Aggiornato alle: 10:03 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, 'Scienza in città': grande successo per la "conferenza-spettacolo" del professor Gentili

Macerata, 'Scienza in città': grande successo per la "conferenza-spettacolo" del professor Gentili

Sala Giovannetti di Palazzo degli studi a Macerata  affollata e gente in piedi per assistere alla conferenza (ma sarebbe più opportuno dire "conferenza-spettacolo") del professor Fabrizio Gentili coadiuvato da cinque suoi alunni del Liceo Scientifico, veri "mattatori" della scena.

Affascinante il tema della serata: "Probabilità e Gioco d'azzardo", con l'esplicativo sottotitolo "I paradossi della probabilità e la certezza che nei giochi d'azzardo perdere è ...matematico.

I quiz che Gentili ha proposto al numeroso pubblico hanno evidenziato che il "comune senso della probabilità" è nettamente poco sviluppato e gli errori sono all'ordine del giorno. Per coinvolgere maggiormente il pubblico Gentili ha fatto collegare gli spettatori, tramite gli smartphone, ad un programma che registrava le risposte e trasformava immediatamente il risultato in un grafico. Ed i grafici che apparivano sugli schermi (la conferenza si è avvalsa di due schermi in contemporanea) evidenziavano gli errori che comunemente si fanno.

E sono proprio questi errori che spesso ci traggono in inganno e ci fanno credere che nel gioco d'azzardo è facile vincere, ma purtroppo, perdere è matematico.

E venerdì prossimo alle 17.30, sempre nella Sala Giovannetti al Palazzo degli Studi, c'è l'ultimo appuntamento di questa edizione di "Scienza in città".

Il professor Angelo Angeletti  introdurrà i presenti nei segreti della volta celeste in un incontro che coniugherà costellazioni e mitologia.

A seguire, verso le 19, il pubblico potrà uscire sulla bellissima terrazza del Palazzo degli Studi per verificare, sotto l'esperta guida del professor Angeletti, la posizione dei pianeti e delle costellazioni sulla volta celeste e, se il meteo lo consentirà, potrà osservare la superficie lunare con il telescopio.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni