Aggiornato alle: 13:19 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc aderisce alla rete internazionale per la libertà di pensiero di docenti e ricercatori

Unimc aderisce alla rete internazionale per la libertà di pensiero di docenti e ricercatori

L’Università di Macerata ha aderito alla rete internazionale "Scholars at risk network", nata per tutelare la libertà di pensiero e la protezione degli studiosi e dei ricercatori vittime di persecuzione su base religiosa, etnica, ideologica o altro.

Oltre a segnalare i casi più gravi di persecuzione e a porli all'attenzione dei mass media, la rete si attiva per offrire agli studiosi perseguitati forme di ospitalità, temporanea o anche a lungo termine, negli atenei aderenti.

Dalla fondazione della rete nel 2000, più di settecento studiosi hanno trovato rifugio e altre centinaia hanno beneficiato di servizi di consulenza. Ad oggi sono oltre 440 le Università di tutto il mondo aderenti allo "Scholars at risk network".

“L’Università di Macerata – commenta il rettore Luigi Lacchè – vuole dimostrare concretamente la propria vicinanza ai tanti colleghi la cui libertà di studio e di insegnamento nonché la proprio incolumità vengono messe a rischio ogni giorno. Ci auguriamo che alla fine possa prevalere ovunque l’idea della tutela dei diritti civili e politici dei singoli e dell’intera collettività”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni