La Biblioteca d'Ateneo di Macerata celebra i 10 anni d'attività con un viaggio musicale nell'800
Per celebrare i dieci anni di attività del Casb, Biblioteca didattica d’Ateneo, l’Università di Macerata organizza un viaggio musicale nell’Europa dell’Ottocento: sabato 11 marzo, dalle ore 18 nella Sala Mario Sbriccoli del Palazzo del Mutilato, in piazza Oberdan 4, il duo Rosamunde proporrà un concerto a ingresso libero di musica da camera per violoncello e pianoforte, eseguendo i capolavori della tradizione della musica europea: da Ludwig van Beethoven, a Giuseppe Martucci, Robert Schumann, Camille Saint-Saëns, in collaborazione con l’orchestra sinfonica “Rossini”. “Le due giovani concertiste – ha scritto di loro il quotidiano L’Azione -, già vincitrici di concorsi, si sono imposte agli ascoltatori con grande determinazione e professionalità esibendo doti tecniche di spicco unite a sensibilità e capacità interpretative non comuni”
Le promettenti musiciste, Elena Antongirolami al violoncello e Melissa Galosi al Pianoforte, con passione e attenzione al contesto storico, porteranno il pubblico a contatto con il mondo della musica lirica e cameristica, presentando e illustrando i brani, gli aneddoti e le curiosità celate dietro ad un’arte che, nonostante la veneranda età, è sempre viva e pulsante.
Commenti