Si terrà domani, sabato 27 ottobre 2018 a partire dalle ore 09.00 presso l’ Università di Camerino il convegno: "La ricostruzione a due anni dal sisma".
Il convegno organizzato e promosso dal periodico free-press Case & Cose Più, fa parte di una serie di tre incontri programmati, il primo si è tenuto il 22 seettembre scorso presso l’ Università di Macerata (gli interessati possono rivederlo collegandosi a YouTube e digitando Sisma 2016: Riflessioni ed idee a due anni dal terremoto), per fare il punto sulla ricostruzione a due anni dagli eventi sismici analizzando lo stato e lo sviluppo della ricostruzione nei vari territori del maceratese. Il terzo incontro si terrà a Visso entro la fine di novembre prossimo.
All’incontro di Camerino, moderato da Alberto Montebello editore del giornale Case & cose Più, interverranno :
- per il Comune di CAMERINO, il Sindaco Gianluca Pasqui
- Il nuovo Commissario straordinario per il terremoto prof. Piero Farabollini
- per l’UNICAM Prof. Graziano Leoni, Pro Rettore Vicario con delega alla Ricostruzione
- per l’Ordine dei Geologi Marche dott. Daniele Mercuri
- per l’Ordine degli Architetti della prov. Di Macerata arch. Vittorio Lanciani
- per l’Ordine degli Ingegneri della prov. Di Macerata Ing. Nicola Gobbi
- per “CANTIERE SISMA” dott. Sergio Ferranti
Successivamente ci saranno interventi tecnici delle aziende che relazioneranno sulla base delle loro competenze:
- GEACO srl Energy & Environment: Tecnologie alternative di costruzione e Sisma Bonus – Avv. Di Stasio
- FINTEL Gas e Luce srl: Il fotovoltaico per le utenze domestiche e pubbliche – Ing. D. Bozzi
- L.A. COST srl Costantini Legno: Progettare e Costruire in X-LAM - Tecnologia e caratteristiche del sistema costruttivo - Ing. A. Costantini
- BANCA REALE SpA: Finanziamento Condomini per la finanziabilità di opere straordinarie e di innovazione tecnologica – dott. R. Pensini
Commenti