Monte San Martino, nuova segnaletica per il sentiero del lavatoio a cura degli alunni della scuola media
Lo scorso sabato 10 giugno i ragazzi della scuola media di Monte San Martino hanno inaugurato la nuova tabellazione del sentiero del lavatoio. Grazie ad una approfondita ricerca storica e naturalistica realizzata con interviste e sopralluoghi, gli studenti hanno potuto comporre le tabelle informative, poi apposte lungo il percorso, con testi ed immagini.
Leonardo Virgili, responsabile del Centro di Educazione Ambientale "Casa Ecologica" che ha curato il progetto, sottolinea l’importanza della giornata: “Quando oramai appare chiaro che la ricostruzione avrà tempi lunghissimi, dobbiamo accontentarci di piccoli gesti simbolici e la nuova segnaletica rappresenta appunto il “segnale” che la nostra comunità è pronta per ripartire. Anche il servizio guida dei ragazzi, effettuato parzialmente in lingua inglese, sta ad evidenziare l’auspicio che i turisti stranieri possano tornare presto da queste parti”.
Al termine dell’escursione che ha visto anche la partecipazione dei volontari dell’Associazione SEIRS Croce gialla di Parma, a Monte San Martino per consegnare una donazione destinata alla scuola d’infanzia, Virgili ha potuto ringraziare i protagonisti dello splendido lavoro di squadra, il Sindaco e l’amministrazione comunale che hanno messo a disposizione del progetto uomini e mezzi, le insegnanti Monica Tramannoni e Alice Berdini per la loro collaborazione con gli educatori del CEA e soprattutto gli studenti che hanno saputo catturare un gran numero di informazioni e curiosità sul sentiero, corredandole con foto, scritti e splendidi disegni.
“Con l’aiuto di tutti, il lavoro finale di assemblaggio che spettava a noi è stato alquanto semplice, oltre che particolarmente avvincente e gradevole. Con questo progetto i ragazzi hanno potuto conoscere e valorizzare una parte del paese e quando conosci bene qualcosa la conservi, la tieni stretta e se la tieni stretta la prossima volta tremerà un po’ di meno”.
Commenti