: ospiti avanti 18 a 16 (time out locale). Il finale è tutto degli ospiti: il muro subito da Casoli chiude 25 a 19 il set.   Il tabellino: MENGHI SHOES MACERATA: Peda 3, Franceschini 2, Nasari 6, Casoli 7, Miscio, Tartaglione, Molinari, Tiurin 20, Bussolari 2, Partenio , Gabbanelli (L). All: Bosco. SANTA CROCE: Bargi 10, Baciocco 1, Colli 12, Acquarone 1, Wagner 13, Grassano, Snippe 15, Ferraro 4. All: Pagliai. ARBITRI: Maesiano e Dell’Orso. PARZIALI: 23-25, 23-25, 19-25.

20/01/2019 21:30
Volley, Potenza Picena batte Reggio al tie break e si prende il quarto posto

Volley, Potenza Picena batte Reggio al tie break e si prende il quarto posto

POTENZA PICENA: Trillini 5, Cuti, Pinali 11, L D’Amico, Ferri, Gozzo, Di Silvestre 15, Larizza 8, Monopoli 4, Lavanga, Calistri, Paoletti 18, Garofolo 5. All. Rosichini REGGIO EMILIA: Fabroni 3, Bellei G. 24, Sesto 11, L Torchia, Chadtchyn, Bellei A. ne, Bellini 4, Benaglia ne, Silva 8, Ippolito 9, Morgese ne, Quarta 13. All. Mastrangelo Arbitri: Noce di Frosinone e Toni di Terni Note: durata set 26’, 23’, 29’, 29’ 24’. Totale 2h 11’. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 5, muri 13. Reggio Emilia: errori al servizio 19, ace 6, muri 9. .   Vittoria e quarto posto nel Girone Bianco al termine di una maratona ricca di colpi di scena. Il Volley Potentino lancia un segnale forte e chiaro a tutte le avversarie imponendosi tra le mura amiche al tie break con la Conad Reggio Emilia nella 4a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca. Gli uomini di Gianni Rosichini balzano così a 28 punti scrollandosi di dosso gli emiliani, che ora inseguono a quota 27 con due gare in meno rispetto ai biancazzurri.   Avanti 1-0 dopo il primo parziale, poi sotto per 2 set a 1, i potentini vincono al fotofinish il quarto e si esaltano al tie break tra gli applausi dei tifosi. Il titolo di top scorer del match va a Bellei (24 punti), ma Paoletti si rivela decisivo nei momenti topici del quarto set e con lui il capitano Monopoli, autore di 2 ace dorati. Grande prova del gruppo, tenace anche in difesa e a muro (13-9).   Primo set equilibrato fino allo strappo dei biancazzurri (21-16), più precisi in attacco e concreti nelle giocate(25-21). Nel secondo set Reggio Parte molto aggressiva e concretizza la maggiore efficacia in attacco e in ricezione (18-25). Nel terzo set braccio di ferro (16-16) fino all’allungo della Conad, insidiosa tanto al servizio quanto in attacco e combattiva in difesa (20-25). Nel quarto set Potenza Picena rimonta da 9-13 portandosi avanti 16-15. Set incerto fino alla fine con i biancazzurri più lucidi e Paoletti decisivo (25-23). Al tie break la svolta arriva con gli ace di Monopoli e un attacco a rete dei rivali (9-6). La chiusura è di Monopoli a rete (15-12).   I biancazzurri non scenderanno in campo domenica 27 gennaio nella quinta giornata di ritorno per osservare il proprio turno di riposo, mentre giocheranno in casa nella 6a di ritorno, domenica 3 febbraio alle 18.00, contro Leverano.   Libero Francesco D’Amico: “Ci siamo lasciati andare dopo aver vinto il primo set, ma ci siamo ripresi nel quarto e abbiamo disputato un grande tie break. In settimana il tecnico Rosichini ci ha fatto provare un nuovo tipo di difesa che si è rivelata utilissima. Entrambe le squadre non mollavano un pallone, ma siamo felici di aver vinto gli scambi più combattuti riscattando la prova con Lamezia”.   LA PARTITA Padroni di casa schierati con la diagonale Monopoli-Paoletti, laterali Di Silvestre e Pinali, centrali Larizza e Garofolo, libero D’Amico. In cabina di regia Fabroni per l’opposto Giacomo Bellei, in banda gli ex Bellini e Ippolito, al centro l’altro ex Quarta e Sesto, Torchia libero.   Avvio a strappi tra sorpassi e controsorpassi (9-8). Si procede con continui ribaltamenti di fronte. Poi la svolta: Paoletti trova il +2 (18-16), Garofolo il triplice vantaggio a muro e Monopoli il +4 al servizio (20-16). Un errore della Conad vale il 21-16. Pinali gioca di sponda per il 23-17. Reggio reagisce con 4 punti di fila (23-21), agevolati dal servizio di Bellei. Rosichini inserisce Trillini e Calistri. Paoletti firma il 24-21, Pinali il 25-21. Marchigiani precisi in attacco.   Equilibrio iniziale anche nel secondo set (9-9). La Conad si dimostra più lucida e trova il +3 (11-14). Il punto più combattuto è targato Pinali (14-15). Con mestiere Fabroni e Bellei rallentano il gioco chiedendo un’infrazione e alla ripresa i potentini accusano un giro a vuoto (14-20). Gli ospiti dilagano (16-23). Sul 17-23 dentro Cuti e Ferri, ma il set si chiude 18-25.   Nel terzo set Silva parte al posto di Bellini tra gli ospiti. Nei primi punti Garofolo lascia il posto a Trillini tra i biancazzurri. La Conad batte bene e Potenza Picena soffre (4-9). Il team di Rosichini impatta grazie a un ottimo lavoro a muro di Trillini e all’infrazione dei rivali (11-11). Sull’11-12 giallo agli ospiti. Spettacolo sugli spalti e in campo (16-16). Bellei in attacco e Fabroni al servizio siglano il +3 per gli emiliani (16-19). L’errore in attacco dei potentini, l’ace dei reggiani e una “palla sporca” complicano la situazione (17-23). Potenza Picena forza (19-23), la Conad chiude con Bellei (20-25).   In avvio di quarto set il Volley Potentino paga un po’ di nervosismo (7-10) e finisce sotto 9-13 prima di trovare la reazione (13-14), impattare con una difesa di Pinali (15-15) e mettere il naso avanti con Larizza (16-15). E’ una lotta di nervi che vede gli ospiti di nuovo avanti (17-18). E’ Pinali a finalizzare con tocco beffardo l’alzata plastica di Larizza (20-19). Sul servizio di Quarta la Conad firma un altro sorpasso (21-22). Tre punti di fila dei biancazzurri, con due errori in attacco degli avversari capovolgono il punteggio (24-22). Alla seconda palla set è Paoletti a fare la voce grossa (25-23).   Tie break combattuto. Due ace chiave di Monopoli per l’8-6 seguiti dall’attacco a rete di Ippolito (9-6). Sul muro di Trillini Potenza Picena comanda 11-8. Sul 12-10, Reggio accorcia con Quarta, ma il Video Check System scova un’invasione e il punto viene dato a Potenza Picena (13-10). Match infinito riaperto da Reggio (13-12). Bellei sbaglia il servizio (14-12). Monopoli chiude (15-12).

20/01/2019 21:21
Le parole dei protagonisti della vittoria contro Trento

Le parole dei protagonisti della vittoria contro Trento

Bruno: “Un’altra vittoria che dimostra la nostra crescita mentale, ci sono stati anche errori oggi, errori che non possiamo permetterci, ma importante è il fatto che non abbiamo mai mollato con la testa, eravamo sempre lì concentrati sulla prossima palla, e di questo siamo soddisfatti, soprattutto quando capita con squadre forti come Trento; sapevamo che il mese di gennaio sarebbe stato molto impegnativo con partite toste e decisive, ma stiamo facendo bene, stiamo trovando la mentalità giusta, anche dal punto di vista tecnico siamo migliorati con un buon muro e difesa, e questo oggi si è visto. Siamo in crescita, ora pensiamo già alla Coppa Italia”. Tsvetan Sokolov: “Siamo stati bravi ad aver affrontato la partita con l’atteggiamento, perché Trento non molla fino alla fine. Per noi è importante ripartire, questa vittoria è importante dopo il match contro Perugia. Speriamo che la partita di oggi ci dia maggiore fiducia in noi stessi, perché siamo una squadra molto forte ma non abbiamo sempre giocato secondo le nostre possibilità. Cerchiamo di lavorare per migliorarci su tutti i fondamentali, tutti i giocatori possono dare ancora tantissimo”. Fefè De Giorgi: “Importante questa vittoria perché prima di tutto recuperiamo tre punti e poi perché abbiamo vinto in questo campo, contro Trento, che meritatamente è la capolista e sta giocando veramente bene. Sono contento per i ragazzi perché si stanno impegnando molto per cercare di migliorare le cose e le soddisfazioni come oggi aiutano a capire che la strada è giusta. Il nostro gioco è stato sempre di alto livello, anche nel set che abbiamo perso, ma ci sono scappate un paio di coperture e qualche errore di troppo in battuta. Con questa partita chiudiamo un capitolo importante, affrontando le sfide che abbiamo davanti un passo alla volta. L’importante è aver preso una giusta direzione”.  

20/01/2019 21:15
La Lube si rialza e batte per 3-1 Trento fuori casa (FOTO)

La Lube si rialza e batte per 3-1 Trento fuori casa (FOTO)

Impresa della Cucine Lube Civitanova che vince 3-1 in casa della capolista Trento (superata in vetta da Perugia in virtù dei risultati odierni), fermandola dopo 21 successi consecutivi, e tiene stretto il terzo posto in classifica, avvicinandosi così a -4 punti dal primo posto. Vittoria assolutamente meritata in una gara praticamente sempre guidata dagli uomini di De Giorgi, tranne la fase finale del secondo set, il più equilibrato della gara. Lucida e cinica nello sfruttare le occasioni create in contrattacco, la Lube guadagna nei tre set vinti sempre un break importante sugli avversari, coronando la prestazione con 9 muri e 5 ace e un buon 55% in attacco. Sokolov monumentale, è lui l’MVP della gara con 22 punti e il 69% in attacco. Con questo successo i cucinieri chiudono il trittico terribile di trasferte bissando il bel successo di martedì in terra polacca, espugnando il PalaTrento. La partita Fefè De Giorgi per il big match a Trento sceglie Simon al centro in coppia con Cester, poi Bruno-Sokolov e Juantorena-Leal, Balaso libero. Il coach dell’Itas Lorenzetti rispetta le previsioni con Giannelli-Vettori, Lisinac-Candellaro, Russell-Kovacevic, Grebennikov libero. Il turno al servizio di Bruno e un’ottima gestione del contrattacco permette alla Lube di firmare subito un break di 0-4 (2-4), Trento rientra con l’errore di Leal (5-5) ma un muro del cubano su Vettori (dopo l’ace di Simon) spinge i biancorossi al +3 (5-8). Un vantaggio confermato dall’errore di Kovacevic nonostante il contrattacco di Vettori (9-12), allungato dal muro di Simon e dall’ace di Bruno (10-15). La Lube arriva fino al 15-20, Kovacevic però prima ferma Sokolov, contrattacca il -2 (19-21) poi sbaglia regalando il 19-23 ai cucinieri: chiude un muro di Cester 20-25. Per l’opposto bulgaro 5 punti e 71% in attacco. Trento sale di livello a muro nel secondo set, Russell e Giannelli portano l’Itas al +2 (7-5), un altro errore di Kovacevic in attacco sancisce la parità (8-8): si va punto a punto fino al nuovo break firmato ancora dal muro trentino (Candellaro ferma Sokolov, Giannelli su Juantorena, 15-12). Bruno prova a spostare il gioco al centro, Balaso si esalta in difesa e Sokolov mette giù il -1 (17-16) ma Giannelli risponde dei nove metri (ace 19-16). Cester ferma Vettori per il nuovo -1 (21-20) ma non basta, Trento trova sempre il cambio palla e chiude con Lisinac (3 punti nel set con il 75%) 25-23. Gli errori in attacco di Kovacevic e Vettori spingono la Lube sul 2-5 nel terzo set, l’invasione del martello serbo e l’ace di Simon firmano il 3-8. Lorenzetti toglie Kovacevic e inserisce Van Garderen, i trentini mangiano un punto di vantaggio con il muro di Lisinac su Cester (5-8), poi l’ace di Vettori e l’errori di Juantorena portano l’Itas a -1 (10-11). La Lube ricostruisce il +3 con Sokolov (10-13), il match sale di tono con gli attacchi delle due squadre protagonisti (gran colpo di Sokolov per il 13-16, 7 punti e 88% in attacco nel terzo set), Juantorena allunga ancora ed è 16-20. Sul 18-22 entra Diamantini per Cester, la Lube resiste ai tentativi di rimonta di Trento e chiude con un gran diagonale di Juantorena 22-25. Partenza sprint della Lube nel quarto set con Simon e Sokolov protagonisti a muro (1-5), Trento prova a reagire (8-10) con una palla probabilmente non vista dall’arbitro (tocco di Russell) e il match si accende sotto rete. Arriva un cartellino giallo per parte, i biancorossi forzano il servizio e guadagnano il +5 con Leal (10-15), l’Itas risponde con l’ace di Lisinac (12-15), Cester ristabilisce le distanze dai nove metri su Van Garderen (14-19). Trento non trova dalla battuta le risposte giuste per cercare una rimonta (18-23), la Lube conquista una meritatissima vittoria (20-25). Il tabellino ITAS TRENTINO TRENTO: Russell 13, Van Garderen 6, Nelli, Cavuto n.e., Daldello n.e., Vettori 16, De Angelis (l) n.e., Giannelli 6, Grebennikov (l), Candellaro 8, Codarin n.e., Lisinac 10, Kovacevic 8. All. Lorenzetti. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 22, Kovar, D'Hulst, Marchisio (l) n.e., Juantorena 16, Massari, Stankovic n.e., Diamantini, Leal 12, Cantagalli, Cester 4, Simon 12, Bruninho 1, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Boris (Pv); Simbari (Mi). PARZIALI: 20-25 (27'); 25-23 (29'); 22-25 (30'); 20-25 (27'). NOTE: 4000 spettatori, incasso: 53.894,00. Trento: 21 battute sbagliate, 3 aces, 9 muri vincenti, 65% in ricezione (33% perfette); 54% in attacco. Lube: 16 b.s., 5 aces, 9 m.v., 61% in ricezione (25% perfette); 55% in attacco. MVP: Sokolov.

20/01/2019 21:01
Pallanuoto, la NPN Tolentino corsara a Messina

Pallanuoto, la NPN Tolentino corsara a Messina

Primo squillo in campionato per la NPN Tolentino che torna con i tre punti dalla trasferta di Messina. Le ragazze di Bartolo, infatti, mettono in acqua grinta e determinazione riuscendo ad avere la meglio delle avversarie con il punteggio finale di 6-8. Che la spedizione siciliana possa trasformarsi in stupendo successo s’intuisce sin dall’inizio quando le maceratesi passano in vantaggio dopo appena tre minuti grazie a Finocchi, brava a sfruttare l’uomo in più.  Le locali provano a reagire facendo tesoro di qualche errore tolentinate in fase di contropiede e poco dopo firmano il pareggio con Tamagnone dal centro. Il primo periodo quindi si conclude in equilibrio, ognuno con una marcatura  a proprio favore (1-1). Al rientro in acqua Messina prova a fare la voce grossa siglando il 2-1 con Eliana Zangla ma è soltanto un’illusione. Tolentino, infatti, non si scompone e sessanta secondi più tardi è di nuovo sul 2-2 grazie ad una bordata dalla distanza di Kholi. A questo punto le marchigiane salgono in cattedra: prima una doppietta di Mircoli vale il break del +2 (2-4) quindi è ancora Kholi a firmare in superiorità numerica il 2-5 piazzando un micidiale parziale di 4-1. La pausa di metà gara non attenua l’impeto della NPN Tolentino che riparte a suon di goal: di nuovo Mircoli dalla distanza, Fefè in superiorità e l’ennesimo centro di Kholi mettono le ali alla squadra di Bartolo che scappa a +6 sul 2-8. Sembra il preludio ad un’ultima frazione di semplice gestione e controllo da parte della squadra ospite ma le padrone di casa non si arrendono.  Oliveri da la scossa siglando il 3-8, Misiti ci crede e firma il 4-8.  Ad una manciata di secondi dal termine arrivano anchel 5-8 di Mariolino e il 6-8 di Zangla ma per Messina ormai è troppo tardi: per Tolentino la festa sulla via del ritorno può cominciare. A.S.D WATERPOLO DESPAR MESSINA-NPN TOLENTINO: 6-8 PARZIALI: 1-1; 1-4; 0-3; 4-0 A.S.D WATERPOLO DESPAR MESSINA: 1 Laganà, 2 Oliveri (1), 3 Atigue, 4 Dc’onofrio, 5 Misiti Marta (1), 6 Zangla (2), 7 Gallo, 8 Tamagnone (1), 9 Misiti Francesca, 10 Majolino (1), 11 Di Bartolo, 12 Colosi, 13 Celona NPN TOLENTINO: 1 Ginobili, 2 Finocchi (2), 3 Romozzi, 4 Santandrea, 5 Mircoli (2), 6 Orizi, 7 Kholi (3), 8 El Omari, 9 Acciarresi, 10 Pierucci, 11 Fefè (1), 12 Cartuccia, 13 Travaglini DICHIARAZIONI POST GARA LORENZO BARTOLO (Allenatore NPN Tolentino): “Abbiamo iniziato la partita un po’ contratte sbagliando  2/3 situazioni in fase di contropiede, soprattutto nel primo periodo. Nel secondo e terzo tempo abbiamo invece fatto un bell’allungo con un parziali di 4-1 e 3-0 sfruttando bene le situazioni di uomo in più e di contropiede che abbiamo creato. Il quarto, invece, è stato un tempo in cui abbiamo cercato di gestire ma lo abbiamo fatto male attaccando in modo errato e prendendo due/tre goal di troppo. Questo non dovrebbe accadere e dimostra il fatto che dobbiamo ancora crescere, appunto, nella gestione della fase finale di gara”

20/01/2019 19:03
Basket, la Rhütten travolge la Sacrata in casa

Basket, la Rhütten travolge la Sacrata in casa

La Rhütten di coach Alberto Sparapassi si ripete a distanza di un girone, battendo la Sacrata Porto Potenza con un largo margine (74-47) che rimpingua lo score del match d’andata che vide i biancorossi settempedani espugnare il Palaprincipi con 22 punti di margine. Esito del confronto mai in discussione al palasport Ciarapica, con i padroni di casa subito avanti, a chiudere il primo quarto sul +14: 25-11. A metà gara lo score è inequivocabile: 42-27. Nella terza frazione capitan Cruciani e soci rimpinguano: 64-42, con i rivieraschi che non riescono a reagire. Nel quarto conclusivo si realizza poco (10-5), ma Sparapassi approfitta del solco a proprio vantaggio per concedere spazio anche ai più giovani dei biancorossi, che non lo deludono. Di nuovo sul parquet anche Della Rocca, completamente recuperato dopo un intervento al ginocchio. Finisce in gloria per il gigante Tortolini, top-scorer con 21 punti conditi da due tiri pesanti, ed il resto della truppa che venerdì 25 gennaio, in anticipo, sfideranno in trasferta la quotata Civitanova terza in classifica. Per l’intanto il quinto posto in graduatoria soddisfa i settempedani. RHÜTTEN: Rucoli, Severini 13 (1 tiro da 3 punti), Massaccesi 9 (1 t. da 3p.), Cruciani 7, Tortolini 21 (2 t. da 3p.), Foglia 2, Giuliani 2, Fucili 9, Potenza 10, Callea 2, Della Rocca, Ortenzi. All. Sparapassi PORTO POTENZA: Palombini, Emiliani 2, Filo 15, Bovari 11, Angelici 12, Salvatelli, Raccosta, Cervellini 3, Pompozzi, Margaretini 2, Spinozzi 2. All. Ramini Note: parziali: 25-11, 17-16, 22-15, 10-5; progressivi: 25-11, 42-27, 64-42, 74-47; nessun uscito per 5 falli.

20/01/2019 18:55
La Treiese stacca il pass per le finali di serie b di palla a tamburello

La Treiese stacca il pass per le finali di serie b di palla a tamburello

Domenica 20 gennaio 2019 verrà ricordata come una giornata storica per il tamburello treiese. La squadra della Usd Treiese, quest’anno impegnata nella serie B (Indoor), infatti riesce con un turno di anticipo a qualficarsi matematicamente alle finali nazionali; il primo posto nel girone permette anche alla giovane formazione treiese di staccare il pass per la qualificazione alla serie A Indoor della stagione sportiva 2019-2010. Un successo straordinario quello della Treiese scesa in campo con Matteo Camertoni, Jonathan Sileoni, Lorenzo Prosperi, Luca Gigli e Mattia Solferini che segna la definitiva consacrazione di uno sport da sempre praticato a Treia e il punto più alto nella storia del tamburello treiese. Dopo le vittorie nella prima giornata contro il Bacchereto ed il Torrita di Siena a novembre, altri due successi contro San Marino e Firenze; quindi gli incontri del girone di ritorno del 16 dicembre scorso che hanno registrato due vittorie su due e la giornata decisiva (tra le mura amiche) che ha visto altrettanti successi sul Torrita (13-6) e sul San Marino (13-10). Un distacco di oltre dieci punti nella classifica generale che consente alla Treiese di essere irraggiungibile a una giornata dalla fine della regular season. Una grande soddisfazione per la giovane società di Treia (in primis per il Presidente Micucci ed il responsabile del Tamburello Sestilio Medei).

20/01/2019 18:45
Eccellenza, Il Portorecanati cade contro Porto Sant'Elpidio

Eccellenza, Il Portorecanati cade contro Porto Sant'Elpidio

Una magia di Cuccù regala il successo al Porto Sant’Elpidio in casa di un Portorecanati rimaneggiato la cui prestazione senz’altro buona lascia ben sperare per i prossimi impegni. Fuori Iglio e Ficola per infortunio, con Pablo Garcia e Mascolo in panchina a causa delle rpecarie condizioni fisiche,   mister Possanzini fa esordire il portiere Cingolani e Ascani, con il giovanissimo Gercio nel ruolo di playmaker. Di contro Eddy Mengo si presenta con la formazione tipo co Nicolosi nel ruolo di regista difensivo e in avanti il tridente Adami, Cuccù e Ruzzier. La partita si accende dopo appena sei minuti. Ascani penetra in area sulla sinistra e cade in piena area di rigore. Il fallo del difensore biancazzurro sembra evidente ma il direttore di gara, peraltro in buona posizione, lascia correre. Sei minuti più tardi il gol che decide la gara. Disimpegno errato in fase di impostazione da parte del Portorecanati, palla che perviene a Cuccu’ che di prima intenzione lascia partire un bolide che scavalca Cingolani e termina in rete. Il Portorecanati reagisce costringendo gli avversari sulla propria metàcampo ma la difesa elpidiense fa buona guardia e Gagliardini non corre particolari rischi. Nella ripresa mister Possanzini inserisce forze fresche per dare vivacità alla manovra arancione ma nonostante l’evidente superiorità territoriale solo poche volte riescono ad affacciarsi dalle parti di Gagliardini senza però creare situazioni particolarmente pericolose con il Porto Sant’Elpidio che riesce a mantenere il controllo ed incamerare l’intera psota.. PORTORECANATI:Cingolani,Cento,Gasparini,Malaccari,Guercio(69’Ballarini),Patrignani(64’Mandolini);Leonardi,Gagliardini,Pennacchioni(72’Mascolo),GarciaM.,Ascani(58’GarciaP).A disp.ne:Dhaouadi, Angelici, Mariani,Cionfrini,Ismaili. All.re Possanzini PORTO SANT’ELPIDIO: Gagliardini, Frinconi, Stortini, Nicoloso, Marozzi (86’D’Alessandro),Monserrat, Raffaeli(62’ Marziali), Palladini, Adami, Cuccu’ (92’ Nahi), Ruzzier (64’ Ceijas). A disp.ne Smerilli, Cantarini, Orazi, del Moro, Marcantoni All.re Mengo Arbitro: Vai di Jesi (Ass.Morganti di Ascoli Piceno - Chirico di Ancona) Reti:11’ Cuccù Ammoniti: Cento, Gasparini, Marozzi. Recupero 6’ (1’+5’)

