Tolentino, la prima mossa di Sclavi: l'ex orfanotrofio ospiterà alcune classi del Filelfo
Alcune classi del Filelfo saranno ospitate nella vecchie sede del vecchio liceo classico di piazza Piccinino a Tolentino. Nella prima seduta di Giunta, il sindaco Mauro Sclavi e gli assessori hanno approvato un atto di indirizzo relativo alla concessione in comodato d'uso gratuito all'Amministrazione provinciale di Macerata dello stabile ex orfanotrofio per collocazione temporanea dei licei.
“A seguito del sisma del 2016, i licei del Comune di Tolentino sono stati delocalizzati temporaneamente presso i locali in Contrada Cisterna dell’ex Quadrilatero, in attesa della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace. Il perdurare di questa situazione crea notevole disagio per il prolungarsi dei tempi di costruzione del Campus e le difficoltà create dai locali di natura artigianale commerciale della Quadrilatero che non rispondono pienamente alle necessità degli studenti”, si legge in una nota del Comune.
“In questo contesto l’amministrazione tolentinate, con l’intento prioritario di mettere in campo ogni risorsa idonea a risolvere le problematiche generate dal dilazionarsi della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace, autorizza l’utilizzo parziale dell’immobile denominato ex Orfanotrofio sito in Piazza Piccinino.
Infatti la nuova giunta guidata dal sindaco Sclavi, unitamente all’Amministrazione provinciale, intende dare una collocazione diversa e temporanea ai licei, in attesa della realizzazione del nuovo Campus Scolastico e questa soluzione può essere rappresentata dall’utilizzo, previa verifiche e successivamente esecuzione dei lavori di ripristino, della vecchia sede del liceo classico in Piazza Piccinino”. “A seguito dei colloqui intercorsi tra il presidente della Provincia di Macerata ed il sindaco del Comune di Tolentino è stato stabilito il trasferimento di alcune classi dei licei attualmente ubicati presso l’ex sede del Quadrilatero in Contrada Rancia presso l’immobile sito in Piazza Piccinino”.
In particolare, a seguito dell’incontro avvenuto il 1° luglio 2022 presso gli uffici della Provincia di Macerata alla presenza del presidente Sandro Parcaroli, del sindaco Mauro Sclavi e dell’Ingegner Luca Fraticelli, dirigente del settore ricostruzione patrimonio ed edilizia scolastica della Provincia di Macerata, si è stabilito di collaborare alla sistemazione di una porzione dell’immobile denominato ex Orfanotrofio di proprietà del Comune di Tolentino ove poter, quindi, ubicare parti delle classi dei licei classico e scientifico di Tolentino e per agevolare tale intervento il Comune concederà in comodato gratuito all’Amministrazione Provinciale di Macerata il fabbricato.
Pertanto con apposito atto di indirizzo è stato stabilito che il Comune di Tolentino concede alla Provincia di Macerata in comodato d’uso gratuito porzione del vecchio fabbricato denominato ex Orfanotrofio sito in Piazza Piccinino al fine di poter eseguire dei lavori di adeguamento necessari a rendere agibile l’immobile. Questi locali saranno destinati ad ospitare temporaneamente alcune classi dei licei classico e scientifico attualmente ubicate presso i locali dell’ex Quadrilatero in Contrada Rancia, in attesa della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace.
Commenti