Aggiornato alle: 13:20 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Cingoli Tolentino

Anche il Don Bosco di Tolentino alla cena di fine anno del "Varnelli" di Cingoli

Anche il Don Bosco di Tolentino alla cena di fine anno del "Varnelli" di Cingoli

Lo scorso 30 Maggio, presso l'Istituto Alberghiero "Varnelli" di Cingoli, si è tenuta la consueta cena di fine anno, che ha visto protagonisti gli studenti delle classi quinte i quali, guidati dai loro insegnanti, hanno reso la serata molto speciale, non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche da quello dell'ambiente e della deliziosa cornice in cui la serata ha avuto luogo.
Il filo conduttore della cena è stato quello del connubio fra cibo e cinema, tema ricco di spunti creativi.

La sala è stata splendidamente allestita all'interno del cinema: tavole apparecchiate con gusto e raffinatezza, fiori, candele, locandine di storici film e naturalmente ottime portate, rubate appunto a film celebri, di cui sono stati proiettati stralci significativi.
Ecco allora spuntare timballi di maccheroni mutuati da Big night, la ratatouille dell'omonimo film, i cioccolatini di Vianne da Chocolat, le capesante di Sapori e dissapori, i macarons resi famosi dal film Maria Antonietta e via gustando, in un crescendo di "piccoli momenti di felicità", per parafrasare un altro celebre film, Lezioni di cioccolato...

Come ogni anno, l'IPSEOA Varnelli, in collaborazione con l'azienda produttrice di liquori, ha indetto il concorso "Le ricette della nonna", aperto a tutte le scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado della Regione Marche, a tema Cibo e Cinema.  

Molte scuole della Regione hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, e l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino non poteva non essere presente con il proprio elaborato. La scuola media Dante Alighieri, che da diversi anni porta avanti un progetto laboratoriale in orario extracurricolare con i ragazzi di prima media, dal titolo Dimmi come mangi..., ha infatti aderito all'iniziativa realizzando la pellicola delle ricette, supportato, nella realizzazione del lavoro, dal gruppo del laboratorio di riuso, all'interno dei  "Laboratori Riuniti".

Grande gioia e soddisfazione dunque per il nostro istituto, che in questa edizione si è classificato primo per le secondarie di primo grado, riportando a casa, anzi a scuola, oltre alla pergamena, l'orgoglio di aver lavorato bene e insieme, coinvolgendo nella realizzazione della pellicola i ragazzi diversamente abili, il cui contributo creativo è stato determinante sia in fase progettuale che di realizzazione.
La serata di gala si è dunque conclusa con la premiazione, i complimenti della dirigente dell'IPSEOA, la gratificazione per i ragazzi, rappresentati da due insegnanti, e l'impegno a lavorare in futuro sempre meglio, perché la scuola sa essere anche divertente.

Un grazie infinito a Tiziana Fasolino della "ludoteca Riu" di Tolentino per la sua disponibilità e pazienza, ai ragazzi dei laboratori riuniti e agli alunni del laboratorio di cucina.
Ultimo ma non meno importante, il nostro ringraziamento va alla Dirigente, prof.ssa Corridoni, alla segreteria, agli insegnanti e a tutti coloro che hanno collaborato a vario titolo affinché queste attività potessero realizzarsi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni