Stop al pagamento della mensa per gli alunni di Civitanova: "Scatterà in automatico"
Scatterà in automatico l’esonero dal pagamento del servizio di refezione scolastica e della retta di frequenza degli asili nido per il mese di dicembre, in base al recente provvedimento voluto dall’Amministrazione comunale che raggiungerà altri 1559 bambini residenti a Civitanova.
Lo comunica l’Ufficio scolastico del Comune precisando che sono 1476 i bambini iscritti alla mensa scolastica per l’anno 2020/21 residenti a Civitanova, compresi tra fascia 2 – 4,95 euro, ma altri 467 sono iscritti ed hanno già diritto ai pasti gratuiti. Sono 83 i bambini iscritti ai nidi che non pagheranno né la retta mensile né i pasti, quindi il totale non paganti residenti raggiunge quota 2026.
Come comunicato nei giorni scorsi, in base alla nuova delibera di Giunta, l’Amministrazione comunale metterà in atto diverse misure a sostegno delle famiglie e delle imprese a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19; l’attuale situazione di emergenza comporta inevitabilmente la necessità di una riconsiderazione dei bisogni delle famiglie civitanovesi. Nello specifico, per l’esonero mense la spesa preventivata ammonta a 30 mila euro, mentre per l’esonero dal pagamento della retta di frequenza degli asili nido per il mese di dicembre 2020 e la quota per i pasti dello stesso mese ammonta a 15 mila euro.
Per avere diritto all’esonero le famiglie non dovranno inoltrare nessuna richiesta.
“Un importante intervento voluto dall’Amministrazione a sostegno tangibile di centinaia di famiglie – ha detto l’assessore al Welfare Barbara Capponi. L'attenzione alla cittadinanza è costante e concreta. Vogliamo con questi esoneri sostenere in particolare i piccoli civitanovesi nelle loro esigenze fondamentali quali quelle educative e formative, su cui l'Assessorato con la progettazione "Città con l'infanzia" sta lavorando costantemente”.
Commenti