Inglese, spagnolo, ma anche arabo e cinese e poi dall’informatica alla fotografia e Photoshop, dalla pasticceria alla pizza e al pane. E ancora dizione, cinema e psicologia, storia del cinema, scultura e anche il latino per principianti. L’offerta formativa proposta da Unimacsi a Montecassiano è assolutamente eterogenea.
Ma quelle appena elencate non esauriscono il piano di studi dell’anno accademico 2016-2017. Altre discipline saranno garantite dall’ex Università del tempo libero. UniMacsi, infatti, deriva dall’unione di Università e Montecassiano Arte, Cultura, Scienza, Innovazione. Ma non è solo il nome ad essere stato rinnovato. Quest’anno, accanto ai corsi più apprezzati, ne sono stati aggiunti altri con l’obiettivo di rispondere alle aspettative, alle necessità e alla semplice curiosità che caratterizzano la particolare realtà economica, sociale e culturale del territorio.
I corsi partiranno lunedì prossimo (24 ottobre), alcuni di essi, proprio per la loro specificità, sono a numero chiuso e per le iscrizioni o per avere ulteriori informazioni, ci si può rivolgere alla segreteria del Comune (0733.299863) al mattino. È prevista una sessione unica dal 24 ottobre al 29 gennaio 2017, con una pausa per le vacanze natalizie dal 19 dicembre all’8 gennaio. I corsi si terranno in orario serale dalle 21 alle 23 circa. L’amministrazione comunale e le associazioni che collaborano all’organizzazione dell’anno accademico (circolo Acli, circolo Scaramuccia, Palio dei Terzieri, Zandagruel, comitato festeggiamenti Vissani e Officine Light Zero) sono state animate dalla volontà di offrire un percorso comune di conoscenza.
Queste nel dettaglio tutte le materie proposte: Storia delle religioni, La cucina di tutti i giorni, Elementi di lingua e cultura araba, Yoga della risata, Pasticceria, Informatica, Cinema e psicologia, Editing video, Pesce, Pizza pane e dolci casalinghi,Pittura, Elementi di lingua e cultura inglese, Dizione e lettura espressiva, Fotografia e Photoshop, Elementi di lingua e cultura cinese, Storia del cinema, Latino per principianti, Scultura, Fiori di Bach (alla scoperta della floriterapia), Arti decorative e cucito creativo, Elementi di lingua e cultura spagnola.
Commenti