Sport

Maceratese, altra conferma: il difensore Matteo Nicolosi rimane in biancorosso

Maceratese, altra conferma: il difensore Matteo Nicolosi rimane in biancorosso

Altra conferma in casa Maceratese. Dopo il portiere Gagliardini, anche il difensore Matteo Nicolosi farà parte della rosa biancorossa per la stagione 2024/25. Arrivato dalle parti dell’Helvia Recina nel dicembre del 2022, Nicolosi ha dimostrato di essere un giocatore molto duttile, ricoprendo sia il ruolo di terzino che quello di difensore centrale. Questa sua caratteristica sarà sicuramente una preziosa risorsa per Mister Possanzini. Il giocatore ex Tolentino e Sambenedettese ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo del contratto: “Sono molto felice di essere rimasto. Ho sentito subito la fiducia da parte dello staff e della società nei miei confronti. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione per creare qualcosa di bello insieme. Forza Rata!”.

20/06/2024 18:11
Velox Giovanissimi, una perla di Gironella manda la Maceratese in finale: troverà il Moie Vallesina

Velox Giovanissimi, una perla di Gironella manda la Maceratese in finale: troverà il Moie Vallesina

Due esaltanti 3-2 allo Stadio della Vittoria di Macerata hanno decretato le finaliste della 35° edizione del Velox categoria Giovanissimi. Saranno Moie Vallesina e Maceratese a contendersi la coppa del torneo più importante delle Marche riservato ai baby calciatori classe 2009. I talenti di mister Topa sono stati i primi a scendere in campo ed hanno acciuffato l’ultimo atto superando appunto 3-2 l’AFC Fermo in un duello tra splendide realtà. Una gioia enorme per un club che è espressione di un borgo non di grandi dimensioni. In finale il Moie Vallesina troverà proprio i padroni di casa della Maceratese. I Ratini allenati da Morresi hanno fatto loro un infuocato derby contro Corridonia davanti ad una cornice di pubblico splendida, oltre 600 spettatori. A regalare il successo nelle battute conclusive la punizione pennellata di Gironella. Per la Maceratese la seconda finale consecutiva (curiosamente ancora contro una anconetana) e tanta voglia di rivalsa dopo il ko di un anno contro la Giovane Ancona. Dopo oltre un mese di incontri e 41 team che si erano presentati ai blocchi di partenza, saranno dunque Moie Vallesina e Maceratese a giocare l’ultimo atto. Appuntamento sabato 22 giugno alle ore 21 allo Stadio della Vittoria.

20/06/2024 17:44
Memorial Grieco e Sacchi, torna il torneo di calcio a 5: in palio le maglie firmate, c'è anche quella di Zirkzee

Memorial Grieco e Sacchi, torna il torneo di calcio a 5: in palio le maglie firmate, c'è anche quella di Zirkzee

Ai nastri di partenza la quinta edizione del Memorial "Pierfelice Grieco & Leonardo Sacchi".  Il torneo di calcio a 5 in memoria dei due ragazzi scomparsi prematuramente cinque anni fa è in programma dal 1 al 14 luglio presso i campi di Sambucheto e Chiesanuova.  Sta per tornare con tanta energia e diverse novità: quest’anno la finale del 14 luglio si svolgerà nell’impianto sportivo "Michele Gironella" di Villa Potenza dove sarà allestito il maxischermo per vedere la finale degli Europei e successivamente il dj-set con Luca Moretti. Ultimi posti disponibili per iscrivere la propria squadra, che dovrà essere composta da ragazzi nati dal 1994 al 2008, che si affronteranno per aggiudicarsi il titolo di vincitrice della quinta edizione. Saranno premiati anche miglior portiere, capocannoniere e miglior giocatore del torneo. Immancabile la presenza di Admo Macerata, sponsor etico dell'organizzazione che offrirà la possibilità di iscriversi, durante le partite, al registro donatori del midollo osseo. Anche quest'anno viene confermata la lotteria dove sarà possibile vincere molti premi tra cui la maglia di Zirkzee autografata, Mancini, Cambiaso, Caputo, Scalvini, De Ketelaere e tanti altri. Inoltre, è stata aperta una raccolta fondi sulla piattaforma di Gofundme dove sarà possibile donare anche piccoli importi che possono fare la differenza. Tutto il ricavato come gli scorsi anni sarà devoluto interamente a tre associazioni: la suddetta Admo Macerata, il Comitato Daniele Chianelli di Perugia dove era ospitato Pierfelice e la Fondazione Michele Scarponi che si occupa di prevenzione stradale.             

20/06/2024 16:10
Pallavolo Macerata, Pozzebon: "La chiamata di Macerata una grande soddisfazione"

Pallavolo Macerata, Pozzebon: "La chiamata di Macerata una grande soddisfazione"

Insieme a giocatori affermati che conoscono bene la categoria, la squadra biancorossa si arricchisce di giovani dal grande potenziale come il classe 2005 Luca Pozzebon. Il nuovo palleggiatore avrà l’opportunità di crescere lavorando al fianco di Marsili, giocando in un campionato importante come la A2. “Per me è una grande soddisfazione essere stato chiamato da una squadra come Macerata, sono molto contento di questa opportunità”, racconta Pozzebon. “Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e giocare al Banca Macerata Forum. Arrivo in una Società storica della pallavolo, che negli anni ha saputo costruire una base solida e lo conferma la promozione conquistata la scorsa stagione. Poi si sa che Macerata è sempre molto attenta alla crescita dei giovani, è uno degli aspetti che mi ha convinto ad accettare la chiamata biancorossa; qui mi sarà data la possibilità di svilupparmi come atleta ma anche come persona”. Per il giovane palleggiatore sarà la prima esperienza di club lontano dal Veneto: originario di Montebelluna, Pozzebon è cresciuto sportivamente nel Volley Treviso, come spiega il DG Italo Vullo, “Abbiamo portato a Macerata un ragazzo di sicuro talento, che arriva da una delle società più valide in Italia per il lavoro nel settore giovanile. È un giovane che vanta già diverse convocazioni con la nazionale e potrà essere molto utile nel corso della stagione”. Pozzebon si è messo in mostra anche in azzurro dove è stato poi tra i protagonisti dell’Europeo Under 18 vinto contro la Francia nel 2022; mentre lo scorso anno ha conquistato la medaglia d’argento all’European Youth Olympic Festival e disputato i Mondiali Under 19 in Argentina.

20/06/2024 15:10
La Recanatese saluta il suo "Re Leone": Sbaffo è un nuovo giocatore della Sambenedettese

La Recanatese saluta il suo "Re Leone": Sbaffo è un nuovo giocatore della Sambenedettese

È ufficiale. A partire dal 1º luglio 2024 Alessandro Sbaffo diventerà un nuovo calciatore della Sambenedettese. Giunge dunque al termine, dopo quattro stagioni straordinarie, la storia d’amore fra “Il Re Leone” e la Recanatese. Con 125 presenze e 57 gol, Sbaffo ha lasciato un segno indelebile nella storia del club giallorosso, di cui è stato in questi anni il principale trascinatore. Soprattutto nella stagione 2020/21, quando, da capitano, ha guidato la squadra alla promozione in Serie C, in una stagione da sogno coronata dalla vittoria dello Scudetto Serie D. Anche nei due anni successivi in Serie C, Sbaffo ha continuato a dimostrare il suo valore, dando l'anima per la sua Recanatese. Ha provato fino all’ultimo a salvare la sua squadra, nella drammatica finale playout contro la Vis Pesaro. Nonostante la sua grande tripletta, che ha tenuto vive le speranze fino all'ultimo, il 4-3 finale in favore dei pesaresi ha decretato l’amara retrocessione per il club del patron Guzzini. Sbaffo riparte dunque dalla Sambenedettese, che mette così a segno un importante colpo di mercato. In rossoblù Sbaffo ritroverà la sua ex squadra da avversario nel Girone F di Serie D.

20/06/2024 13:28
Marcialonga dei Colli Moglianesi, il programma dell'edizione 2024: ecco tutti gli orari

Marcialonga dei Colli Moglianesi, il programma dell'edizione 2024: ecco tutti gli orari

Venerdì 21 giugno il Runner’s Club Mogliano - in collaborazione con la Fidal Marche, la Sacen Corridonia, l’USAcli  e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale - organizza la 29a Marcialonga dei Colli Moglianesi "Memorial Luciano Vita"; la manifestazione è inserita nel calendario del 45° Criterium Marchigiano. Gli orari della manifestazione: ore 19:30 ritrovo; ore 20:30 manifestazione di promozione dell’atletica leggera riservata ai giovani ed in onore di Federico Garulli; ore 21:15 Marcialonga di 8,5 km competitiva Fidal e passeggiata ludico-motoria di 3.5 km. Per cenare dopo la corsa molte sono le proposte delle attività moglianesi.      

20/06/2024 10:40
Il Tolentino vara la linea verde ma in difesa c'è una conferma pesante: Tomassetti resta in cremisi

Il Tolentino vara la linea verde ma in difesa c'è una conferma pesante: Tomassetti resta in cremisi

Quattro giovani della "cantera" confermati e promossi, un roccioso incursore rinnovato. Prosegue il mercato "made in cremisi" del Tolentino che, per la stagione 2024/2025, potrà nuovamente annoverare nella propria rosa il duttile terzino, classe '97, Anthony Tomassetti, tra i migliori per rendimento nello scorso campionato.  "Sono molto felice di continuare a lottare per la famiglia cremisi - ha detto Tomassetti -. Ringrazio la società e il nuovo staff per la fiducia e per avermi dato la possibilità di partecipare a questo nuovo progetto. Sono sicuro che insieme riusciremo a toglierci delle grandi soddisfazioni e a raggiungere traguardi importanti. Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura e di dare il massimo per la squadra. Forza Tole!".  Per la difesa sale stabilmente in prima squadra anche il giovanissimo centrocampista - e all'occorrenza difensore - cresciuto nelle giovanili del Tolentino, Alessandro Testiccioli, classe 2006. "Sono molto contento ed onorato di avere di nuovo l'opportunità di continuare a far parte della grande società cremisi - le prime parole di Alessandro -. Non vedo l'ora di poter proseguire a giocare per la mia città; e per questo ringrazio tutta la società il mister e i dirigenti per la fiducia che mi hanno dato".  Non si tratta, però, dell'unico talento cresciuto in casa incluso nella rosa del prossimo anno. Ci saranno, infatti, anche il difensore Federico Mariani (classe '06), il centrocampista Andrei Salvucci (classe '03) e l'attaccante Alberto Potetti (classe '05).  "Sono molto contento e orgoglioso di vestire i colori cremisi anche per la prossima stagione - ha dichiarato Mariani -. Ringrazio il mister, il direttore e la società tutta per la possibilità di far parte di questo nuovo progetto. Non vedo l’ora di tornare in campo per aiutare la squadra e ripagare la fiducia che mi è stata mostrata fin da subito”.  "Sono contento di proseguire con la grande famiglia cremisi, ringrazio la società e il nuovo staff per la fiducia - ha affermato anche Salvucci -. Sono sicuro che faremo molto bene. Sono ansioso di iniziare questa nuova avventura e di lottare per questa maglia".  "Sono felicissimo di vestire la maglia cremisi per l’ottavo anno consecutivo - ha concluso Potetti -. Mi sento di ringraziare tutta la società per la fiducia che ho ricevuto in questi anni. Un grazie anche al mister che mi ha dato la possibilità di continuare a vestire questa maglia che per me ormai è come una seconda pelle. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione e di raggiungere molti gli obbiettivi. Un grande abbraccio a tutti i tifosi cremisi, ci vediamo allo stadio. Forza Tole sempre". 

20/06/2024 10:10
Settempeda, per l'attacco piazzato il colpo Andreucci: "Darò tutto me stesso per mettermi in mostra"

Settempeda, per l'attacco piazzato il colpo Andreucci: "Darò tutto me stesso per mettermi in mostra"

Dopo aver pensato alla difesa, la Settempeda si muove per l’attacco e piazza il colpo Davide Andreucci. Anche il quarto acquisto dei biancorossi arriva dall’Aurora Treia squadra in cui ha militato negli ultimi sei mesi dopo averlo fatto nelle due precedenti stagioni con in mezzo sei mesi al Castelfidardo. Ancora prima, invece, Andreucci ha vestito le casacche di Maceratese, Helvia Recina, Cluentina e Filottranese. Il classe 99’ diventa dunque una delle pedine per il nuovo reparto offensivo e dovrà garantire un buon bottino di reti come gli è riuscito nelle esperienze passate (11 gol con l’Aurora). Le prime parole da neo settempedano di Andreucci denotano soddisfazione per l’arrivo nella squadra di San Severino: "Sono contento e soddisfatto della scelta. Ho parlato con il mister ed ho incontrato i dirigenti. Prime impressioni molto positive. Ho percepito che si tratta di persone competenti, professionali, serie e che parlano con chiarezza. La società è molto organizzata. Insomma, è stato un piacere conoscere tutti e mi sono sentito ben voluto fin dal primo approccio e questo è un aspetto importante ed ha inciso sulla decisione di venire qua". "Non vedo l’ora di cominciare, sono pronto e carico - prosegue l’attaccante maceratese - ho un desiderio enorme di lavorare e di fare bene per aiutare la squadra. Darò tutto me stesso per mettermi in mostra e cercare di giocare al massimo in ogni partita. Vedremo poi insieme ai compagni cosa riusciremo a fare".  Tu conosci bene la Promozione. La Settempeda come dovrà affrontare il campionato? "Credo che la chiave per noi sarà il gruppo. Non lo dico solo io, ma è lo stesso pensiero che hanno espresso mister e dirigenza. Si dovrà per cui lavorare molto su questo aspetto cercando di formare in fretta il gruppo e trovare la giusta alchimia fra elementi più esperti, che dovranno metterci le loro conoscenze, e quelli più giovani, che dovranno sfruttare l’entusiasmo e dovranno cercare di apprendere il più possibile per crescere". Davide, sei un attaccante di ruolo. Con quali caratteristiche? "Direi che sono una punta che ama giocare in area e sfruttare la rapidità, l’opportunismo, la capacità di leggere le situazioni ed abile a sfruttare le occasioni che capitano. Comunque quello che conterà sarà riuscire a dare alla Settempeda ciò che so fare meglio. Voglio mostrare tutte le mie qualità".

20/06/2024 09:53
Velox Allievi, Matelica e Fermana in finale. Solidarietà in campo con l'Unione Picena Paralimpica

Velox Allievi, Matelica e Fermana in finale. Solidarietà in campo con l'Unione Picena Paralimpica

La Fermana per il bis da leggenda, il Matelica per la grande impresa. Eccole le due finaliste dell’edizione 2024, la numero 46, del Velox Allievi organizzato dalla Maceratese. Questo hanno sancito le semifinali andate in scena ieri sera in uno Stadio della Vittoria di Macerata gremito. Pertanto, domenica alle ore 21 i riflettori illumineranno fondo in sintetico e colonne dello storico impianto del capoluogo e Fermana-Matelica sarà la sfida che metterà in palio l’ambito trofeo. Il Matelica ha schiacciato 7-0 i pari età del Castelfidardo, un’affermazione poderosa e abbastanza insolita quando si arriva al penultimo atto. Tra club comunque in festa per le promozioni dei grandi, la rivelazione fidardense nulla ha potuto contro i biancorossi che hanno impressionato e, chissà, forse creato un pizzico di apprensione alla Fermana. Dopo aver trionfato un anno fa all’Helvia Recina sulla Biagio Nazzaro, i gialloblù sognano di ripetersi ai Pini. In semifinale hanno superato 1-0 la Recanatese al termine di un match equilibrato e intenso, con i canarini fermani che hanno saputo resistere negli ultimi 15’ quando sono rimasti in inferiorità numerica. L’intervallo della seconda semifinale è stato utilizzato dalla Maceratese per allestire una lodevole iniziativa. È andata in scena una partitella tra i piccoli Esordienti biancorossi e l’Union Picena Paralimpica, squadra per il campionato di calcio paraolimpico e sperimentale. Tra gli applausi del pubblico, la formazione potentina ha schierato i suoi atleti (di tutte le età) affetti da disabilità.

19/06/2024 18:10
Prima categoria, il Camerino pesca dal Matelica: poker di acquisti per una stagione di vertice

Prima categoria, il Camerino pesca dal Matelica: poker di acquisti per una stagione di vertice

Il Camerino di Mister Giacometti pesca dal Matelica e annuncia 4 novità importanti in entrata, che lo candidano sicuramente per un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Prima Categoria. A centrocampo arrivano Jacopo Scotini e Alex Gubinelli. Scotini, classe '94, può vantare dieci anni di esperienza tra Serie D, Eccellenza e Promozione, con 152 presenze e tre campionati vinti con il Matelica. "Devo ringraziare il mister per avermi cercato e permesso di far parte di questo progetto. Ho profonda stima nei confronti dei nostri due mister, e quindi penso abbiamo le carte in regola per poter fare bene." Le sue prime parole da giocatore del Camerino. Al suo fianco, Alex Gubinelli, classe '99 con esperienza in Serie D con la Jesina e due campionati vinti con il Matelica, saprà aggiunge dinamismo e freschezza alla mediana. Gubinelli non vede l'ora di iniziare questa nuova avventura ed ha espresso grande entusiasmo per il progetto ambizioso presentato dalla società: "Il progetto che mi hanno presentato è molto ambizioso e questo mi stimola ancora di più. L’obiettivo ovviamente è quello di vincere, ho molta voglia di fare e dare il 100% alla squadra ma anche ai tifosi che saranno allo stadio a tifare e sostenere la squadra." In attacco, la squadra potrà contare sulle giocate di Luca Jachetta, che dopo una carriera trascorsa tra Serie D, Eccellenza e Promozione, arriva a Camerino con l'obiettivo di continuare a vincere. Dopo aver portato il Matelica alla vittoria del Campionato di Promozione nella scorsa stagione, anche l'attaccante si è detto entusiasta del progetto ducale: "Sono contento di essere venuto a Camerino per l’ambizione del progetto della società, che vuole fare bene in un campionato comunque difficile." A consolidare la difesa arriva Alessandro Ferretti, difensore centrale classe '94, anche lui vincitore del campionato di Promozione con il Matelica lo scorso anno. Ferretti ha espresso grande soddisfazione per questa nuova avventura e ha ringraziato il mister e il presidente per la fiducia accordata: "Sono molto felice di far parte di questo nuovo e ambizioso progetto. Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura. Forza Camerino." Nel suo comunicato, il Camerino ha voluto celebrare un momento di gioia personale per Alessandro Ferretti e sua moglie Giada, recentemente diventati genitori del piccolo Nicolò. Con questi nuovi arrivi, la società mette a disposizione di Mister Giacometti una squadra altamente competitiva, pronta a lottare per le posizioni di vertice.

19/06/2024 17:15
Promozione, grandi manovre in casa Trodica: torna Ciaramitaro, due nuovi under e una conferma

Promozione, grandi manovre in casa Trodica: torna Ciaramitaro, due nuovi under e una conferma

Il Trodica ha annunciato il ritorno di Luca Ciaramitaro, difensore centrale classe 1993, che torna in biancoazzurro dopo aver accumulato una vasta esperienza tra i professionisti. Ciaramitaro ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dello Spezia, per poi proseguire in varie squadre, tra cui US Ancona e AC Delta Porto Tolle. Durante la sua carriera, ha dimostrato sempre grande solidità e affidabilità in difesa. “Bentornato a casa, Luca! Forza Trodica Calcio!”, così la società ha salutato il ritorno di Ciaramitaro dopo due stagioni lontano da Trodica. Il Trodica ha annunciato anche la riconferma di Abd Rahman Merzoug, attaccante classe 2005, messosi in luce nella passata stagione con giocate di alto livello. “Siamo sicuri che continuerai a dare il massimo e a contribuire ai nostri successi! Forza Merzoug!”, ha scritto la società sui propri social. La squadra di Mister Buratti si conferma dunque molto attiva sul mercato, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Negli scorsi giorni altri due under di prospettiva erano stati annunciati dal club. Si tratta di Samuele Orazi, classe 2006, difensore centrale dalle grandi doti atletiche e Matteo Paoloni, fluidificante mancino classe 2005. Orazi è cresciuto nelle giovanili del Tolentino, accumulando diverse presenze anche in prima squadra. Paoloni proviene invece dalla cantera del Montegranaro.

19/06/2024 16:40
Pattinaggio corsa, il Roller Civitanova brilla ai giochi nazionali Bruno Tiezzi 2024

Pattinaggio corsa, il Roller Civitanova brilla ai giochi nazionali Bruno Tiezzi 2024

Si è conclusa con grande successo l'edizione 2024 dei giochi nazionali Bruno Tiezzi, tenutasi nel weekend scorso a Fanano località situata sull'Alto Appennino modenese. L'evento ha visto la partecipazione di 604 atleti pattinatori, provenienti da tutta Italia, isole comprese e che hanno regalato al pubblico presente esibizioni di altissimo livello e momenti di grande emozione. Il trofeo Bruno Tiezzi, ha confermato ancora una volta di essere uno degli appuntamenti più attesi nel calendario nazionale di pattinaggio corsa. La competizione ha offerto una piattaforma importante per giovani talenti, permettendo loro di mettere in mostra le proprie abilità e di confrontarsi con alcuni dei migliori pattinatori italiani. Tra i momenti salienti dell'evento, spiccano le straordinarie performance degli atleti della Roller Civitanova, nella categoria giovanissimi spicca Elettra Scolà che è riuscita a salire due volte sul podio con un strepitoso 1°posto e un 3°posto. Con i brillanti risultati e con i tanti punti conquistati dai piccoli pattinatori e pattinatrici, la Asd Roller Civitanova è riuscita a posizionarsi al 14° posto su 80 nella classifica generale per società ed è stata la prima società della regione Marche. Soddisfatta ed entusiasta la coach Flavia Martinelli: “I giovani pattinatori hanno mostrato un livello di preparazione sorprendente, evidenziando come il futuro del pattinaggio sia promettente”. La presidente Cristiana Pacini, presente alla manifestazione, ha avuto modo di esprimere il suo entusiasmo per il successo dell'evento e per il risultato raggiunto: "Sono molto orgogliosa di questi ragazzi e considerando che con 10 atleti siamo riusciti a posizionarci bene in classifica, non posso che gioire. Vedere questi ragazzi e le loro performance mi riempie di speranza per il futuro di questo sport”.

19/06/2024 16:26
La Maceratese riparte dalle fondamenta: ufficiale la conferma di Gagliardini fra i pali

La Maceratese riparte dalle fondamenta: ufficiale la conferma di Gagliardini fra i pali

La Maceratese ha ufficializzato la conferma di Federico Gagliardini come portiere per la stagione 2024/25. Dopo aver presentato il nuovo staff tecnico, la rosa della Maceratese riparte dunque dalle fondamenta con la conferma del suo estremo difensore. Gagliardini ha dimostrato di essere un portiere di assoluta affidabilità nella scorsa stagione, con interventi spesso decisivi. Questo ha convinto la società a puntare ancora su di lui per il prossimo campionato di Eccellenza. Il portiere ha espresso la sua soddisfazione per la riconferma. “Sono molto contento di essere rimasto, ci tenevo molto. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, ho molta fiducia nel nuovo staff e nella nuova dirigenza. Ho percepito la volontà di costruire una squadra forte con un’identità ben precisa. Sono convinto che tutti insieme, società, dirigenza, staff, giocatori e tifosi, possiamo costruire qualcosa di bello che ci regali emozioni, soddisfazioni e ricordi. A presto e forza Rata!”.

19/06/2024 15:00
Recanatese, delusione alle spalle: si riparte dalla conferma di Mister Filippi

Recanatese, delusione alle spalle: si riparte dalla conferma di Mister Filippi

La delusione per la mancata riammissione in Serie C brucia ancora, ma la Recanatese è già pronta a ripartire con determinazione e grinta. La società ha annunciato ufficialmente la riconferma di Mister Giacomo Filippi come guida tecnica per la prossima stagione di Serie D. Mister Filippi, insediatosi a stagione in corso sulla panchina giallorossa, è riuscito solo a sfiorare l’impresa salvezza, ma ha conquistato comunque la stima e la fiducia di tutto l'ambiente per la sua professionalità e dedizione. La sua capacità di motivare e gestire la squadra è stata fondamentale, tanto da convincere la società a puntare ancora su di lui per il futuro. "Si riparte!" - queste le parole cariche di energia del comunicato ufficiale del club. “La delusione per quello che è avvenuto e la mancata riammissione in serie C sono da stimolo per tornare a portare in alto i colori giallorossi. Il primo tassello per la serie D è mister Giacomo Filippi. Ha sfiorato il miracolo, in poco tempo si è meritato stima e fiducia da parte di tutti per la sua professionalità. Ha accettato di ripartire insieme a noi insieme al collaboratore Fabio Levacovich. Confermati! Avanti insieme mister Filippi!”

19/06/2024 14:50
Colpo grosso Banca Macerata Volley: ufficiale il nazionale bulgaro Valchinov

Colpo grosso Banca Macerata Volley: ufficiale il nazionale bulgaro Valchinov

La Pallavolo Macerata ha un nuovo talento tra le sue fila: Samuil Valchinov, schiacciatore proveniente dalla Bulgaria, pronto a portare la sua esperienza e abilità nella serie A italiana. Valchinov arriva a Macerata dopo una carriera importante con il Levski Sofia e la Deya Volley, con l’ultima stagione disputata nelle file della SKV Montana. Le sue prime parole in biancorosso risuonano di entusiasmo e determinazione: “Ho scelto Macerata perché rappresenta tutto quello di cui ho bisogno: l’ambiente perfetto per crescere ancora, un’organizzazione efficiente e l’ambizione di puntare in alto”. Valchinov racconta di aver sempre guardato con ammirazione il campionato italiano di pallavolo fin da bambino. “Quando ero piccolo ho sempre seguito il campionato di pallavolo italiano quindi conosco bene la grande tradizione maceratese nel volley. Poi ho sentito tutti parlare bene della città e delle Marche, non vedo l’ora di arrivare a Macerata”, ha dichiarato il nuovo schiacciatore. Con grande aspettativa, Valchinov ha condiviso i suoi obiettivi per la sua prima stagione in Italia. “Voglio fare bene con la maglia biancorossa e portare Macerata più in alto possibile”. La determinazione del giocatore bulgaro è chiara e i tifosi non vedono l'ora di vedere le sue performance sul campo. Le qualità del neo-biancorosso non sono affatto passate inosservate. Attualmente, sta disputando la Volleyball Nations League con la nazionale bulgara, un riconoscimento delle sue capacità a livello internazionale. Il Direttore Generale Italo Vullo ha espresso la sua fiducia nelle abilità di Valchinov: “Non mi stupisce che faccia parte del roster della sua nazionale. Secondo me è il miglior ricettore di cui dispone la Bulgaria. Si tratta di un giocatore completo, molto valido in tutti i fondamentali di seconda linea ma è anche ottimo in attacco, bravo in battuta. È un atleta dal sicuro rendimento e un valore aggiunto per Macerata”.

18/06/2024 18:40
Un under per la porta della Civitanovese: ufficiale Gabriele Petrucci dall'Urbino

Un under per la porta della Civitanovese: ufficiale Gabriele Petrucci dall'Urbino

La Civitanovese ha ufficialmente presentato il suo nuovo portiere per la stagione 2024/2025. Si tratta di Gabriele Petrucci, classe 2005, che arriva dall'Urbino. Questa scelta si inserisce nel contesto delle nuove regole della Serie D che, a partire da quest'anno, impongono l’utilizzo di tre giocatori under: un 2004, un 2005 e un 2006. Seguendo le indicazioni di Mister Alfonsi, la società ha deciso di puntare su un giovane talento tra i pali, portando alla separazione dall’esperto portiere Testa. La notizia è stata comunicata attraverso i canali social della Civitanovese, con il seguente messaggio: “È ufficiale, Gabriele Petrucci (2005) portiere proveniente dall’Urbino vestirà la maglia Rossoblu nella stagione 2024/2025. Benvenuto Gabriele”. Con l'arrivo di Petrucci, continua il processo di ringiovanimento in casa Civitanovese. La squadra rossoblù, infatti, sta puntando su giovani promesse per rafforzare la propria rosa. Dopo gli arrivi di Rotondo e Giandomenico, nei giorni scorsi la società aveva ufficializzato anche l'accordo per Luca Del Moro, altro giovane classe 2005 proveniente dalla Primavera dell’Ascoli.

18/06/2024 18:30
Granfondo Terre dei Varano 2024, Camerino pronta per un weekend a tutto ciclismo

Granfondo Terre dei Varano 2024, Camerino pronta per un weekend a tutto ciclismo

È davvero un "work in progress" quello che stanno vivendo gli organizzatori della GF terre dei Varano. Dopo il grande successo della prova di Mtb, nel weekend ci sarà la 3 giorni dedicata alla superleggera, con la cronoscalata del venerdì, la randonnée al sabato e domenica il gran finale con la Granfondo su strada e ogni giorno, nella sede del comitato organizzatore, affluisce un fiume di adesioni. A una settimana dalla gara, erano oltre 500 le iscrizioni raggiunte, ma è un numero destinato a crescere enormemente per domenica. Camerino è pronta per l'evento, coinvolta appieno per un fine settimana dedicato completamente alla bici. Non solo nel suo aspetto sportivo perché l'afflusso di tanti appassionati da ogni parte d’Italia porta un successo turistico senza precedenti. Basti pensare che già da oltre due mesi tutta la dotazione di posti letto della città è andata esaurita. In cima alle presenze spicca Roma, prima provincia rappresentata e capofila della grande attenzione che la gara riscuote in tutta Italia, pur in un fine settimana ricco di concomitanze. Il programma dell’evento prenderà come detto il via venerdì alle 16:00 con la prima delle partenze della cronoscalata, in programma a Le Calvie su un percorso di 3,1 km per 288 metri con arrivo in Piazza Cavour a Camerino. Al sabato spazio alla randonnée, la cicloescursione che scatterà dalle 6:00 dalla Rocca Borgesca di Camerino attraverso un percorso quasi completamente disegnato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini della lunghezza di 2,8 km per ben 4.095 metri di dislivello. Non ci sarà naturalmente alcuna classifica, sarà un’occasione per conoscere da vicino la realtà di un territorio incantato. Alla domenica spazio alla Granfondo che varrà anche quale Campionato Italiano Granfondo Fci per il percorso lungo di 125,5 km per 2.486 metri di dislivello e Tricolore Interforze per il medio, 101 km per 1.691 metri. Alla prova hanno già dato la loro adesione i campioni uscenti, Danilo Celano e Loretta Giudici. Iscrizioni ancora aperte al costo di 50 euro fino a venerdì. Sabato si potrà ancora aderire al costo di 55 euro. Il ritiro di numeri e pacchi gara si potrà effettuare sabato dalle 15:00 alle 20:00 e domenica dalle 6:00 alle 7:00 presso la segreteria nei pressi della partenza in Viale G.Leopardi, da dove la gara scatterà alle ore 7:45 per il Marathon e 8:00 per il Classic.  

18/06/2024 17:10
Eccellenza, Chiesanuova investe sulla linea verde: Trabelsi e Corvaro restano in biancorosso

Eccellenza, Chiesanuova investe sulla linea verde: Trabelsi e Corvaro restano in biancorosso

Il Chiesanuova Calcio comunica la conferma di altre due pedine, giovani che hanno saputo dimostrarsi all’altezza di un campionato difficile come l’Eccellenza. Vestiranno ancora i colori biancorossi il difensore Francesco Corvaro e l’attaccante Ilies Trabelsi. Il primo è classe 2005 ed è stato utilizzato nel corso della stagione da mister Roberto Mobili come terzino destro, garantendo sicurezza ai compagni. Talmente affidabile e di valore che è stato molte volte convocato nella Rappresentativa delle Marche ed ha fatto parte del gruppo protagonista al Torneo delle Regioni. Figurerà di nuovo come fuoriquota. Il secondo è stato gettato nella mischia soprattutto nella seconda metà della massima serie calcistica regionale. Nel girone di ritorno Trabelsi è stato spesso titolare al centro dell’attacco, piacendo per la velocità, il pressing alto e generoso e dando assai fastidio alle difese avversarie con i suoi scatti. Per il classe 2003, tre reti e pure la chicca di una doppietta contro il Montegranaro.   

18/06/2024 15:25
Attila-Scalabroni, la storia continua: il coach sarà anche responsabile del settore giovanile

Attila-Scalabroni, la storia continua: il coach sarà anche responsabile del settore giovanile

L’Attila Basket ha ufficializzato la conferma di Nicola Scalabroni alla guida del team di serie B Interregionale SiconTe Attila Basket ed anche la sua investitura al ruolo di Responsabile Tecnico Minibasket e Settore Giovanile Attila. Il presidente dell'Attila Basket Giuseppe Pierini ha espresso grande soddisfazione per la riconferma di Scalabroni, sottolineando l'importanza di questa scelta nel percorso di crescita della società. "La scelta di Scalabroni è un ulteriore step di crescita della nostra società e un segnale importante per innalzare ancor di più l’asticella della nostra offerta cestistica," ha dichiarato il patron. "Con questa preferenza, il cammino intrapreso nel 2021 dalla nostra società si dimostra essere un cammino di cambiamento e di miglioramento. Nella mia programmazione e in quella dei miei dirigenti, il focus è chiaro: Porto Recanati deve diventare un centro di formazione sportivo organizzato e capace di far crescere una giovane promessa cestistica anche dal punto di vista umano. Con Scalabroni si rinnova ancora di più il nostro rapporto di fiducia verso di lui e la riteniamo una scelta conseguente all’ottimo lavoro da lui svolto in questi anni." Nicola Scalabroni ha accolto con entusiasmo la conferma del suo ruolo, evidenziando l'importanza del progetto intrapreso tre anni fa e la continua crescita della società. "Il quarto anno da Coach dell’Attila è la conferma dell’ottimo lavoro fatto in questi anni," ha affermato Scalabroni. "Siamo partiti 3 anni fa con un progetto nuovo che ogni anno è cresciuto e continuerà a crescere. Ringrazio la società per aver creduto in me nel ruolo di Responsabile. Per me è grande onore e provo tanta soddisfazione a lavorare ogni giorno per far appassionare i nostri giovani. La strada intrapresa da Porto Recanati in questi anni è una strada importante e che merita rispetto ed attenzione. La nascita dell’Attila Basket e l’entusiasmo attorno a tutte le nostre squadre devono permetterci di innalzare la nostra struttura sportiva formativa e devono consentirci di crescere da ogni punto di vista." Scalabroni ha inoltre sottolineato la centralità del settore giovanile nel creare un senso di appartenenza e mentalità vincente tra i giovani tesserati, guidati da quelli che sono i valori su cui la società fonda le proprie basi. "Vogliamo fortemente avere in futuro giocatori di Porto Recanati nella nostra squadra senior. Questa società è nata in ricordo di Attilio Pierini e pensando a lui possiamo fare solo cose fatte bene, quello è e sarà il nostro unico modo per lavorare." La conferma di Scalabroni e la sua investitura a Responsabile Tecnico Minibasket e del Settore Giovanile rappresentano un passo fondamentale per l'Attila Basket nel consolidare la propria posizione come centro di formazione sportiva di eccellenza, con l'obiettivo di crescere e sviluppare giovani talenti sia sul piano sportivo che umano.    

17/06/2024 19:00
Pallavolo Macerata - Scelto l'opposto, si punta su Alberto Cavasin: "La scelta giusta per tornare al top"

Pallavolo Macerata - Scelto l'opposto, si punta su Alberto Cavasin: "La scelta giusta per tornare al top"

Per guidare l’attacco dei biancorossi la società ha scelto di puntare con forza su un giocatore di qualità come Alberto Cavasin. Classe 2001, l’opposto è cresciuto sportivamente a Treviso dove ha giocato in Serie C e B, per poi passare a Trento in A3 nella stagione 2020/2021, dove ha incrociato anche la Volley Banca Macerata come avversario. "Lo scorso anno a Sorrento è stato un campionato sfortunato, non ho potuto giocare contro Macerata a causa di un infortunio ma ricordo la sfida ai tempi di Trento. La squadra biancorossa è sempre stata tra le migliori in A3, con una società strutturata e non sono stupito del suo passaggio in A2: sono convinto che Macerata per me sia la soluzione migliore per tornare al top", ha dichiarato il neo-acquisto biancorosso.  Nella stagione 2021/2022 Cavasin ha vissuto un’importante esperienza in Finlandia, ora però comincia la sua prima avventura nelle Marche: "È una regione che mi affascina molto, sono contento di avere l’opportunità di scoprirla e di vivere in una città come Macerata". In biancorosso l’opposto porterà anche la sua esperienza in A2, un campionato che ha conosciuto con Motta di Livenza prima dell’approdo a Sorrento: "Ogni stagione e ogni squadra fa storia a sé ma chi ha vissuto la A2 sa che c’è una bella differenza con la A3, in campo c’è un altro tipo di gioco. Ci sono degli aspetti sui quali ci concentreremo in allenamento e noi che conosciamo il campionato cercheremo di aiutare i compagni; servirà pazienza ma abbiamo un bell’organico e sono sicuro che potremo adattarci al livello richiesto in A2".  Il direttore generale Italo Vullo commenta l’arrivo di Cavasin: "È un giocatore di grande prospettiva, dotato di un fisico importante, che a Motta in A2 ha dimostrato di valere i migliori opposti della categoria. Ha firmato un lungo contratto con noi a conferma di quanto crediamo in lui, ci puntiamo tantissimo".     

17/06/2024 18:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.