20/01/2019 18:40
Promozione, una prodezza di Santoni fa volare il Chiesanuova

Promozione, una prodezza di Santoni fa volare il Chiesanuova

CHIESANUOVA: Carnevali, Belelli, Rango, Pierantonelli (80’ Cappelletti), Picchio, Aringoli, Rapaccini, Morettini, Medei, (65’ Ruggieri), Santoni, Di Francesco. All. Pierantoni Gilberto A disposizione: Fiorani, Pietrella, Sacchi, Bonvecchi, Ramadori, Pasqui, Lazzari. SANGIORGESE: Figueroa, Ricci (80’ Carbuio), Fazion, Gomez, Brambatti, Greco, Garbuio, M’dote, Camacho, Cisario, (60’ Karikari), Cebada, . All. Buratti Roberto A disposizione: Menghi, Basili, Murtezi, De Carolis, Salvatori.  TEMPI DI RECUPERO: 1 - 4 ANGOLI: 4 - 6 AMMONITI: Picchio – Ruggiero – Brambatti – Gomez – Camacho – Carbuio. NOTE: ARBITRO: Skura di Jesi – ASSISTENTI: Principi di Ancona e Traini di Ascoli Piceno RETI:  62’ Santoni (CH)  Il Chiesanuova conquista una vittoria di platino sul neutro di Treia per 1 – 0 contro una buona Sangiorgese che non ha mai mollato fino al 94’. Il goal che ha deciso l’incontro è stata una prodezza del fantasista Luca Santoni con un delizioso pallonetto su assist di Medei. È stata una vittoria fortemente voluta dai ragazzi del presidente Luciano Bonvecchi, più che meritata che dà morale ai giocatori e tutto l’ambiente. Sicuramente il sintetico di Treia porta fortuna ai biancorossi dove ci hanno conquistato la seconda vittoria consecutiva. Assenze pesanti per il Chiesanuova che doveva rinunciare a Focante e De Santis, mentre gli ospiti erano privi di Severa. CRONACA: Primo tempo molto equilibrato, al 21’ erano gli ospiti con M’dote che incornava di testa su un corner, ma la palla finiva di poco al lato. Al 20’ erano i biancorossi a farsi pericolosi con Medei, il suo tiro finisce di poco a lato. Al 27’ gli ospiti ci provavano con Garbuio con un pallonetto che finiva di poco a lato. RIPRESA: Partono forte i biancorossi che al 51’ sfiorano il vantaggio, su un traversone di Santoni, Di Francesco da buona posizione mancava il vantaggio. Al 60’ punizione di Garbuio, che serve M’dote, ma la sua conclusione finisce di poco a lato sulla destra di Carnevali. Al 62’ arrivava il meritato vantaggio del Chiesanuova, Medei serve Luca Santoni che con un delizioso pallonetto batte l’incolpevole Figueroa. Sulle ali dell’entusiasmo il Chiesanuova al 70’ sfiora il raddoppio, assist di Belelli che serve Santoni, gran tiro che si stampa sul palo. Al 91’ i biancorossi sfiorano ancora il raddoppio, Di Francesco con un colpo di tacco serve il nuovo acquisto Ruggieri, che a botta sicura calcia a rete, ma Greco nega il gol del raddoppio

20/01/2019 18:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.