Il 13 Gennaio 2017 dalle ore 18:00 alle 24:00 si è svolta, nel nuovo Polo Scolastico Provinciale in località San Paolo di Camerino, la coinvolgente e suggestiva “Notte Nazionale Del Liceo Classico “Alfonso Varano”: nonostante le difficoltà legate al cambio di sede dei ragazzi dovuto al sisma del 26 Ottobre, essi hanno saputo far propri i nuovi spazi, contribuendo ognuno in modo alle varie e differenti attività svolte.
Gli ambienti occupati sono stati minuziosamente allestiti con mobili antichi e scenografie, pitturate a mano dagli stessi ragazzi, per ricreare le varie atmosfere. Il tema della serata è stato “L'amore di coppia” nelle sue diverse sfaccettature e portato in scena in ben cinque spettacoli di recitazione, si è infatti potuto assistere alla spiegazione e recitazione del canto V dell'Inferno da parte del professor Savi e due alunni, al simpatico dialogo sull'amore e le relazioni personali fra Socrate, sua moglie Santippe e la madre di lei, ma anche allo struggente scambio di battute fra Ettore, Andromaca, Orfeo e Euridice nel momento in cui si accarezzano per l'ultima volta e fra Ulisse e Penelope quando finalmente si ritrovano dopo vent'anni.
Sempre sull'amore sono incentrati i brani cantati e suonati da alcuni ragazzi. Struggente è stata la tragedia della Medea inscenata dai ragazzi in un ambiente trasformato in un vero teatro Greco. Suggestiva e coinvolgente è stata la coreografia di danza contemporanea incentrata sulla figura di Olimpia svoltasi nella palestra della scuola. Nell'ambito
del diritto i ragazzi hanno simulato un completo e dettagliato processo penale con tutti i suoi protagonisti dandogli un tocco personale grazie al progetto di diritto che ormai è presente al Classico di Camerino da più di 4 anni ricevendo un ottimo riscontro da parte degli alunni, nell'ambito scientifico invece sono stati svolti degli interessantissimi esperimenti e delle spiegazioni della matematica accostata alla figura femminile nell'arco della storia.
Nella serata sono stati imbanditi tavoli con varie e gustose delizie creando un antico Simposio e uno moderno, in quest'ultimo i ragazzi hanno voluto inserire, in gesto di vicinanza alle piccole aziende della zona devastate dal sisma,dei prodotti che gentilmente gli sono stati donati. Nell'arco della serata si è misurata un'affluenza incredibile e inaspettata che ha riempito tutti gli ambienti durante le rappresentazioni, tra queste degne di nota non è mancata la presenza del Vescovo di Camerino, Francesco Giovanni Brugnaro, a sorpresa hanno avuto il piacere di conoscere l'Onorevole Lodolini che ha voluto condividere con gli stessi ragazzi del Classico questa magnifica serata.
Nel momento finale ad ogni spettatore è stata consegnata in ricordo una pergamena antica scritta e creata dagli alunni contenente una frase sull'amore tradotta sia in Latino che in Greco. I ragazzi tengono a rivolgere un ringraziamento speciale al loro Preside Francesco Rosati e ai professori che li hanno seguiti e coordinati in questa fantastica avventura chiamata: “ Notte Nazionale Del Liceo Classico “Alfonso Varano”.
Post collegati

Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale generativa: Stefano Stinchi di Microsoft Italia all'Università di Macerata

Commenti