Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, porte aperte al liceo artistico "Cantalamessa"

Macerata, porte aperte al liceo artistico "Cantalamessa"

Il Liceo Artistico “Cantalamessa” invita tutti i ragazzi che dopo la scuola media si iscriveranno alla Scuola Secondaria di II grado, e i loro genitori, a visitare l’Istituto, sito in Via Cioci 2 a Macerata, ad incontrare gli insegnanti e a conoscerne l’innovativo Piano dell’Offerta Formativa e le attività che concretamente vi si svolgono.

Il Liceo Artistico di Macerata, considerato un’eccellenza delle Marche, sta avendo negli ultimi anni un forte incremento di iscrizioni, perché riesce a scoprire e a valorizzare i talenti che ciascun ragazzo possiede, indirizzandolo verso le proprie predisposizioni, senza trascurare la preparazione culturale in ogni singola disciplina.

Gli alunni formati presso il Liceo Artistico, una volta usciti dalla scuola, sono in possesso di una preparazione liceale completa, che consente loro di affrontare con tranquillità tutti i percorsi universitari. Ma al contempo essa è caratterizzata da un “valore aggiunto”, costituito non solo dall’acquisizione delle tecniche artistiche che gli studenti, nel corso del quinquennio, hanno acquisito, ma soprattutto da quelle capacità progettuali e creative che li rende flessibili, dinamici nel ragionamento e sempre capaci di affrontare i rapidi cambiamenti della società odierna.

L’offerta formativa del Liceo Artistico “Cantalamessa” si sviluppa attraverso cinque indirizzi:

·         Architettura ed ambiente

·         Arti figurative

·         Audiovisivo e multimediale

·         Design della moda

·         Design del metallo

In ciascuno indirizzo si approfondiscono gli elementi costitutivi di ogni linguaggio, le metodologie progettuali, l’uso delle tecnologie informatiche e le tecniche specifiche della sezione. I programmi raggiungono livelli di elevatissimo valore formativo, grazie alla dotazione di laboratori e di attrezzature all’avanguardia (come la stampante laser o quella 3D), di aule informatizzate, moderni software di progettazione, aule LIM, nonché di una biblioteca ricca di volumi di arte ed altre discipline.

Al Liceo artistico “Cantalamessa” si sperimenta, si progetta, si uniscono tradizione e modernità, mirando all’obiettivo finale: preparare i ragazzi a realizzare se stessi, secondo le proprie capacità e passioni, e a rispondere alle richieste delle aziende del territorio, con le quali si sono strette importanti e consolidate collaborazioni.

Il Liceo Artistico inoltre è una scuola al passo con i tempi: grande attenzione infatti è prestata allo studio della lingua inglese, con corsi di approfondimento e preparazione agli esami delle certificazioni linguistiche, soggiorni studio, progetti Erasmus ed Intercultura. E’ una scuola dinamica: scambi con la Germania (città di Wieden) e la Cina (città di Taicang) vengono effettuati ormai ogni anno. Molte sono infine le occasioni di confronto artistico: partecipazioni a concorsi in ogni ambito, con moltissimi premi e riconoscimenti per gli alunni.

Ma per conoscere meglio il Liceo, per vedere da vicino e toccare con mano gli elaborati ed i prodotti artistici che si realizzano nelle aule e nei laboratori della scuola, invitiamo tutti alle giornate di “Scuola aperta”, programmate per i seguenti giorni:

·         Domenica 16 dicembre 2018

·         Sabato 12 gennaio 2019

·         Domenica 20 gennaio 2019

dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

In questo periodo, proprio per mostrare a genitori e ragazzi l’attività della scuola, viene eccezionalmente prorogata la mostra “Pannaggi. Arredo Casa Zampini - Cameraletto”, mostra che è il frutto della seconda fase del progetto interdisciplinare d’istituto realizzato su un’idea e in collaborazione con la Fondazione Carima, che si ringrazia per la disponibilità.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni